RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r3 così meglio di A7r2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A7r3 così meglio di A7r2?





avatarsenior
sent on 19 Dicembre 2017 (0:02)

Da un rivenditore di Napoli di cui sono cliente

avatarjunior
sent on 19 Dicembre 2017 (0:04)

Ti ho mandato un pm, grazie.

avatarsenior
sent on 20 Dicembre 2017 (9:45)

finisce con ema? MrGreen

user36220
avatar
sent on 16 Gennaio 2018 (20:17)

Uppo questo topic per una domanda specifica, che non mi sembra di aver letto (ho dato una scorsa veloce, potrei sbagliare, nel caso perdonatemi!)

Il mio corredo di ottiche è composto, ad eccezione di un unico obiettivo, di tutto ottiche Zeiss o comunque manual focus. Per l'utilizzo di ottiche manual focus, Voigtlander 15mm attacco sony E, Zeiss Loxia 35mm attacco sony E, e diversi Zeiss attacco Canon che utilizzo attualmente su a7r2 con adattatore sigma mc-11, ci sono stati dei miglioramenti, con la nuova arrivata? Leggo di miglioramenti per quanto riguarda l'af ma a me interessa zero, non avendo ottiche autofocus.

Per chi come me utilizza la Sony con ottiche manual focus, la a7r3 cosa offre di più della a7r2? Lo chiedo perchè sto valutando l'acquisto di un secondo corpo, e volevo capire se investire quel millino in più avrebbe un senso, oppure no...

Ah, a livello di incarnato, la a7r3, rispetto alla a7r2, come si comporta?

Grazie!

avatarsenior
sent on 16 Gennaio 2018 (21:01)

Se fai foto di architettura, il pixel shift è un bel vantaggio. Col paesaggio, visto il mosso potenzialmente dato dal vento, non so: ancora non ho provato

avatarsupporter
sent on 16 Gennaio 2018 (21:19)

Il WB è ottimo, anche sugli incarnati. Ha autonoma molto maggiore.

Su scene statiche il pixel shift aiuta molto come dettaglio lavorabilità e ISO (uno stop di vantaggio.

Questi sono gli unici vantaggi che ne trarresti.

Per il resto, joystick, af, touch screen solonper mettere a fuoco, 10 frame al secondo, mille personalizzazioni af ecc ecc a te non servono ad un piffero.

avatarsenior
sent on 16 Gennaio 2018 (21:29)

Ha un evf migliore di quello della r2. Ed i jpg che sforna, non sono più itterici.

user36220
avatar
sent on 17 Gennaio 2018 (12:37)

Garcia: faccio prevalentemente ritratti, un po di paesaggio e qualche macro. Sorriso

Mastro: grazie mille ;-)

Maserc: non scatto in jpeg da quando ho una reflex MrGreen

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2018 (12:52)

Se i plus che ti ha indicato Mastro non hanno un valore per il tuo uso, inutile spendere di più.

Io ad esempio con l'R2 non sarei mai riuscito a conviverci.


avatarsenior
sent on 18 Gennaio 2018 (11:13)


Io ad esempio con l'R2 non sarei mai riuscito a conviverci.


anche io, non riuscivo proprio a 'prendermi' con la r2, mentre con la r3 già dopo pochi giorni ne ero entusiasta :)

user36220
avatar
sent on 18 Gennaio 2018 (12:13)

Jack, per curiosità, in cosa non ti trovavi con la a7r2 ed invece ti trovi con la a7r3?

avatarsenior
sent on 18 Gennaio 2018 (12:32)

autofocus, lentezza operativa in generale e soprattutto nella revisione delle foto, batteria :)

avatarsupporter
sent on 18 Gennaio 2018 (13:30)

Aggiungo wb auto ai miglioramenti che permette di.semplificare molto le cose in post

avatarjunior
sent on 18 Gennaio 2018 (14:21)

Riguardo la questione Wb sapete come si comporta rispetto alla A9? In quest'ultima ho notato da alcuni raw in rete ed in alcuni scatti processati una dominante verde/gialla, specie in scatti controluce in paesaggi montani. Per farvi capire presentano lo stesso comportamente, o comunque molto simile, a quelle che hanno molte Nikon in questa situazione. Sapete questa invece come si comporta? Grazie in anticipo Sorriso

avatarsupporter
sent on 18 Gennaio 2018 (15:10)

A9 è a7rIII sono pressappoco uguali in termini di wb. Nei controluce non ho rilevato problemi di sorta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me