| sent on 03 Novembre 2019 (12:58)
A me serve un 35 f1.4, grazie |
| sent on 03 Novembre 2019 (13:00)
35 niente mi dispiace |
| sent on 03 Novembre 2019 (13:07)
55-200 3,5-4,8? |
| sent on 03 Novembre 2019 (13:13)
Credevo cercasse materiale m4/3 di fuji no ho piu quasi nulla solo h1 e 16-55 e una t20 che dovrebbero pagarmela domani |
| sent on 03 Novembre 2019 (17:56)
Al momento sto decidendo tra il 50f2 e il 56f1.2 e se la trovo ad un prezzo decente pensavo di sostituire la mia x100s con la x100f |
| sent on 03 Novembre 2019 (18:04)
ho avuto il 56 f1.2 non e' una scheggia come af ma ha una bella resa parlano bene anche dell'f2 sarebbe se cosi' fosse l'unico f2 degno di nota ,secondo il mio parere,odio gli altri due |
| sent on 04 Novembre 2019 (22:20)
Ciò che mi fa dubitare è che se da una parte il 56 è sicuramente superiore come qualità di immagine soprattutto per il ritratto, il 50 sembra essere più flessibile, oltre ad essere abbondantemente più economico e compatto. |
| sent on 05 Novembre 2019 (8:09)
Il 56 è una lente molto particolare secondo me da comprare solo se si fanno molti ritratti. Poi avendo la possibilità la prenderei a priori. |
| sent on 05 Novembre 2019 (16:17)
Purtroppo il 50 non è compreso nella lista delle lenti che usufruiscono del cashback... Mi toccherà aspettare che i prezzi dell'usato siano più realistici |
| sent on 05 Novembre 2019 (21:46)
Effettivamente l'usato, mediamente 350, non convince molto. Il mio 50 f2, preso in un negozio fisico questa estate, mi è costato 400 euro (450 -50 di cashback) e in az è a 400. |
| sent on 05 Novembre 2019 (22:28)
Io l'ho venduto a 360 spedito con spedizione e spese PayPal e 23 mesi di garanzia a 360 |
| sent on 10 Novembre 2019 (22:43)
Io continuo a leggere gli stessi annunci (invenduti) da mesi di xt2 ed xt3, a pochi centesimi meno del nuovo (che ha 2 anni di garanzia), nonostante il cashback e nonostante un mercato, che definire in crisi, è fargli un complimento. Resto sempre più basito. |
| sent on 10 Novembre 2019 (23:16)
Cmq non e' solo una questione di prezzi,c'e' un fermo ,io ho messo alcuni annunci a prezzi equi ed ho avuto difficolta a vendere alla fine ho inviato tutto a RCE che mi ha pagato ai prezzi che avevo messo sul mercatino(quindi non erano sicuramente alti)anche adesso ho un tamron 28-75 per sony ufficiale italia pari al nuovo ad un prezzo che reputo equo ma niente qualche richiesta di informazioni ma alla fine non si conclude per non parlare poi di materiale olympus sembra abbia la peste |
user81826 | sent on 11 Novembre 2019 (7:20)
Il prezzo equo lo indica il mercato, rispetto al nuovo 625 euro è un 13% in meno, non mi sembra una grande proposta. Magari con lo scambio a mano già diventa più allettante, però se abiti in Sicilia o in zone di campagna tipo la mia si fa più fatica a trovare acquirenti. Alla fine devi vedere quanto ti offre RCE od un altro negozio a cui ti rivolgi. Metti che ti offre 450 euro, io prima di dire "ok, preferisco perderci 150 euro piuttosto che ribassare sul mercatino" ci penserei bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |