RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 asph - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 asph - Parte 2





avatarsenior
sent on 16 Marzo 2017 (22:27)

Da quel che so io usa solo due assi e gli altri 3 no perchè costa troppo poco MrGreen

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2017 (22:29)

interessante....speriamo che centaurored smentisca Cool

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2017 (23:11)

Da quel che so io usa solo due assi e gli altri 3 no perchè costa troppo poco

Se gli ultimi tre assi non li usa, pensa sulla M10 mkI che ne ha solo 3 MrGreen
Magari ne utilizza solo uno e mezzo ;-)

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2017 (7:03)

Normalmente ne usa solo due, ma in condizioni difficili, se IS e' impostato su Auto, ripartisce la trazione anche sugli altri per evitare perdita di aderenza e portare lo scatto a casa (le oly hanno potenza in esubero, non come le pana... nonostante certe voci che girano che le danno per mezze cecate). Ma siamo OT. Il punto è @Sporanox : il tutto funziona anche con il 20 pana? Ultima chance, 60 secondi da ora...

avatarjunior
sent on 17 Marzo 2017 (7:10)

MrGreenMrGreenMrGreen ok, grazie

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2017 (10:32)

Ahahahah sporanox sei grande

avatarjunior
sent on 22 Marzo 2017 (9:57)

Alla fine l'ho comprato.
Prime impressioni derivanti da qualche scatto senza pretese indoor ieri sera appena aperto....

- L'autofocus è vero, non è un fulmine....ma per me è super accettabilissimo (su corpo oly)
- A nitidezza non è una lama.....ma per me è pienamente soddisfacente
- E' leggerissimo e piccolissimo ma robusto.
- Lo sfocato a 1.7 è stato amore a prima vista!!!!
- Stabilizzazione funziona non saprei se a 3-4-5 assi....ma funziona MrGreen

avatarsenior
sent on 22 Marzo 2017 (10:58)

bannato subito per poca conocenza e mancanza di fede MrGreen
Pussa via di là, dai reflexari!

avatarjunior
sent on 22 Marzo 2017 (14:36)

@Centaurorosso MrGreen (OFF TOPIC a proposito ti posso chiedere che lenti hai?....perchè ogni volta che esprimi un parere....mi convinci e acquisto :-)....mi voglio preparare già per il futuro)

Per la resa dei colori ho letto che il 20mm f1.7 ricorda un po' le lenti analogiche....colori meno vividi (ho letto talmente tanto che faccio fatica a ricordare da quale fonte....e se erano riferiti a questa lente...scusate)

Ieri ho scattato con profilo NATURAL (em5mk2).....e mi sembra che il rosso dei miei divani fosse meno vivido...(forse ero condizionato)......poi ho messo profilo VIVID (em5mk2)....e il rosso si è acceso....poi ho messo profilo I-EHNANCE(em5mk2).....e il rosso è esploso.

Voglio dire che alla fine i colori dipendono dal profilo scelto in macchina per generare il jpeg, no?? O dipendono dall'obiettivo?? (bannato per poca conoscenza? MrGreen)

avatarsenior
sent on 22 Marzo 2017 (15:17)

Qui trovi risposta a tutti tuoi dubbi.
Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 asph
Parte 1
Parte 2
Ri-leggi il tutto.

Quando sarai bannato (prima o poi accadrà Eeeek!!!) capirai che l'IS Olympus stabilizza qualunque cosa che abbia un buco davanti, pure il tappo, a patto di dirgli che focale è. Figurati se non stabilizza in automatico una lente del consorzio MFT.

Voglio dire che alla fine i colori dipendono dal profilo scelto in macchina per generare il jpeg, no?? O dipendono dall'obiettivo??

Da entrambi. Vedila come una funzione di trasferimento, l'ottica ci mette il suo a livello analogico (nel tratto di luce) e il profilo dell'altro, a livello digitale, a valle della demosaicizzazione. Oppure pensa semplicemente a due filtri in cascata, uno analogico ed uno digitale, che alterano le componenti cromatiche. Chi non fa PP e non gioca coi profili colore, può amare questa lente anche per i colori. Gli altri guardano dell'altro (che magari in post non si corregge facilmente o non si corregge proprio).

OFF TOPIC a proposito ti posso chiedere che lenti hai?....perchè ogni volta che esprimi un parere....mi convinci e acquisto :-)....mi voglio preparare già per il futuro)

Appena posso lo farò.

avatarjunior
sent on 22 Marzo 2017 (15:21)

Grazie, pragmatismo cristallino!;-)

avatarsenior
sent on 22 Marzo 2017 (15:34)

Gli altri guardano dell'altro (che magari in post non si corregge facilmente o non si corregge proprio)

Centauro che intendi con questa frase riferita al 20?

avatarsenior
sent on 22 Marzo 2017 (15:46)

Focale in primis (c'è poco da fare, quella poi non si cambia), bokeh (c'è un mondo che sceglie ottiche solo per quello, vedi fenomeno trioplan 100, in teoria si potrebbe emulare pure quello ma manco ci provo!), capacità risolvente (se il particolare l'hai perso, non è che lo ricrei dal nulla), etc.

I colori si possono riaggiustare a gusto (dasaturare, saturare selettivamente, dare all'intera immagine una dominante, etc.) ma qui si entra nel mondo del PP tanta o poca, in macchina o off camera. Chi non ama i magheggi , ama la lente anche per la sua risposta naturale.

avatarsenior
sent on 22 Marzo 2017 (15:49)

Il 20 è una lama

avatarsenior
sent on 22 Marzo 2017 (15:53)

A ok centauro beh ovvio quelle cose vanno scelte quando si sceglie l obiettivo

Sporanox quando hai tempo perché non fai una fotina a 20mm con il 12-40 a 2.8 e uguale con il 20 sempre a 2.8 (mi faresti un favorone)

mi piacerebbe vedere sto discorso nitidezza e anche le differenze nella resa colori

Ps non serve chissa che foto anche ad una casa con due alberi per strada MrGreen



Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me