| sent on 24 Aprile 2021 (12:01)
“ Zeppo Sony ha gravi lacune lato operatività e in generale mancanze lato sw inspiegabili...Questo è noto.... Canon probabilmente è più centrata su ciò che serve ad un fotografo...Fatto sta che lato sensori ci ha messo 5 anni ad arrivare (quasi) al livello di quello che offre SOny...E' un discorso complesso e la conclusione, almeno per me, è che nessuno ad oggi mi offre esattamente ciò che mi serve in un unico corpo, e più in generale in un unico corredo.... „ Angus, è vero in Canon, fino all'arrivo della R5, mancava un sensore con tanti megapixel ed una buona resa, ma già il 30mpx presente sulla 5DIV non era affatto male! Avevo fatto diverse comparative con la A7RII e megapixel a parte, la resa era assolutamente sovrapponibile... Diciamo che all'epoca (ma anche adesso!) c'era una grande esaltazione per ste A7 ma bastava appunto il sensore della 5DIV per pareggiare i conti All'epoca non esistevano Mirrorless Canon e il grande vantaggio delle Sony era che sono state le prime ad offrire un sacco di funzionalità che per forza di cose su Reflex non esistevano, ma ora i tempi sono cambiati e tutti e tre i brand leader sono messi più che bene! |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:01)
Cavolo, chi non ammette che a sparigliare le carte sia stata SOny, e che senza di questa avremmo visto uno 5d5 con 32 mpx, 70 punti di maf invece di 60, qualche miglioria qui e la lato supporti e sw, è semplicemente un hater incapace di ragionare e accecato dalla faziosità.... |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:02)
Si, si, assolutamente! è stata "colpa" di Sony se Canon si è data una scossa! e che scossa! |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:02)
Black io non sono sicuro che la 7iv potrà in termini di funzionalità risultare superiore alla r6, personalmente credo che verrà proposta come un aggiornamento di alcune componenti. Processori (riuso di cose già presenti) Display dell s3 Video 4K un po' migliorato Ad uccelli (limitato perché non stacked e di sicuro meno performante di quello Canon). Al momento sfrutta la sua diffusione e l'offerta ottiche, ma Canon sta correndo tanto, e prima o poi Sony sentirà la pressione e la possibilità di perdita di clienti, investirà e tirerà fuori uno step in più, come ha fatto Canon con le due R. Allo stesso modo succederà sulle ammiraglie. La a9iii non potrà certo surclassare la A1, e se tanto mi da tanto già la R3 potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento, quindi aspettiamo un rincorsa tecnologica fatta di “momenti” a favore di uno o dell'altro. Tutto questo per creare giocattoloni più o meno utili, di certo non indispensabili. |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:03)
“ diverse comparative con la A7RII e megapixel a parte, la resa era sovrapponibile... „ non concordo... da possessore di 5d4 e a7r4, la lavorabilità NON è uguale, per nulla...E non c'è solo la GD... Ha accorciato il gap. e non non c'era più il gap tremendo della 5d3..Ma le differenze ci sono...E la risoluzione conta... “ ma ora i tempi sono cambiati e tutti e tre i brand leader sono messi più che bene! „ certo, ma vedi il mio commento qui sopra... |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:04)
Ci sono 10 anni dalla 5DIV alla A7RIV! Io parlavo della RII... e anche qui sto sensore della RII/RIII lo state esaltando un po' troppo qui sul forum, all'atto pratico non ci sono differenze nella lavorabilità! |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:05)
Va confrontata con la r3 la 5d4 |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:05)
stesso sensore della RII |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:06)
no |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:07)
e comunque la RII è del 2015, 5DIV 2016 e A7RIII del 2017 quindi se anche la RIII fosse stata migliore ci starebbe... o almeno così dovrebbe essere! Come poteva la 5DIV competere con qualcosa che ancora non esisteva? |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:11)
“ è semplicemente un hater incapace di ragionare e accecato dalla faziosità.... „ Va benissimo, esistono e esisteranno, ma da diverso tempo gli ho tolto la stima, per cui ... come non esistessero. |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:14)
“ C'è da dire che senza ombra di smentita Sony ha alzato l'asticella nel settore fotocamere costringendo la quasi totalità dei suoi concorrenti a correre ai ripari, „ Non ha alzato l'asticella, è corretto dire che ha proprio ribaltato il tavolo rendendo preistorico il core business delle aziende sue concorrenti. Questa è la verità. 30 lenti EF mandate fuori produzione. Se qualcuno avesse preannunciato questa cosa 5 anni fa, sarebbe stato preso per matto! e ora devono correre tutti soprattutto chi ha dormito per anni facendo affari con un mono/duopolio di fatto. Le cose, numeri alla mano, sono queste! basta vedere le quote di mercato di Sony 5 anni fa e sopratutto le quote di mercato Sony nelle ML FF, basta vedere il parco ottico dei sistemi attuali che rappresentano il futuro. Ora c'è la realtà delle cose da un lato e l'auspicio, il rumor e la speranza dall'altro. A sentire qualcuno chi ha il poker in mano deve avere paura di un altro che potrebbe fare scala reale. Aspettiamo di vedere la scala reale quando sarà, magari in un'altra mano. |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:31)
Si può mettere un freno al fenomeno della regressione? Quel fenomeno per il quale persone adulte all'interno di uno spazio vivibile circoscritto, in questo caso un forum, ritornano a comportamenti adolescenziali? |
user14103 | sent on 24 Aprile 2021 (12:34)
Pony come rimarca qualcuno sta dando di volta il cervello a molti.. |
| sent on 24 Aprile 2021 (12:36)
“ Ora c'è la realtà delle cose da un lato e l'auspicio, il rumor e la speranza dall'altro. A sentire qualcuno chi ha il poker in mano deve avere paura di un altro che potrebbe fare scala reale. Aspettiamo di vedere la scala reale quando sarà, magari in un'altra mano. „ Certo che quanto accaduto con la R5 non vi ha insegnato proprio nulla. Mesi a ridacchiare e a fare le stesse battutine in post fotocopia di questo a parlare di auspici speranze e rumours. Poi quando sono arrivate R5 e R6 le chiacchere son scese a 0,00 e questi post sono invecchiati malissimo. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |