RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II - impostazioni e confronti con d800 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r II - impostazioni e confronti con d800 II





avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2020 (22:17)

In effetti degli illuminatori a led forse risolvono meglio dei flash, ma non ho esperienza in merito

user92328
avatar
sent on 27 Ottobre 2020 (22:24)

Ovvio che anche io non esco col flash. Ma se devo fare foto in interni e ritratti, il flash è obbligatorio. Prima scattavo ritratti in casa senza flash, ISO 6400, colori sbiaditi e dettagli smarmellati. Ora ISO 200, occhi luminosi e dettagli fini.
Io con la a7 liscia, che non è di certo un mostro per tenuta iso, spesso non ho usato il flash in compleanni o feste in famiglia, non supero i 4,000iso a f4 perchè uso il 16-35 f4 sony, le foto sono sempre venute molto ma molto buone.....

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2020 (22:34)

Il flash piu che illuminare serve a congelare il movimento. Il flash in questo è molto utile specie se l ottica è buia e l'ambiente pure tipo feste ecc

user92328
avatar
sent on 27 Ottobre 2020 (22:38)

Con un buon f.2.8 si scatta benissimo dentro casa a 4-5 mila iso, ed oggi bene o male tutte le FF tengono molto bene fino a 6.400 iso....

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2020 (22:40)

Concordo

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2020 (22:42)

Con un buon f.2.8 si scatta benissimo dentro casa a 4-5 mila iso, ed oggi bene o male tutte le FF tengono molto bene fino a 6.400 iso....


sicuramente, con D800 mai avuti problemi a quei valori.
Con sensore retroilluminato e stabilizzato (e soggetti fermi ovviamente) si migliora ulteriormente

avatarsenior
sent on 27 Ottobre 2020 (22:43)

E se si muovono 'nchiodali col flash!;-)

user28666
avatar
sent on 27 Ottobre 2020 (22:57)

Oh mica tutti sono aggiornati con gli ultimi sensori ;-)
Poi 4000 ISO ma con la carnagione gialla e gli occhi neri da squalo.
Dai su una botta di flash, ripeto non lo devi sparare in faccia.

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2020 (7:17)

MrGreen

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2020 (7:23)

Il flash piu che illuminare serve a congelare il movimento

Mirko non è proprio vero dai...

appena scatti in un ambiente illuminato i led fanno molta fatica, anche solo ad operare come riempimento, figuriamoci come main light.
Ci sono alcune soluzioni relativamente potenti ma costano una fucilata e siccome la luce poi è sempre accesa risultano accecanti.
I flash servono in tante occasioni, solo non sono così intuitivi da usare e non vanno bene in video

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2020 (9:04)

Avendo deciso di tenere il corredo della D800 ho preso questo adattatore

V06 Commlite CM-ENF-E1 AF Adattatore per Nikon F Lens per Sony E A9 A7II A7RII

dovrebbe mantenere tutti gli automatismi VR compreso e trasmettere gli exif.... appena arriva dalla lontana Cina vi farò sapere ;-)

Ora basta, giuro che non compro più nulla per almeno un anno MrGreen

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2020 (9:17)

io avendo già un fisso pentax penso in caso di acquisto della rII, oltre alle native FE, x sfizio prenderò qualche altra ottica pentax vintage, non so però che adattatore prendere, ce ne sono diversi, ma tutti senza automatismi

user28666
avatar
sent on 28 Ottobre 2020 (9:40)

Ottimo Gian.
Hai visto i prezzi della nuova Z7 II ? Mi chiedevo nell'uso che ne facciamo noi se ha senso spendere più di 3000 euro. Una A7 riii oggi la porti a casa a 2100euro Sony italia, una Rii diciamo a 1300. Per chi non fa video 4K @60fps 3000 mi paiono eccessivi.

@Mirko: prendi dei pentax vintage, prendi un adattatore techartpro, aggiungi un adattatore da Leica M a Pentax K o da Leica M a M42 e sarai felice come un bambino.

avatarsenior
sent on 28 Ottobre 2020 (9:43)

no niente m42, solo attacco k

user28666
avatar
sent on 28 Ottobre 2020 (9:47)

OK prendi i K. Io li ho entrambi e gli M42 hanno il loro fascino.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me