RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato una X100s







avatarsenior
sent on 03 Aprile 2015 (10:38)

Michael Fogerthy...x100..

avatarjunior
sent on 03 Aprile 2015 (11:36)

Scusami Ievenska75, non capisco..è un fotografo che usa x100?

avatarsenior
sent on 03 Aprile 2015 (11:38)

si !Su you tube ci sono diversi video


avatarjunior
sent on 03 Aprile 2015 (11:40)

Io ho venduto tutto il corredo reflex (con obiettivi fissi), ed ora solo x100 e basta. Non mi pento di nulla. Si é aperto un nuovo mondo...

avatarsenior
sent on 03 Aprile 2015 (11:42)

@anci la x100 ha sempre ragione di esser comprata, è lo stesso principio di comperare una vetusta canon EOS 5D prima serie. Le foto si fanno, sempre tenendo presente i limiti dell'attrezzatura.
Io l'avevo provata prima di prendere la S, per 350€ max è ancora molto valida

avatarjunior
sent on 03 Aprile 2015 (11:54)

grazie a tutti

user46920
avatar
sent on 03 Aprile 2015 (12:27)

Non mi pento di nulla. Si é aperto un nuovo mondo...


... una bella frase che Fuji ti potrebbe "pagare", per utilizzarla sulle pubblicità della X100 ;-)

avatarjunior
sent on 09 Aprile 2015 (11:55)

Torno alla carica con domanda ..mooolto articolata.
Ho avuto x100 e x100s, mi piacevano molto i file x100, molto di più la velocità operativa della S. Ora ho una XA1 che va molto bene. Vorrei riprendere una X100(Limited edition) o fare una pazzia per una T. Avete capito che cambio abbastanza spesso...e naturalmente questa volta è la scelta definitivaMrGreen
Penso che la X definitiva avrà schermo tilt e touch....se prendessi la Limited, male che va la terrei nell'armadio...è sempre molto bella! Lo so che bisogna fare le foto, chi ha dei dubbi tipo i miei, mi consigli...The_misfits, dammi ancora un tuo consiglio.
saluti e scusate!

avatarsenior
sent on 09 Aprile 2015 (12:25)

io ho la S, ma ho provato la prima serie. A livello di file mi piacciono entrambe, la S permette un crop piu generoso.
La velocità operativa di S è chiaramente superiore, se avessi soldi comprerei direttamente la T.
La liscia non la prenderei in considerazione a meno di problemi finanziari.

user46920
avatar
sent on 09 Aprile 2015 (14:24)

Penso che la X definitiva avrà schermo tilt e touch....

... sul tilt, sono dell'idea che ormai qualsiasi fotocamera che venga prodotta oggi, debba avvalersene obbligatoriamente !!!
ma sul touch, avrei molte riserve: meglio i bottoni che evitano le ditate e soprattutto ho l'impressione che sia una funzione più ideale per i giovani senza presbiopia e per alcune fotocamere senza mirino, tipo i foto-cellulari ... risultando poco "fotografiche" (ma è una mia impressione ;-)).

Per la scelta, anch'io sarei sulla T Cool

avatarjunior
sent on 17 Aprile 2015 (20:16)

Sono appena tornato da 10gg ad Hong Kong. Ho avuto due giorni pieni liberi, più tutte le sere. Ho provato a fondo la X100S e confrontata con la 6D+40mm f2,8.

Ovviamente il genere a cui ero interessato era street e paesaggio urbano.

Parto dalla conclusione, per questo genere d'ora in poi porterò la X100S , i pro superano i contro. Ecco un riassunto:
PRO:
- portabilità superiore alla reflex.
- discrezione superiore alla reflex, lo scatto silenzioso non si sente affatto.
- ottima qualità d'immagine, anche nelle notturne ad alti iso.
- jpg molto belli, praticamente già pronti.
- molto comodo il mirino ibrido, a seconda delle situazioni a volte è meglio l'ottico a volte l'efv.

CONTRO:
- autofocus: pur non essendo la 6D una reflex con un super autofocus, ho trovato una differenza notevole, in termini di velocità, a favore della reflex. La differenza si accentua con poca luce. Si può anche ovviare utilizzando il manual focus.
- velocità operativa: la reflex mediamente è più veloce. Se si prende la macchina dallo stand by, e si preme il pulsante di scatto, nella 6D avviene tutto quasi istantaneamente (riaccensione, messa a fuoco e scatto), nella X100S passando degli istanti, che potrebbero essere preziosi...

Se continuerò ad usarla valuterò il passaggio alla X100T se risolve la velocità operativa, inoltre il Wi-Fi farebbe comodo per rivedere gli scatti su schermi di tablet e cellulare, quando si è in giro per settimane fa comodo...

avatarsenior
sent on 17 Aprile 2015 (22:14)

Aral pensa te, io sono arrivato alla stessa conclusione con la X100.
Cinque giorni a Barcellona col mio classico zainetto (6D, 14 Samy, 35L e 135L) e la X100, ..... lo zaino è praticamente sempre rimasto in albergo!Eeeek!!!
Mi sa che la cosa sta prendendo una brutta piega!Cool

avatarsenior
sent on 17 Aprile 2015 (22:26)

Se fate street la X100T con il wifi è comoda per rubare scatti sfruttando il comando remoto da telefono, ottima accoppiata assieme allo scatto silenzioso!

avatarjunior
sent on 17 Aprile 2015 (23:05)

Io non sono fanboy di nessun brand, ma questa X100 ammetto sia un gran oggetto per girare in città, se solo avesse la reattività della reflex...
A onor del vero, ho cercato di ottimizzare la durata della batteria, tra le varie cose c'è un settaggio del risparmio energetico, che fa scegliere tra velocità e consumi bassi, forse scegliendo la velocità le cose migliorano, proverò ....

avatarsenior
sent on 18 Aprile 2015 (9:34)

Una cosa che potrebbe essere migliorata è sicuramente, più della durata, è la segnalazione dello stato di carica della batteria, si passa da buona autonomia a rosso lampeggiante in un attimo e ti ritrovi la macchina spenta.
Non è molto grave se hai subito i ricambi (io ho due patona) ma in certe situazioni per non correre rischi sarebbe bene avere la percentuale di carica disponibile come ha qualsiasi cellulare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me