| sent on 09 Settembre 2022 (22:34)
Diciamo che spesso non si considera ma tamron usa 2 motori af diversi, RXD ed VXD, facendola semplice il secondo è più veloce e più preciso, al passaggio tra i due 28-75 il motore è stato aggiornato, a breve lo sarà anche quello del 17-28 (su cui in realtà serve meno visto che spesso è usato per paesaggio). Se usi il G1 per foto non in movimento e con buona luce la differenza è minore per cui il risparmio ci sta tutto... |
| sent on 10 Settembre 2022 (18:58)
Si si ho letto e visto.... Ma sono andato per analogia con il 17-70 che è RXD. Quindi mi aspetto pari prestazioni. Anche sulla QI dovrebbe essere alla pari. Quindi ok per me. |
| sent on 11 Settembre 2022 (20:13)
Mi sono arrivati il 35mm ed il 75mm, e mi sembrano davvero ottimi (soprattutto il 75) ed in linea con la filosofia A7C. Per il 45mm sto tentennando ad effettuare l'ordine in quanto mi sembra un pò una sovrapposizione del 35mm |
| sent on 11 Settembre 2022 (20:35)
35 e 45, la differenza è solo un passo avanti ho indietro. prendi il 18 se pensi di usarlo. Io per la Z5 ho preso il 40 f/2 , e a sem a post con un obiettivo solo, se uscira un 18/20 Sammy per Z gli farò un pensierino, per ora userò un 24 vintage. |
| sent on 11 Settembre 2022 (22:21)
Io ho 20 Sony-45 samyang-85 Sony + 70 sigma macro e zoom Tamron f2,8 uso il tutto anche su a7r4, diciamo che gli zoom più su quest'ultima |
| sent on 30 Settembre 2022 (7:28)
qualcuno ha provato il Sigma 20mm f/2 DG DN C ? |
| sent on 30 Settembre 2022 (13:52)
No ma dai test è solo di poco inferiore al Sony che ho e che va gran bene, ed il Sigma esteticamente mi piace di più. Io lo prenderei senza problemi. |
| sent on 30 Settembre 2022 (13:57)
Preso il Sigma 20mm f2 a 605 euri nuovo sull'amazzone... |
| sent on 18 Novembre 2022 (2:08)
Ciao come vedete il Samy 24 1.8 per un viaggio a Parigi? Meglio il 35 (1,8 o 2.8)? Mi porterei via anche il 28-60 del kit. Volevo viaggiare moooolto leggero.. |
| sent on 18 Novembre 2022 (8:49)
Io prenderei il Sammy 18mm f 2.8: è molto leggero e sarà molto utile a Parigi per immortalare moti soggetti architettonici |
| sent on 18 Novembre 2022 (8:55)
Il 24 1.8 è bellissimo per le notturne, ma anche di giorno - chiudendo un po' - lo trovo ottimo. È il mio preferito! Sto usando poco il sam 35 2.8.. Si, leggero, piccolo.. Ma il 24 è un'altra cosa! Ps. Sono tentata dal 18 in offerta.. |
| sent on 18 Novembre 2022 (9:56)
Il 18 lo vedo tanto spinto anche per eventuali foto di ritratti..Restando sul 24 ci sarebbe anche la versione del Samy a 2.8, che costerebbe anche un po' meno. E il Tamron 24 sempre a 2.8. Come li vedete? Oppure, perdendo un po' in luminosità, puntare su uno zoom tipo Sony 16-35 (costoso ahimè) ? Oppure il nuovo Tamron 20-40 che però non ho visto ancora alcuna recensione? |
| sent on 18 Novembre 2022 (10:20)
Il tamron 24 2.8 è nettamente superiore alla versione samyang Il 16-35 è molto più pesante Il 20-40 interessante, ma ancora non ci sono molte recensioni in merito |
| sent on 18 Novembre 2022 (11:40)
Confermo quanto detto da Picason, io ho preso il Tamron 24 perchè costava 185€ su amazon (ora è ancora ad un ottimo prezzo 195 €) e mi ha stupito in positivo, nitido , ottimo sfuocato, capacità "macro"...... un pò "grossino" ma leggerissimo e sulla a7c non sta male. Ho anche il 35 sammy 2.8 che si difende bene...ma 24 1.8 sammy in che senso è un'altra cosa? Smmy 35 [IMG]
 [/IMG] |
| sent on 18 Novembre 2022 (12:34)
Quindi secondo voi Tamron 24mm 2.8 oppure Samyang 24mm 1.8? Condividete le conclusioni di sonyalpha? sonyalpha.blog/2021/05/24/samyang-24mm-f1-8-af/ “ Conclusion For landscape photography , the Tamron 24mm F2.8 Di III OSD M 1:2 (F051) will offer the best performance at a very cheap price As a generalist 24mm the Samyang 24mm F1.8 will be best being very good for Street, Portraits, Astrophotography, Landscape & Video „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |