RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto x-t3 ma con alcuni dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Acquisto x-t3 ma con alcuni dubbi





avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (15:00)

Io all'epoca della X-T2 avevo valutato al volo che all'af mancasse qualcosa (tra l'altro posseggo una E3) , nel caso di X-T3 ed X-T30 con gli ultimi firmware credo siano mature. Ho avuto modo di provare la a6400 che mi ha fatto una gran bella impressione, per le prove da me fatte le fuji sono a metà tra a7III ed a6400, come dicono altri il vantaggio di Sony è in gran parte nell'eye af. Vi sembrerà impossibile ma la X-T3 ha un af per molti migliore di a7III, ormai è un opinione diffusa tra chi fa prove a tutto tondo. La a6400 è invece migliorativa con ulteriore vantaggio lato intelligenza dell'af però parliamo di un vantaggio complessivo modesto.

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (15:27)

Comunque anche il video sopra postato parla dell'AF delle sony come migliore, in particolare face e eye tracking, in linea con dppreview.
Quello che mi ha lasciato un pò perplesso della xt-30, documentato nel video, è che a fronte di un comparto video di tutto rispetto ha un surriscaldamento che ne limita a 10 minuti il tempo di ripresa (Eeeek!!!), che è davvero poco.

avatarjunior
sent on 07 Luglio 2019 (15:32)

MrGreenMrGreenSiamo partiti da delle domande sulla mancanza di stabilizzazione sulla X T3 per fare street photography e siamo arrivati a performance AF e video con comparazioni varie... MrGreenMrGreen
Il punto è che siamo feticisti di tecnologia oltreché fotografi!
Perdona se abbiamo perso il punto Simone!

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (15:38)

@Sierra però per dire l'af Sony soffre di più la diminuzione della luce, fatte alcune prove in casa su una trama, la X-T3 focheggiavano la a6400 no. Oggi fuji ha consolidato bene l'Aps-C

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (15:41)

Ritornando allo stabilizzatore in macchina e ai miei riferimenti di foto alle piazze notturne beh! Sono convinto che chi fotografa le piazze di notte lo faccia solo per dimostrare quanto funziona lo stabilizzatore. Interesse per quella foto pari a zero. Il mondo della fotografia è pieno di testers. Ecco perché tutte le caratteristiche hanno una priorità se voglio fare un lavoro serio sulle piazze di notte uso il cavalletto

avatarjunior
sent on 07 Luglio 2019 (15:52)

Vabbè, adesso che lo stabilizzatore serva solo per le piazze MrGreen
Io ho scattato foto notturne a 1/30 col 90mm e 1/8 col 16-55 al raduno delle 500 venerdì. Foto di persone (cioè, sembra su questo forum la gente faccia solo maratone) ad auto sia ferme che in lento movimento (qui salivo a 60), spesso in posizioni di scatto non perfette.
Morale: un sacco di iso abbassati.

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (16:02)

No! In effetti non sorve solo per le piazze in notturna. Ma anche per i test casalinghi, che ne so, pezzi di giornale ecc MrGreen

avatarjunior
sent on 07 Luglio 2019 (16:05)

Ihih sottile MrGreen
È proprio vero che quello che non si ha difficilmente serve :-P

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (16:07)

Se non si ha nella propria attrezzatura una determinata caratteristica non solo quella caratteristica diventa immediatamente inutile ma occorre spiegare al mondo quanto sia inutile anche deridendo chi la ritiene utile. Vale in ogni campo ma in fotografia di più.

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (16:12)

Ma guardate che io c l avevo sui corpi Olympus e con il m4/3 lo stabilizzatore è il migliore in quanto il sensore è piccolo e ha meno massa da stabilizzare. Quindi ho avuto modo di provarlo ;-)

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (18:44)

Ma guardate che io c l avevo sui corpi Olympus


Non c'è noente di peggio di un amore finito ;-)

avatarjunior
sent on 07 Luglio 2019 (18:46)

...E deve essere finito proprio male per avere tutto questo livore verso lo stabilizzatore MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (18:56)

Probabilmente la sua Olympus ora si fa accarezzare da un altro

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (19:16)

Niente da dire sulle Olympus, ottimi prodotti nel loro mercato di riferimento. Poi ero Olympus anche nell'analogico MrGreen

avatarsenior
sent on 07 Luglio 2019 (19:26)

Peggio!!! Un vecchio amore che se ne va!!!

Scherzi a parte anche io avevo Olympus argentica, la OM1N MD. Supenda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me