| sent on 09 Settembre 2017 (16:26)
Vincenzo, non abbiamo alternative se non stare sulla 2.... Ma girano le scatole e non poco... |
user46920 | sent on 09 Settembre 2017 (21:29)
vabbeh ma cinesi o giapponesi, sempre gialli con occhi a mandorla sono ... |
| sent on 09 Settembre 2017 (21:35)
Anche la x-t20 mi pare sia china |
| sent on 09 Settembre 2017 (22:17)
Linea più anonima delle precedenti, made in China, niente flash incorporato (quello tiltabile delle 1 e 2 era di una comodità estrema) e soprattutto il maledetto touchscreen, che sarà anche veloce, sarà anche il futuro, ma io sono vecchio dentro e voglio i tasti che ti voglio vedere poi a usarlo d'inverno coi guanti, o se becca due gocce di pioggia... insomma, non avevo nessuna intenzione di fare upgrade a breve, ma se mai arriverà il momento di sicuro non sarà per questa. |
| sent on 09 Settembre 2017 (23:32)
Deviando un attimo il discorso... Ma ragazzi...tutti dediti alla raffica compulsiva??? Tutti a vedere quanti fotogrammi al secondo fa una macchina (per non parlare nelle discussioni della D850?!?!?!?...forse però un tantinello più giustificate)... Ma è un parametro così fondamentale? Soprattutto in macchine come le X-E o le X-Pro... Non ho mai scattato in vita mia a raffica. Al tempo della pellicola la norma erano 3 fotogrammi al secondo...sembrava un record arrivare a 5 fotogrammi al secondo. Magari con booster belli tosti si arrivava a 7. Un rullino si faceva fuori in 5 secondi!!! I fotografi erano mooooolto attenti a quello che facevano. Bisognerebbe tornare a fare un po di pellicola e capire la preziosità dello scatto, e non l'esaltazione della macchina/mitragliatrice. E non venitemi a dire che è un valore da perseguire...perchè la concorrenza fa così (come lo stabilizzatore on camera). Non venitemi a dire che al giorno d'oggi bisogna che le macchine (tutte...anche quelle a cui non serve ad un ciufolo perché non è la loro filosofia) abbiano per forza un HK incorporato perché solo così si distinguono sul mercato. Ca@@ate!!! O forse sì...forse avete ragione...perchè è l'utente che lo chiede, è l'utente che si esalta difronte a questo e valuta "più tosta" la macchina...anche se quelle velocità non gli servono ad una beata!!! Ca@@ate...torno a dire... |
| sent on 10 Settembre 2017 (0:30)
Roomby se voglio una macchina che scatta a 3fps mi vado a comprare una macchina da 300-400 euro. Ma se spendo 900 euro esigo di più. Li userò mai 14fps? Io no, ma per quello che costa li voglio |
user46920 | sent on 10 Settembre 2017 (1:45)
mah, io preferirei di gran lunga un mirino con l'ingrandimento a 1,2x eq (ad esempio) e con una estrazione pupillare di 20mm, oltre alle segnalazioni tutte al di fuori dell'inquadratura (quella deve restare sempre pulita!). E poi preferirei lo schermo tilt, proprio per evitare di comperare due corpi e trovarmi ad aver con me sempre quello sbagliato I 5fps della XM1 vanno già bene per riempire 4GB in poche ore ... poi se ci sono i 14fps, li useremo se servono ... ma piuttosto, è meglio piuttosto! |
| sent on 10 Settembre 2017 (1:48)
Fabio mi sembra proprio una cagata quello che dici....se sai che non li usi perché devi avere i 9 FPS? Roomby parole Sacrosante |
| sent on 10 Settembre 2017 (1:59)
Certe cose le devono mettere perchè cosi impone il mercato, altre spesso più importanti al contrario non le possono mettere perchè altrimenti fa troppa concorrenza agli apparecchi di fascia più alta e farebbero maggiormente fatica a venderli. |
| sent on 10 Settembre 2017 (2:24)
Comunque, viste le minime differenze tra xe2 (col firmware 4) e xe3, mi sono deciso dopo anni di acquistare la xe2 appunto. Ho trovato un usato xe2+16 50 a 480 euro che non mi sembra male, con l'intenzione di acquistare un 35 1.4 in futuro. Ero indeciso tra questa e la sony a6300, soprattutto per lo schermo articolato, ma quest'ultima costa il doppio ed è esteticamente più brutta. Vediamo se riesco finalmente a fare questo salto di qualità dalla mia piccola x20. ps. in realtà le offrte che ho trovato sono due (considerate che preferisco la xe2 black), secondo voi qual è meglio: 1) xe2 black + 16 50 480 euro garanzia esaurita 2) xe2s silver + 18-55 620 euro garanzia fino a febbraio 2018 |
| sent on 10 Settembre 2017 (4:18)
La seconda offerta |
user46920 | sent on 10 Settembre 2017 (5:38)
macchè seconda offerta! ... la XE è una delle migliori macchine fotografiche mai costruite, come la X100 , la XPro , la Leica e tutte quelle col mirino a sinistra
 |
| sent on 10 Settembre 2017 (6:34)
anche per me la seconda offerta, sebbene la XE2 con l'ultimo aggiornamento somigli decisamente alla S in quel caso hai una lente che fa la differenza. |
| sent on 10 Settembre 2017 (6:35)
La seconda direi |
| sent on 10 Settembre 2017 (8:18)
Infatti mi riferivo alla lente decisamente migliore |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |