RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 in Attesa dell' esordio sul mercato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 in Attesa dell' esordio sul mercato





user14103
avatar
sent on 14 Febbraio 2021 (8:48)




A me sembra che il filtro della A1 sia molto meno invasivo

avatarsupporter
sent on 14 Febbraio 2021 (8:49)

Mah, sui jpeg Karmal vai a capire che profilo usano, non gli do nessuna importanza a quelli che propongono gli altri.

user14103
avatar
sent on 14 Febbraio 2021 (8:55)




Comunque per i pixel che ha sta A1 mi sembra ottima
Ma ovvio devo verificare di persona con le mie lenti

user14103
avatar
sent on 14 Febbraio 2021 (8:58)

Ho sempre cercato una a7r4 con af della A9 .. e questa mi pare che si avvicini molto



avatarsupporter
sent on 14 Febbraio 2021 (8:59)

Ma sì che è ottima, ho solo notato come altri che con buona luce le alte (più che le altissime) sensibilità hanno un rumore non da primato; non sarà mai un problema, tanto sono tutti file che o vanno postprodotti, o si consegnano in jpeg, che sono ottimi.

user14103
avatar
sent on 14 Febbraio 2021 (9:01)

Personalmente con quello che faccio attualmente non ho mai passato i 3200 iso da verificare la gd dai 100 ai 3200... se fosse come la a7r4 basta e avanza..
Vedremo se gli oltre 15 stop dichiarati saranno veritieri ... ma ormai si sa tutti sulla carta sparano alto .

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2021 (9:42)

Se si abbassa un pò il rumore di crominanza ci vedo un sostanziale pareggio tra le big, A7rIV a parte che sembra fare leggermente peggio.
La regina rimane la A7rIII anche se le differenze si noteranno solo al 100% a monitor.

avatarsupporter
sent on 14 Febbraio 2021 (9:44)

Sì Antonio, poi LR/ACR non è sempre la soluzione migliore per i raw, soprattutto ad alti/altissimi iso.
Spesso con quelli della Canon ottengo meglio con lo "scrauso" MrGreen DPP o vado direttamente di jpeg on camera.
Probabilmente il tempo di lettura del sensore incide, quelle più veloci (a1 ed R5) sono quelle che soffrono un po' di più.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2021 (9:46)

Personalmente di base non supero mai i 1600 ISO. Pochissime volte mi è capitato di usare i 6400 o gli 8000 ISO. Percentualmente gli scatti sopra i 3200 per me sono il 2% non di più. Ma so che all'occorrenza posso stare tranquillo.

avatarsupporter
sent on 14 Febbraio 2021 (9:49)

Infatti ognuno dovrebbe valutare per quello che poi farà.
Ad esempio invece io uso sistematicamente sensibilità tra 1600 e 10-12.800, e con la R5 ho trovato grandi soddisfazioni perché i jpeg on camera, che si usano nello sport, a quelle sensibilità restano (per me) eccelsi.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2021 (10:07)

io pure su a9 mi spingo per avifauna in alto..i daini nel sotto bosco li ho fatti pure a 25600 ma non ho avuto il coraggio di provare i jpeg MrGreen

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2021 (10:13)

Ragazzi dai, a livello noise è una a7r4, nessun miracolo (come auspicabile)...
Ah, cioè ottima, però se uno scatta costantemente sopra i 6400 iso e non fa crop spinti e relative grandi stampe, meglio guardi altri body...

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2021 (10:35)

Nessun miracolo, se non quello dell'integrazione in unica macchina di caratteristiche top.
Belli i JPG.
Tutte + o - allineate, qua e là qualche vantaggio di una o l'altra (dettaglio alti iso o grana).
DPreview non riporta i sample con ES. Potrebbero esserci differenze ?.

avatarsupporter
sent on 14 Febbraio 2021 (10:41)

Solo su quelli a 30fps, secondo me.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2021 (10:49)

Si siamo a livello di a7r IV ed R5. Consideriamo anche il fatto che è una versione beta di ACR.
Al netto del rumore che rimane molto sottile (leggermente più cromatico rispetto alla R5) trovo ottima la capacità di "mantenere" il colore ad alti iso rispetto alla R5 stessa. I raw della A1 mi sembrano un po' "over sharpened" guardando quello delle altre il che incide sia sulla percezione del dettaglio che sul rumore. Insomma siamo là. I jpg mi sembrano a livello di quelli Canon.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me