RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony A7 III quale corredo lenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony A7 III quale corredo lenti.





avatarsenior
sent on 17 Aprile 2018 (23:13)

Scusate per l'OT ma non ho trovato risposte su internet

Il problema delle "righe", visibili in controluce o con forte illuminazione sarà risolto con qualche aggiornamento?
Perché è l'unica cosa che mi frena sul prendere la sony a7 III

avatarjunior
sent on 17 Aprile 2018 (23:41)

Io ho fatto delle prove in condizioni forzate in controluce (ho anche dei flash da studio) e non ho visto in nessun fotogramma le fatidiche righe, ...magari non sono riuscito a riprodurre questo presunto “difetto” ma se non ci riesco ...allora va bene così MrGreen

avatarsenior
sent on 17 Aprile 2018 (23:58)

Da quello che ho capito eraun problema di demosaicizzazione quindi manco ci vuole un aggiornamento della macchina ma dal software di sviluppo.

user122030
avatar
sent on 18 Aprile 2018 (0:12)

Io sono piû preoccupato dalla stabilizzazione in video. Spero sia migliorata...

A7 ii

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2018 (8:47)

Bisogna precisare una cosa, la stabilizzazione nella A7iii è sicuramente migliorata ma non potrà essere efficace come quella su una m4/3... è un compromesso da accettare per ora. Un conto è stabilizzare un "sensorino" m4/3, altro è un Full Frame che è grosso il doppio. Ci sono dei limiti fisici di movimento in quanto serve un'oscillazione più ampia e veloce da applicare su una massa superiore. Lo trovo comunque un ottimo stabilizzatore, ma non paragonabile a quello che avevo su GH5 e su G80. D'altronde se si vuole il FF qualche compromesso è da accettare.
Ovviamente mi riferisco al video, per le foto è ottimo.

user122030
avatar
sent on 18 Aprile 2018 (12:14)

montanod una lente OSS, tipo il 24-70 f4 oss, si avrebbe una doppia stabilizzazione?

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2018 (12:51)

Si, io con il 24-105 F4 sony stabilizzato, ho doppia stabilizzazione.

user122030
avatar
sent on 18 Aprile 2018 (12:54)

ma è una cosa sicura?

leggendo qua sembra venga disattivato l'oss della lente a favore dell'ibis nel corpo macchina

www.dpreview.com/forums/thread/4166416

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2018 (13:32)

Vengono stabilizzati gli assi non stabilizzati dall'ottica

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2018 (13:47)

qualcuno ha il 70-200 f/4? ha difetti particolari?

user122030
avatar
sent on 18 Aprile 2018 (14:23)

@Andreasampieri essendo l'ibis sony a 5 assi, quali dovrebbe coprire tramite l'oss di una lente?

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2018 (14:39)

quelli della lente (in azzurro) hanno la priorità su quelli del sensore, il sensore agisce solo su quelli mancanti come in questo schema:




user122030
avatar
sent on 18 Aprile 2018 (15:28)

ecco qua un video dove si fa qualche test con OSS + IBIS:

non saprei che dire

avatarjunior
sent on 18 Aprile 2018 (15:50)

si ma nel video non è contemplata la A7iii

avatarsenior
sent on 18 Aprile 2018 (17:14)

Fidatevi che la stabilizzazione sul sensore basta e avanza....
Questi sono 2.5 secondi a mano libera con il 28 f/2 su a7III...Causa forte vento non ho potuto provare ad andare oltre...ma verranno momenti migliori MrGreen
Immagine senza nessun ritocco. Solo importata in Lr





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me