RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Fujifilm X-PRO 3 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Recensione Fujifilm X-PRO 3 su Dpreview





avatarsenior
sent on 15 Novembre 2019 (14:54)

Novità ce ne sono, ma, schermo a parte, si tratta di migliorie che non hanno nulla di rivoluzionario.

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2019 (14:55)

Per quel che è dato comprendere ad oggi e in attesa di provarla, tirando le somme la 3 offre un nuovo sensore (quello della XT3 con relativo nuovo processore), una messa a fuoco superiore (soprattutto con poca luce), un nuovo profilo colore, uno schermo ribaltabile (utile quando occorre riprendere dal basso), un mirino elettronico più performante, un mini monitor per info varie. Perde invece la lente d'ingrandimento del mirino ottico e il pad, sia elettronico che meccanico, con conseguente minore possibilità di servirsi delle scorciatoie per accedere alle funzioni di interesse dell'utente. Ciascuno valuterà se la spesa per la Pro 3, non indifferente, vale la candela.

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2019 (15:03)

Maikol9, se non vuoi un vero e proprio doppio corredo potresti considerare una compatta Aps-c evoluta tipo Fujifilm X100, Canon G1XIII o Ricoh GR.

avatarjunior
sent on 15 Novembre 2019 (15:19)

Maikol9, se non vuoi un vero e proprio doppio corredo potresti considerare una compatta Aps-c evoluta tipo Fujifilm X100, Canon G1XIII o Ricoh GR.

Ci ho pensato, alla grande, per paesaggi e ritratti però ? Devo valutare bene, finirò col farmi un corredo solo Mirrorless, magari FF, o lasciar perdere tutto e rimanere così.. SorrisoSorriso

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2019 (16:21)

Avrebbero potuto fare 2 versioni per lo schermo risparmiando il titanio, magari saranno obbligati per la prima volta a fare un versione s (xpro3s), la perdita di tasti poi è ingiustificata.

user86925
avatar
sent on 15 Novembre 2019 (21:04)

Per quello continuo a sostenere che la XPRO3 dal lato pratico non da nulla di piu6rispetto alla Xpro2. Anzi, da qualcosa di meno.


se ci si riferisce ai tasti funzione non credo che ce ne saranno in meno, basta pensare che sulla xpro2 ci sono 6 tasti funzione e ce ne sono altrettanti sulla recente 50R (poi ne avrebbe altri 4 attivando il monitor touch), quindi credo che anche la xpro3 almeno 6 ne avrà pur senza il pad meccanico...

user86925
avatar
sent on 15 Novembre 2019 (21:09)

noto che è stato tolto il tasto VIEW MODE e quindi con la furbata del monitor chiuso ed il monitor francobollo si è risolto il problema del sensore di prossimità del mirino che non si può disattivare nella xpro2

se ne era parlato qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3000734

avatarsenior
sent on 15 Novembre 2019 (21:46)

Nove non capisco, io ho in casa X-T3, X-T30 ed una X100t e su tutte si può tenere il solo mirino sempre accesso, davvero sulla Pro2 non si può?

user86925
avatar
sent on 15 Novembre 2019 (21:52)

certo che si può anche sulla xpro2

avatarjunior
sent on 16 Novembre 2019 (12:50)

Le nuove simulazioni Pellicola verranno rilasciate anche sulle altre, XT3 per esempio, tramite aggiornamento firmware ?

user72446
avatar
sent on 16 Novembre 2019 (14:56)

Ho letto di no, ma su capture one sono, disponibili per xt30 e Xt3....

avatarjunior
sent on 22 Novembre 2019 (17:02)

La pro3 ha il "cuore" della T3 ma a voi i file della T3 piacciono?
Io l'ho provata e rivenduta in favore della H1 che a mio avviso sono migliori e meno rumorosi.
Se si confrontano le immagini campione a 3600/6400 di xpro3-t3-h1 a me sembrano migliori quelle dell H1.
Io ho avuto x100f-xe3-xpro2- e adesso h1 e come file mi sembrano migliori della T3, parlo di RAW i jpg non li uso.
A me la Pro3 piace in tutto ma purtroppo on i file (se uguali alla T3) e in definitiva quelli contano maggiormente.

user72446
avatar
sent on 22 Novembre 2019 (17:52)

Boh mi sembra un tantino esagerata come affermazione! Questa differenza non si nota......

Oh poi magari non ho occhio critico io eh?

avatarjunior
sent on 22 Novembre 2019 (21:01)

a parte le mie prove che valgono relativamente quelle di dprview dovrebbero essere affidabili, io a quelle mi riferisco.

avatarsenior
sent on 22 Novembre 2019 (21:20)

Sono simili. Al netto dei 2mpx in più Nella t3 il sensore retroilluminato consente o dovrebbe consentire minore rumore sulle lunghe esposizioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me