RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1- analisi un passo alla volta [ii]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1- analisi un passo alla volta [ii]





user14103
avatar
sent on 03 Agosto 2021 (9:37)

Si fede sei costretto a togliere la scheda o cambiare supporto di registrazione da menu se solo quest'ultima voce fosse selezionabile con in tasto sarebbe piu diretta switc scheda 1 scheda 2 ...

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2021 (13:48)

Il problema delle motorizzazioni su scheda è che se formatti la scheda anche da camera, perdi anche quelle

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2021 (14:24)

Eh?

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2021 (14:45)

Memorizzazioni (forse voleva dire)…
Non ti dico cosa mi ha combinato il correttore ieri… MrGreen

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2021 (15:09)

Ahhhh ok, ma i profili vanno su card apposite (i rimasugli vecchi) mica su quelle da foto!

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2021 (15:42)

Hehehe il correttoreMrGreen
Si era memorizzazione, ma anche il resto era incomprensibile MrGreen
Scusate scritto veloce con il cell MrGreen

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2021 (17:18)

Io uso ancora il foglietto con le personalizzazioni

avatarsenior
sent on 01 Settembre 2021 (12:53)

www.dpreview.com/forums/thread/4563623

Niente male direi Eeeek!!!

(mi viene il dubbio che fosse già stato postato, in tal caso chiedo venia)

avatarjunior
sent on 03 Settembre 2021 (13:02)

Buongiorno,
sono nuovo del forum,colgo l'occasione per salutare tutti e il padrone di casa in particolare.
Sto provando da qualche giorno la Sony A1, gran macchina, ma la qualita' della visione a mirino
mi lascia perplesso. La trovo eccessivamente rumorosa ovviamente in condizioni di luce non ottimale.
Secondo voi puo' essere migliorata con un settaggio adeguato?
Grazie

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2021 (13:53)

Secondo voi puo' essere migliorata con un settaggio adeguato?


Si, ci sono tre impostazioni possibili sulla qualità della visualizzazione del mirino, standard, alta e maggiore.
La qualità "alta" o "maggiore" però incide sulla fluidità dei soggetti (refresh rate) e 0 lag.
Però aumenta il consumo della batteria.

Il problema della "rumorosità" in condizioni di bassa luce, purtroppo, è endemico a tutte le ML moderne e dipende dalla scelta di privilegiare il refresh rate per poter mettere a fuoco i soggetti in movimento.
Purtroppo nessuno ha implementato un sistema specifico per abbassarlo quando serve, ad esempio per la fotografia notturna di paesaggio.

avatarjunior
sent on 03 Settembre 2021 (15:18)

Ho provato le soluzioni indicate ma non e' che le cose migliorino piu' di tanto.
Ricordero' male io ma non mi pare che la Sony rIV avesse lo stesso comportamento.

user14103
avatar
sent on 03 Settembre 2021 (15:44)

In che condizioni? Io non vedo sti problemi...mah

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2021 (15:55)

togli gli effetti liveview come quando usi il flash...

avatarsenior
sent on 03 Settembre 2021 (16:06)

E' normale, sia mirino che display mostreranno in caso di bassa luminosità rumore in più delle precedenti macchine, è una delle correzioni per fortuna introdotte che non era ancora stata migliorata sulla 9II, non il rumore in più ovviamente.
In bassa luminosità la velocità di visione del mirino è nettamente più veloce delle altre macchine, ma di tanto.... ciò rende possibile l'inseguimento e la visione di scene dinamiche anche durante lo scatto.

Non mi risulta esista modo di "rallentarlo" come nelle altre macchine, capisco che per chi non fa azione potrebbe essere utile ma alla fine non è che il rumore sia mostruoso, si vede ma parliamo di situazioni al limite dello scatto....tanto buio..; è probabile che non sia proprio possibile fisicamente ridurre tale refresh.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me