RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview, test in studio Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dpreview, test in studio Sony A1





avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (14:31)

Ok mi ero erroneamente convinto che non lo fosse

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (14:36)




avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (14:44)

Miglioratissimo lato lag ma soprattutto con soggetto vicino io lo percepisco ancora come un grande fastidio. Ma io ho una soglia di sopportazione al lag inesistente.

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (14:53)

parliamo un po del gioco del ventilatore min 2.57


Mamma mia, non e' tanto la distorsione inesistente con l'otturatore elettronico, quanto soprattutto, l'autofocus che aggancia le pale del ventilatore !
Veramente game over e ciaone a tutti.


avatarsupporter
sent on 16 Febbraio 2021 (15:06)

Beh nel frame ci sono praticamente solo le pale, cosa vuoi che agganci! MrGreen
Comunque mentre scatta vedete come la visione a mirino cambia drasticamente il refresh anche sulla a1...;-)

user14103
avatar
sent on 16 Febbraio 2021 (15:15)

se va beh ma hai visto a che velocità girano le palleMrGreen

avatarsupporter
sent on 16 Febbraio 2021 (15:23)


Ottimo, dopo le foto alle tegole dei tetti per giustificare l'attrezzatura, adesso arriveranno le foto alle pale del ventilatore MrGreen

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (15:24)

Se avete un'oretta;-)


user203495
avatar
sent on 16 Febbraio 2021 (15:30)

Gli amatori superficiali sono sempre esistiti e............ sono amatissimi dalle Case, tutte le Case, in tutti campi.

Oggi l'inutile ridondanza è la merce più venduta in tutti i campi, ed i costruttori la danno, perché l'amatore superficiale ha un amore irrefrenabile, travolgente per la roba "migliore", di tutti i tipi, roba che non userà mai, nemmeno da lontano, al meglio.

Perché.........quel "meglio" è, fondamentalemente, inutile.


Quoto.
Aspetto il FF Foveon.

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (15:36)

Ottimo, dopo le foto alle tegole dei tetti per giustificare l'attrezzatura, adesso arriveranno le foto alle pale del ventilatore MrGreen

Non è che ce l'ho con te...Però continuo a leggere tuoi commenti sempre su questa lunghezza d'onda..
Per cchi fa foto azione il rolling shutter può essre una noia..Per cui il modo più efficace epr vedere e quantificare è fotografare un cerchione, una pala, o vattelapesca in rotazione..Se c'è troppa deformazione è bene non usare l'elettronico...
Punto...Non è questione di fotografare pale a pene di segugio...E' per verificare la consistenza di un fenomeno...

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (15:45)

se va beh ma hai visto a che velocità girano le palle


Visto solo ora, non so come sia stato impostato il mirino, se a 60, 120 o 240, ma non cambia il refresh, cambia solo la visione di ciò che sta scattando con visione dei parametri impostati (aumenta infatti il rumore).
Sta scattando ad 1/32k, tempo che elimina il motion blur delle pale che girano, congelandole durante la visione.
Non esiste praticamente deformazione, nonostante la velocità delle pale...nel video è molto rapido ma non così tanto.

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (15:46)

Il mio pusher non faccio nomi dice che ha rappresentanti Sony in negozio e ne mandano in prima battuta 20 fotocamere in tutta italia priorità ai professionisti. Io riporto solo...

user14103
avatar
sent on 16 Febbraio 2021 (15:47)

Ottimo, dopo le foto alle tegole dei tetti per giustificare l'attrezzatura, adesso arriveranno le foto alle pale del ventilatore 

Arriveranno anche quelle dei piccioni

user14103
avatar
sent on 16 Febbraio 2021 (15:50)

Mac aumenta il rumore xche è a 100k asa

avatarsenior
sent on 16 Febbraio 2021 (15:50)

Quelle ai pupazzetti sono passate di moda?MrGreen

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me