RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A77 II : 24 MP, 12 fps, ISO 50-51200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A77 II : 24 MP, 12 fps, ISO 50-51200





avatarsenior
sent on 25 Settembre 2014 (23:25)

Pierparossi è un problema delle prime slt ..a55 a33 e a35 ...tranquillo ...dopo è solo peggio...scherzo :-p
hanno risolto cambiando un componente o 2 ..ma se vuoi andare sul sicuro non comprare le slt che ti ho menzionato..

avatarjunior
sent on 25 Settembre 2014 (23:47)

Grazie per la risposta.

Il fatto è che io ho una A55 e non ho problemi, e non sono a conoscenza di problemi congenito, a parte i famosi White orbs.

In pratica quali sono gli effetti di questi problemi?

avatarjunior
sent on 26 Settembre 2014 (12:25)

sarei interessato a questa macchina, qualcuno sà come sono i jpeg diretti....non sono molto pratico di gestione raw...grazie.

Se usi extra fine sono ottimi anche a 800 1000 iso(il file è pesante come un raw) impotazione che non c'è sulle altre slt minori

avatarsenior
sent on 26 Settembre 2014 (22:46)

Pierparossi
aveva un componente isolato male da quello che ho capito...e si bruciava..mi sembra si chiami deep change...o simile..da quello che ho capito dalla telefonata con il centro assistenza...ma nelle serie finali forse è stato sostituito..
la tua è stata mai in garanzia??? quando l'hai acquistata??
l'otturatore invece si usurava prima in quando non aveva la prima tendina elettronica dei modelli successivi..quindi per ogni scatto ...si azionava 2 volte..(in quelli con la prima tendina elettronica e nelle reflex normali senza live view si aziona una sola volta.) e capitava che si rompesse prima del previsto...sopratutto durante gli scatti a raffica...
gli aloni di cui parli tu erano causati dalla prima versione dello specchioo translucido che illuminando fonti di luce come lampioni e simili sdoppiava la fonte luminosa..come fanno ad esempio i filtri protettivi economici che si avvitano sulle ottiche .. cmq dalle serie successive a quelle mensionate nel precedente post è stato migliorato..
basta comprare una a37 e i problemi ad esempio non ci sono + ... in quando ha tutte le correzioni.

avatarjunior
sent on 27 Settembre 2014 (8:00)

Baiosso, io credo di aver acquistato una delle ultime serie, perché era già fuori listino e faceva parte di una promozione di un megastore (a naso mi sembrava una promo di Sony per smaltire le scorte).

A parte che l'ho pagata poco più di 300 €, più che altro per provare la tecnologia SLT, devo dire che non mi ha mai dato problemi fino ad oggi, ma il mio utilizzo non è stressante per la macchina, quando esco non faccio mille mila scatti (abituato con la Oly OM1. ..), uso poco la raffica, pochissimi filmati, poche foto notturne con lunghe esposizioni.

Però sono consapevole di avere in mano una entry level o poco più, da mettere alla pari di una Nikon serie 3xxx/5xxx (D3100 in dotazione al mio ufficio, usata poco e solo per stili Life, specchio bloccato dopo due anni. ?...), non la uso quando piove (anzi l'ho usata ma mi è andata bene), cerco di averne cura e incrocio le dita...

Quando l'ho acquistata io, allo stesso prezzo avrei acquistato una Canon 1100d o una Nikon d3100, secondo me la A55 è un gradino sopra.

avatarsenior
sent on 05 Ottobre 2014 (1:46)

allora ho chiesto ...se non hai inviato la camera in garanzia per quel problema specifico e te lo hanno cambiato loro ..il componente è uguale per tutte le serie compresa la tua.. ma se funzia chi se ne importa..l'importante è che scatta :-)

avatarjunior
sent on 11 Dicembre 2014 (11:45)

nuovo fw. 2.0 scaricabile
dal sito sony.it
www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-dime/sony-ilca77m2-firmwar

avatarsupporter
sent on 11 Dicembre 2014 (12:16)

Ragazzi....

Se avete parenti/ amici in america, su amazon US è proposta a 989$ con Battery grip.

Non ho saputo resistere...
attendo babbo natale...


avatarjunior
sent on 25 Gennaio 2015 (1:00)

Ma nessuna ancora ha acquistato questa macchina...............prove, prove, foto voglio vedere foto e commenti.
saluti
marco

avatarsupporter
sent on 25 Gennaio 2015 (8:24)

Domenico o hai sbagliato fotocamera!

Questo è il thread della a77ii
Una slt. Con sensore aps

Daniele


avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2015 (8:44)

Ciao Daniele
Ho letto lucciole per lanterne.

Domenico

avatarsenior
sent on 02 Febbraio 2015 (15:07)

giusto per tornare a fare il guastafeste altrimenti non sarei io...ieri mi hanno portato una slt a37 con l'otturatore bloccato in posizione chiusa..pensavo che la nuova serie con l'otturatore della prima tendina elettronico fosse esente da questo problema... invece.. io dai miei primi interventi in questo post.. ho avuto altre 2 sony ..cioè una c3 nex , sony a3000 oltre alla a55 difettosa di cui parlavo già..quindi fate attenzione ..perchè potrebbe trattarsi dello stesso difetto che si ripresenta più tardi semplicemente grazie alla 1 tendina elettronica.. ( cmq la a37 ha 2 anni di vita e pochi scatti..) domani chiamo con il mio amico all'audiovideoveronaservice e vi terrò aggiornati... dannata sony.. !!

p.s. finora dato che ne ho avute 6 posso constatare che invece le nex sono esenti da questi problemi..

avatarsenior
sent on 03 Febbraio 2015 (18:34)

telefonata fatta...uno degli attuatori dell'otturatore rotto... spesa intorno ai 180 euro spedizione esclusa..e salvo altre complicanze non diagnosticabili tramite telefono.. a mio modo di vedere dalla prima slt ad ora .. non so le medie come la a77 ..ma quelle immediatamente sotto che arrivano ad 1/4000 di secondo max sono tutte con lo stesso problema.. poi spero di sbagliare...e come confermato dallo stesso collega del centro ..l'otturatore della nex è diverso dalla slt..

avatarsupporter
sent on 03 Febbraio 2015 (21:57)

Per il momento non ho mai sentito di a77 o a65 con tale inconveniente.

Neppure di a99, e conosco chi ha superato i 100.000 scatti.

avatarsenior
sent on 04 Febbraio 2015 (1:00)

appunto ..quelle hanno un otturatore diverso..progettato per andare ad 1/8000 quindi anche + robusto intrinsecamente.. parlavo della serie + economica..che normalmente non supera la velocità max di 1/4000 s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me