RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte II





avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (8:04)

Grazie. Non conosco LightZone.

avatarsupporter
sent on 30 Settembre 2016 (8:33)

Ciao Ale
ne sto provando alcuni, tra cui LightZone da pochi giorni uscito l'ultimo aggiornamento 4.1.7 . L'immagine linkata è compressa a quasi 8MB per restrizione del sito. A 8MB i bordi delle foglie d'ulivo si mantengono ancora accettabili

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (9:31)

sommario sviluppo con Iridient (fatto al volo e un po' di corsa), di solito dopo Iridient faccio un paio di cose con PS per sistemare colori e contrasti...non in questo caso ovviamente ;-)
se ho tempo stasera riposto con ulteriore elaborazione



avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (9:32)

questa è la prova full in formato tiff

www.dropbox.com/s/ty8ztxvbemc8t71/prova%20juza.tif?dl=0

avatarjunior
sent on 30 Settembre 2016 (9:38)

sommario sviluppo con Iridient...

Strepitoso come dettaglio e contrasto. Vedo però parecchia aberrazione cromatica sui rami degli ulivi che si stagliano sul cielo. E' presente nel raw originale o è colpa di Iridient?

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (9:50)

Anche Irident non l'ho mai provato, non usando Mac. Se arriverà per Win, chissà.
Anche se in linea di massima mi urta un po' l'idea di cambiare un workflow abituale, che mi pare veloce ed efficace, solo quando uso la Fuji....

Comunque chi abitualmente stampa dei due metri per tre può dormire sonni tranquilli: abbiamo visto che qualche soluzione efficace esiste.
Sorriso

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (10:22)

Iridient è solo per mac, ha un buon algoritmo di deconvoluzione, per il resto è molto basico e con poche possibilità di intervento. Ma come dettaglio e demosaicizzazione del xtrans è forse uno dei migliori.

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (11:27)

Buongiorno a tutti. Devo dire che il problema fogliame mi sembra non presente negli scatti elaborati.
Cosa ne pensate?


avatarjunior
sent on 30 Settembre 2016 (11:57)

Ciao a tutti, per esperienza personale utilizzo solamente Iridient con ottimi risultati. Confermo la basicità del programma ma è l'unico che mi ha dato una sicurezza di demosaicizzazione (dopo aver provato Lightroom, Photoshop, Capture One, Photo Ninja e Silkypix).

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (12:05)

Con ps ho gli stessi risultati se non migliori di irident, per me il problema persiste. Appena ho tempo pubblico lo scatto postprodotto

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (12:50)

Questa è la mia pp leggera, con PS e ACR confrontatela con irident, con silkipix si fa anche meglio



drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5dU8zZVhkakthd3M/view?usp=sharing


avatarjunior
sent on 30 Settembre 2016 (13:54)

Non ho il programma per aprirla a piena risoluzione, peccato.

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (14:02)

Non serve nessun programma, anche dallo smartphones si può aprire

avatarsupporter
sent on 30 Settembre 2016 (17:15)

Ciao Vincenzo, ottima conversione, complimenti. Sarebbe interessante mettere insieme tutti questi test ( uno o due dettagli a campione ) per i convertitori adottati o tecniche usate

avatarsenior
sent on 30 Settembre 2016 (17:49)

Ho aperto il raw in photoshop senza passare da camera raw, ho usato un azione di sharpeness,filtro camera raw ho aggiustato luci ,ombre ,contrasto

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me