| sent on 17 Ottobre 2020 (11:59)
SemT: a quanto lo hai preso il 16? |
user36220 | sent on 17 Ottobre 2020 (12:00)
Ho fatto uno sforzo perchè è senza scatola, ed io sono fissato di avere tutto con la sua scatola... Ma a 490 euro f...lo anche la scatola |
| sent on 17 Ottobre 2020 (13:07)
Nn male. Io 100 euro in più in garanzia con scatola :-) comunque gran lente. |
| sent on 17 Ottobre 2020 (14:00)
Dodo, il 50-140 l'ho avuto. Otticamente e meccanicamente è semplicemente strepitoso. Eccellente anche abbinato al TC 1,4, vale tutti i soldi che costa. Il problema, per me, è che facevo fatica sia a portarmelo in giro, (peso ed ingombro non sono indifferenti), sia a gestirlo abbinato alla XE3. Ora che ho la XH1 sicuramente avrei meno problemi ad usarlo, ma ingombri e peso, oltre alla focale massima x me un po' corta, mi fanno propendere per il fututo 70-300. Attento poi che se consideri eccessiva la nitidezza dell'80 nei ritratti, tieni conto che il 90 è ancora pià nitido. Il 90 a livello di nitidezza è mostruoso, con il 200 f/2 è probabilmente l'ottica più nitida del sistema apsc di Fuji. |
| sent on 17 Ottobre 2020 (14:03)
Secondo me è più nitido del 200 |
| sent on 17 Ottobre 2020 (15:39)
“ Io faccio più che altro close up, quindi mi basta ed avanza il 60mm, .. omiss... Il 90mm è favoloso, ma non è un macro. „ Se fai close up potresti considerare il 90 con i tubi di prolunga |
user36220 | sent on 17 Ottobre 2020 (16:06)
Dai primi scatti con il 16mm f1.4, mi sa che il 60mm manco lo compro più Il 90 è stupendo ma la mia filosofia con Fuji aps-c, è il maggior rapporto qualità/peso. Già il 16 è al pelo sulla X-E3. Il 90 proprio non ce lo vedo. |
| sent on 17 Ottobre 2020 (16:40)
Il 16 è grandino in effetti! Valuta il viltrox 56 sennò |
| sent on 17 Ottobre 2020 (16:50)
Eh Sem, si comprende che con apsc vuoi massimo rapporto qualità/peso, l'alternativa massima qualità "pesante" ce l'hai: hai la medio formato! Invece io il 90 lo sto mettendo tra le ottiche in lizza per futuro acquisto, ma prima volevo pensare al 50-140. Un pò, per la verità, mi pare di fare un doppione. Che ne pensate? il 50-140 per quanto sia un buono zoom credo che a 90mm sia un'altra cosa rispetto al 90 fisso, vero? Davvero Robi non hai percepito "diluizione" della qualità del 50-140 col 1.4x montato? Comunque il 70-300, se fosse buono davvero, sarebbe intrigante. (se avessero fatto un 100-300 avrebbero fatto meno fatica a pensare alla qualità, già uno zoom 3x è al limite e impegnativo otticamente, figuriamoci più di 4x) |
| sent on 17 Ottobre 2020 (16:52)
Avendo avuto sia 90 che 50-140... No... Non sono confrontabili. |
| sent on 17 Ottobre 2020 (17:04)
Cesare, tu che stai approfondendo la conoscenza con i Viltrox, ti sento soddisfatto. Ma alla Viltrox Fuji ha concesso i protocolli per interfacciare le ottiche ai suoi corpi camera? L'AF viene gestito al pari delle ottiche Fujinon? Della qualità dici di essere contento. Non conosco la storia di questo legame unico tra Fuji e Viltrox. So solo che tanti vorrebbero che Fuji si aprisse anche a produttori terzi(pensando ai famosi Sigma, Tamron ecc) per la produzione di ottiche da poter usare con le sue fotocamere. Per ora mi risulta che sia stata chiusa. Ci sono Laowa, Samyang, pochi Zeiss (e altri produttori minori come Lensbaby, 7artisans e alcuni altri ancor più marginali) che mi risulta abbiano innesto Fuji X ma siano solo meccaniche. Solo Viltrox invece gestisce anche l'AF. Giusto? Mi perdo altri produttori? |
| sent on 17 Ottobre 2020 (17:05)
Dodo, ho avuto il 70-300 L Canon, ti garantisco che si può avere tanta qualità anche con zoom del genere. Confido nelle capacità indiscusse di mamma Fuji x tirar fuori questo zoom con la qualità che ci si aspetta. E no, il 50-140 con l'1,4X perde quasi nulla. E' uno zoom davvero eccezionale. A livelli dei migliori 2,8 x FF. Ho avuto anche il Canon 70-200 IS II sia f/4 che f/2,8. Il Fuji è tranquillamente paragonabile. Se devo fargli un piccolo appunto, è che la qualità del bokeh, ai miei occhi, è leggermente meno bello rispetto ad esempio a quello del fratellino 55-200 f/3,5-4,8. Tra questo ed il 90 però, preferisco il fisso. |
| sent on 17 Ottobre 2020 (17:06)
“ Avendo avuto sia 90 che 50-140... No... Non sono confrontabili. „ “ ...il 50-140 con l'1,4X perde quasi nulla. E' uno zoom davvero eccezionale. .... Tra questo ed il 90 però, preferisco il fisso. „ Quindi non lo considerate un acquisto sovrapposto e quindi senza senso? Sono ottiche che ha senso far coesistere in un corredo? A prescindere che uno zoom ti da versatilità e un fisso qualità. Avendo deciso di prendere zoom per determinate situazioni il dubbio era solo che si potesse fare a meno di acquistare anche il 90 fisso. |
| sent on 17 Ottobre 2020 (17:17)
Il 50-140 è un macigno. Ocio |
| sent on 17 Ottobre 2020 (17:20)
16 e 90 con in mezzo 35 ottiche tutte super e tutte diverse! Il 16 devo dire mi sta stupendo, è l'ottica più tuttofare mai avuta. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |