RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio all'uso professionale ML sony (suggerimenti per configurazioni)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Approccio all'uso professionale ML sony (suggerimenti per configurazioni)





avatarjunior
sent on 15 Settembre 2017 (17:56)

Devi assegnare ad un tasto la funzione di zoom

avatarsenior
sent on 15 Settembre 2017 (20:39)

devi andare nel menù “rotellina” al n.1 devi alla voce assistenza fuoco manuale porlo su ON, poi al n.6 selezioni il pulsante per l' ingrandimento.

avatarsupporter
sent on 15 Settembre 2017 (22:03)

Mikey questo funziona con lenti FE,
Praticamente quando la camera sente ruotare la ghiera del fuoco zoomma automaticamente...

Ma se si ha a che fare con una le te MF bisogna assegnare la funzione zoom ad un tasto.

avatarjunior
sent on 16 Settembre 2017 (0:19)

Sulla A7 liscia che tasto mi consigliate? Il C3, quello per cancellare le foto potrebbe essere indicato?

avatarsupporter
sent on 16 Settembre 2017 (6:54)

Quello che preferisci!

Se scatti solo in manual focus anche uno dei tasti laterali della rotella in modo da poter subito regolare lo zoom col tasto centrale...

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2017 (8:02)

@Mastro, si certamente ma avevo suggerito come impostare la messa a fuoco manuale “definitiva”.

Io mi trovo molto bene con la levetta su AEL, ma é una questione di abitudine per me é comoda perché uso per l'AF il tasto posteriore.

avatarsenior
sent on 16 Settembre 2017 (12:29)

io uso il c1, quello vicino al pulsante di scatto.
cosi' con lo stesso dito prima ingrandisco e poi scatto

avatarjunior
sent on 16 Settembre 2017 (13:50)

io ho messo uguale a come detto da Cameramaniac
Poi, ovvio, son gusti

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2017 (15:20)

ragazzi c'è un modo per assegnare queste due funzioni ad un tasto rapido
oppure al menù Fn....

Controllo remote

Segnali Audio

cavolo con lo scatto silenzioso non ti toglie anche i segnali acustici come quello di conferma messa a fuoco...

avatarsupporter
sent on 17 Settembre 2017 (21:12)

no, purtroppo!


avatarsenior
sent on 22 Settembre 2017 (17:41)

nella modalità video l'autofocus non c'è modo di settarlo su singolo al posto che continuo o manuale?
grazie
Andrea

avatarsenior
sent on 24 Settembre 2017 (10:31)

modalità video l'autofocus non c'è modo di settarlo su singolo al posto che continuo o manuale

Sulla a7rII e a6500 in modalità video l'autofocus si posiziona solo in A-FC e Manuale.
Solo nelle funzioni foto si può gestire la messa a fuoco in tutte le posizioni.

user44306
avatar
sent on 24 Settembre 2017 (10:34)

Magari c'e un pulsante per attivare e disattivare l'afc Nei video, così da utilizzato come un back button focus per la fotografia.

avatarsenior
sent on 24 Settembre 2017 (10:58)

In funzione video a-fc utilizzando il tasto AF/MF passo in manuale.

avatarsenior
sent on 24 Settembre 2017 (11:56)

buona idea ci sta...
gazie per il consiglio

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me