RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche x a6000 - consigli per gli acquisti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ottiche x a6000 - consigli per gli acquisti.





avatarjunior
sent on 07 Marzo 2015 (17:12)

Non capisco, quali sono i limiti a livello elettronico di cui parli?


Raggruppando un po : velocità operativa, gestione dei soli 12 bit in raw, velocità nella visualizzazione delle immagini, svuotamento buffer lento. Cmq nell'area recensione avevo scritto un po tutto. Poi sempre che sono opinioni personali.

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2015 (1:09)

Sony ha sempre trascurato un pò il settore lenti.

avatarsupporter
sent on 08 Marzo 2015 (1:26)

Cmq mi riferisco a una ML da 800-900 € di qualità superiore, sempre che a Sony convenga farla.


Oramai l'A7 liscia si trova a meno di 1000 €. Una ML Sony APS-C sui 900 non so se avrebbe molto mercato.
Sono curioso di vedere a quanto prezzeranno l'A7000 (se uscirà, per ora ci sono solo rumors, niente di ufficiale da Sony).

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2015 (9:42)

@Colbricon tanto per curiositá l'hai provata la A6000?
Io non trovo differenze in termini di velocitá operativa con la 5d2. Ti do ragione sull'ingrandimento delle immagini in cui si perde un pó.

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2015 (11:45)

Infatti la parte più lenta è in fase di ingrandimento immagine e la ripartenza dopo tempi morti, ma assolutamente accettabile.
Per il resto la velocità operativa è al pari di una reflex di fascia media...


avatarjunior
sent on 08 Marzo 2015 (12:55)

Se non avete già provveduto, ricordo che l'aggiornamento del firmware migliora molto il tempo di avvio e di uscita dallo standby.

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2015 (17:25)

A proposito di ingrandimento immagini, non che abbia cercato molto, ma c'è un altro modo oltre al tasto che la porta al 100% per ingrandire la foto?? Qualcosa che zoomi progressivamente e non direttamente al 100%

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2015 (19:17)

Una volta ingrandita l'immagine ruota la ghiera posteriore per rimpicciolire l'immagine.
Io ho avuto una canon 7d e a parte la tropicalizzazione reputo la a6000 nettamente migliore, ovviamente non faccio avifauna.

avatarsenior
sent on 08 Marzo 2015 (23:54)

Roberto P, è pressapoco lo stesso discorso di 6D (full Frame) e 7DII (Aps-c); A7 ha una qualità d'immagine superiore (e ci mancherebbe) ma non è il massimo come AF, considerate le prestazioni già ottime di A6000 in quel settore, A7000 non può che essere meglio e alcuni potrebbero preferirla, ormai non è più solo la dimensione del sensore a dettare i prezzi.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2015 (0:29)

Grazie Lio, però intendevo se c'è un altro modo oltre a quello, senza andare per forza al lavoro 100% per poi tornare indietro, ma un modo per ingrandire progressivamente

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2015 (12:00)

Linux temo che quello che cerchi tu non sia disponibile al momento.
Speriamo in un aggiornamento firmware che inserisca nuove funzioni interessanti e magari velocizzi ulteriormante il boot dopo il cambio batteria o dopo che è stata spenta per molto tempo.

Da questo punto di vista Olympus può solo dare lezioni, mentre sony latita.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2015 (12:26)

tranquillo Lio, già temevo fosse così, non avevo guardato le istruzioni, ma ci avevo perso qualche minuto facendo delle prove e non ci ero riuscito. in effetti i tempi di accensione sono penosi, io ho risolto accendendo la macchina come prima cosa, ad esempio: ho la macchina nella borsa, prima di impugnarla per tirarla fuori allungo il dito e la accendo, poi la tiro fuori, tolgo il tappo frontale ecc e a quel punto è già accesa. certo se ce l'ho già in mano (al collo) scoperchiata ecc il lag si sente eccome... nonostante i suoi difetti però sono strasoddisfatto e questo weekend al mare tra paesaggi e ritratti (con le favolose ottiche vintage) ho portato a casa quasi 600 scatti, che in questi giorni ridurrò drasticamente. MrGreen

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2015 (12:34)

Io sto lag nell'accensione non lo vedo e non ho aggiornato il sw.
Tra l'atro qualche anima pia mi spiega come aggiornarlo e quanto ci vuole?
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2015 (12:48)

esupport.sony.com/US/p/swu-download.pl?mdl=ILCE6000&upd_id=10073&os_gr
qui trovi tutto, tempo totale 10 minuti. semplice e praticamente impossibile sbagliare se segui le istruzioni. ;-)

avatarjunior
sent on 09 Marzo 2015 (13:20)

@Colbricon tanto per curiositá l'hai provata la A6000?


Da Giugno 2014. 14000 scatti circa.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me