RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici: recensioni parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici: recensioni parte 4





avatarjunior
sent on 23 Febbraio 2015 (21:10)

grazie, in effetti penso sia sufficiente. Vorrei vederlo dal vivo, devo cercare qualcuno a Milano che ce l'abbia.

ste

avatarsenior
sent on 07 Marzo 2015 (16:43)

Abbiate pietà di me, ho letto le prime due discussioni (30 pagine) ora vedo di mettervela in maniera semplicissima:

Canon 7D + Canon 40D + Ef 70-200 /F4 + Ef-s 10-22 + Ef 50 f 1.4 + (futuro 24-70 o simile) + Flash + accessori e paraluci vari.
Ingombro minimo (nel consentito), possibilmente monospalla, pratico, esteticamente non troppo "tecnico", insomma un qualcosa di strutturato in maniera intelligente.

Finora, che potrebbero fare al caso mio ho visto:

-lowepro serie flipside ma ho dubbi che il 300 possa fare al caso mio, quelli piu grandi invece mi sembrano troppo ingombranti per i miei gusti
-il tenba shootout sling è moolto interessante ma costoso.

Insomma avete capito cosa mi piacerebbe di più.. altri consigli?
Eventualmente anche altre soluzioni.

Grazie MrGreen

avatarmoderator
sent on 07 Marzo 2015 (17:29)

Escludi sin da subito il monospalla Conte_hamlin , troppi componenti e troppo peso complessivo che alla fine ti "sega" la spalla e ti obbliga ad una postura asimetrica Sorry . Valuta il lowepro 500AW ;-) . ciao, Lauro

avatarsenior
sent on 07 Marzo 2015 (17:49)

Azz il 500AW è enorme MrGreen

Cmq Hai ragione Elleemme.. ci ho pensato dopo.. è anche vero però, e non lo ho scritto, che io ho l'abitudine a girare senza borsa e con le due reflex appese alle spalle quando vado per rally, limitandomi, per la singola giornata, a dotarmi di uno zainetto qualunque con un asciugameno dentro per evitare che le due reflex si sfreghino... card in tasca e via.. inconsciamente stavo chiedendo per un sostituto di questo... tuttavia, ora che ho un corpo in più, ho piuttosto bisogno di un "vano" per trasportare tutto il materiale nel viaggio e per tenere la roba durante il suo "riposo"... ma che sia il più contenuto possibile

Per altri generi fotografici, che non richiedono più di un corpo macchina, userei l'attuale borsa


avatarmoderator
sent on 07 Marzo 2015 (18:05)

Allora ripiega sul lowepro 400aw ma a questo punto ti conviene non mettere mai le due reflex a rischio di contatto mentre fotografi Eeeek!!!
Valuta il B-grip evo, prodotto dalla italiana CPtech, consente di trasportare la reflex saldamente ancorata alla cintura dei pantaloni. "La macchina non oscilla, non pesa, non ingombra, ed è sempre disponibile per un rapido scatto" .



ciao, Lauro


avatarsenior
sent on 07 Marzo 2015 (18:27)

Si lo conoscevo, è un bell'aggeggio non c'è dubbio!

Sicuro che prima o poi lo prendo..


avatarjunior
sent on 17 Marzo 2015 (18:19)

Salve a tutti.....
qualcuno di voi ha esperienze con il Lowepro Pro Runner 450AW come bagaglio a mano in aereo? Ci sono problemi con le dimensioni?

avatarjunior
sent on 17 Marzo 2015 (22:48)

io avevo il Pro Runner 350 ed ero al limite. Con il 450 credo proprio che tu sia fuori di un bel po'

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2015 (23:22)

Questo in Amazon:

Dimensioni (LxPxA) 310 x 170 x 470 mm.

Essendo i limiti convenzionali 40-20-55 cm., è perfettamente compatibile; strano, come dice Luca, che sia più piccolo del 350, che eccede di 2.6 cm. la dimensione profondità.

avatarjunior
sent on 18 Marzo 2015 (11:43)

ieri guardavo le misure del bagaglio a mano delle varie compagnie con cui volerò e oltre alle dimensioni (55x35x25, 56x45x25 ecc) parlano anche della somma di altezza larghezza e spessore che per quasi tutte è 115.
Il Pro Runner 450 è 50x34x29 che da 113....

@Luca73 ti hanno fatto delle storie? con chi volavi?

avatarjunior
sent on 22 Marzo 2015 (21:35)

Qualcuno sa dirmi se in un Lowepro sling 100 aw ci sta una canon 6D con un 24-105 montato?
Grazie.
Cat

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2015 (9:57)

Ciao a tutti,scrivo quì dato che questi tread mi sono sempre stati utili a capire cosa acquistare.
Mi è appena arrivato il nuovo zaino,ho preso un F-Stop Loka con ICU Medium e provengo da un Lowepro 350 fastpack.
Di quest'ultimo posso rimpiangere solo l'apertura laterale per la reflex.
Sono impressionato dalla qualità di questo zaino,costa una fucilata ma è veramente veramente fatto bene,non vedo l'ora di provarlo in montagna.
A chi era indeciso come me lo consiglio assolutamente,a patto però che vi mettiate l'anima in pace col fatto che accedere alla reflex lo trovo molto più ostico o forse mi dovrò soltanto abituare.
Ho notato tra l'altro che lo scheletro interno in alluminio è rimovibile e questo forse potrebbe tornare utile in viaggio zaino in spalla,dovendolo tenere magari sul davanti avendo già sulle spalle lo zaino da viaggio più voluminoso.
Preso da fotocolombo di cui sono assolutamente soddisfatto del servizio.

Ciao a tutti

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2015 (11:56)

Ottima scelta, anche io un anno fa ho preso il Loka versione UL che era appena uscito, fantastico, io per l'accesso lo faccio ruotare in avanti e lo sostengo con la sola cinghia lombare, ho un piano perfetto per il cambio ottiche.

avatarsenior
sent on 24 Marzo 2015 (12:03)

Quindi tipo la tecnica che si usa per il Lowepro 400 pro? Devo provare,basta che non mi voli tutto giù da una scarpata MrGreen

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2015 (13:53)

Esattamente, se sei giustamente un pò scettico la prova falla a casa, magari ti piazzi rivolto al divano MrGreenMrGreenMrGreen.
Vedrai che funziona, io lo giravo con 6 Kg di roba all'interno (D3 80-200 - 17-35 e altre lenti.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me