RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t3 vs x-h1







avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2019 (9:57)

@Kame grazie, consiglio utilissimo, non avevo smanettato con il comando struttura perché su LR non c'è (può essere inglobato in chiarezza?). Effettivamente la situazione migliora e C1, aldilà dei profili colore Fuji che su LR non ho, permette di spremere qualcosa in più dal file.

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2019 (11:20)

Simpson il comando Struttura c'è in Adobe, ad esempio, se lo utilizzi tramite la Nik Collection (dove tra l'altro su Viveza ad esempio funziona anche bene), ma ammetto che quello di Capture One funziona da dio, per essere un software free è veramente una bomba!

Consiglio inoltre di guardare di caso in caso (o di foto in foto) come meglio utlizzare questi due comandi (Standard, Enfatizzato, Neutrale o Classico) perchè le differenze sono piccole ma sono quelle piccolezze che ti cambiano il colpo d'occhio...

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2019 (11:28)

Sì, certo, nella Nik lo usavo con gusto

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2019 (16:16)

Salve a tutti.
Una domanda, semplice.
Visto che potrà sembrre anche sciocca, non stò ad aprire nuovo thread.
Appena arrivata la x-h1, stò iniziando tutte le impostazioni per provarla con delle lenti manuali.
Il piccolo sibilo udibile, avvicinando l'orecchio, tipo sussurro da ventolina processore laptop, è normale?

Credo sia a carico dell'ibis, perchè appena metto in View, per guardare la gallery si blocca.

avatarsenior
sent on 18 Aprile 2019 (16:20)

si si è quello.

avatarsenior
sent on 18 Aprile 2019 (16:38)

Si, è l'ibis

avatarjunior
sent on 19 Aprile 2019 (11:54)

Vabene.
Grazie @Ubrigantu e grazie @Fabio Postiglione.
Effettivamente, apppena sei fuori da stanza acustica 0 db, non lo senti più.
Comunque gran bei colori usando capture express estrapolando dai raws Sorriso

avatarjunior
sent on 20 Maggio 2019 (16:45)

Ciao a tutti.
20/05/2019 Fujifilm X-H1 nuova - Garanzia Italia a 1.078 euro (NO BG).

Provengo da X-E3 - lavoro su fashion, ritratti e beauty (più qualche foto nei mie viaggi per ricordo).
Propendo ad X-H1 per stabilizzatore. Che dite?

X-T3 ho paura sia un sensore troppo denso (non lavoro in Jpeg ma sempre in RAF) ma fa gola per AF.
Nel mio caso specifico (stabilizzatore utile col XF 60 2,4 per beauty) e quindi X-H1 ma dall'altro AF per foto fashion. Molte volte mi ritrovo a scattare con modelle/i in movimento. Il risultato finale è molto più dinamico e interessante.

Aiutatemi perché la scimmia ormai non si addormenta più ma dall'altro canto apparte lo stabilizzatore non vedo grosse migliorie da X-E3 a X-H1..

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2019 (16:48)

non avevo smanettato con il comando struttura perché su LR non c'è (può essere inglobato in chiarezza?)


Nell'ultimo aggiornamento Adobe è stato inserito anche il comando "struttura"

user148740
avatar
sent on 20 Maggio 2019 (17:06)

Simone al tuo dubbio non c'è soluzione se non prenderle entrambe.

avatarjunior
sent on 20 Maggio 2019 (18:32)

Simone al tuo dubbio non c'è soluzione se non prenderle entrambe.


Ahahahaha giusto ma non credo di potermelo permettere. Dovessi fare un operazione del tipo, penso forse passerei a Sony A7III.
Ma io credo nel brand che ho sposato e non penso che Sony possa sostituirlo, sono ancora convinto che Fuji sia superiore. Pertanto nella scelta sono veramente combattuto.

Il top sarebbe la Fuji X-H2 ma sembra che fino al 2020 non se ne parla!

user117231
avatar
sent on 20 Maggio 2019 (19:37)

Prendi la XH1..
le differenze con la XT3
non potranno essere molto grandi.
Il risparmio invece si. Cool

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2019 (21:30)

Per il genere che pratichi non ti serve un super af stile xt3. Ma se è la scimmia a parlare allora te la passerai male comunque MrGreen

Per i tuoi generi preferisco avere il sensore stabilizzato e l'ergonomia dell'h1

avatarjunior
sent on 20 Maggio 2019 (22:25)

Grazie Fabio e anche Felix (p.s: Felix mi fai morire dal ridere coi commenti che spari a volte! Mitico) MrGreen

Comunque si la tendenza è per fuji xh1

avatarsenior
sent on 20 Maggio 2019 (22:37)

Oggi i servizi fashion sibfanno spesso in maniera mokto dinamica per cui un sistema face detection reattivo torna utile. Quindi direi xt3.
Come qi xt3 e xh1 si equivalgono piu o meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me