RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè Fuji e non Sony?







avatarjunior
sent on 18 Luglio 2018 (18:22)

Ok, la lente fatta apposta per quello. La trovi a 700 euro circa usata. Fatti due conti col tuo budget, calcola che verosimilmente a settembre annunceranno la xt3 e i prezzi dei modelli attuali si abbasseranno di conseguenza.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2018 (19:03)

indubbiamente sono ottime lenti però vedete che nuovo un 56mm 1.2 costa 1100€ ed equivale all'85 F1.8 FE da 600€ come PDC mentre la versione ADP costa poco meno del 100mm GM?

avatarjunior
sent on 18 Luglio 2018 (20:23)

@Maurizio, nessuno quì sostiene la superiorità delle fuji rispetto alla famiglia delle Sony A7. E non ti nascondo che più volte, vedendo A7II a 750 euro, ci ho fatto un pensierino...
Ammettiamo però insieme che il sistema Sony A6xxx non è fatto per quello, non offre fissi così luminosi nè simile pdc.

A questo punto, mi verrebbe da chiedere a @Sporanox: per quali motivi non prendi in considerazione le sony A7x ?

avatarjunior
sent on 18 Luglio 2018 (21:08)

perchè le lenti sony FF costano troppo!

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2018 (21:15)

28 2 ed 85 1,8 hanno costi e rese difficilmente ritrovabili in altri corredi

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2018 (6:33)

parli di sony?

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2018 (9:48)

Io faccio fatica a parlarti di un sistema che non conosco, credo che il divario di prezzo sia più pronunciato su certe focali e meno su altre. Nelle focali 28 e 85 ad esempio pare che ci siano proposte convenienti.
Quanto a dimensioni io ti consiglio di divertirti qua j.mp/2LykJr9
Ti ho messo la XE3 col 35mm 1.4 in prima posizione, potresti farci sia still che famiglia, è un'ottima lente e non costa tanto (l'unica pecca è l'af un po' lento e rumoroso).
Le altre due configurazioni fanno ritratti con minima pdc e stacco dei piani e costano più o meno uguale.


avatarsenior
sent on 19 Luglio 2018 (11:04)

Non a tutti interessano occhi a fuoco e resto tutto sfuocato

Io tutta questa ricerca del super mega sphocato non la capirò mai

avatarsenior
sent on 19 Luglio 2018 (11:33)

parli di Sony?

Yessssss

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2018 (11:34)

Infatti sono d'accordo con te Sadko, e ripeto, si continuano a fare confronti tra lenti per pdc, e secondo me è sbagliato, se si vuole qualcosa di simile all'85mm f1.8 per prezzo in Fuji bisogna guardare al 50mm f2.

Se si ricerca solo ed esclusivamente lo sfocato(ognuno è libero di fare fotografia come vuole), il full frame è sicuramente avvantaggiato.
Sta a ognuno di noi capire cosa ci serve, ma non facciamo confronti fuorvianti...
Sono sistemi diversi(fuji aps-sonu FF), in alcuni casi è impossibile confrontarli...

avatarsenior
sent on 19 Luglio 2018 (11:44)

Ma scusate io sta cosa non la capisco.. prima dite che Sony apsc non ha lenti f1.2 poi dite che la ridotta pdc non serve.. Io mi limitavo a dire che secondi me quando si scende a f1.2 o f1.4 su apsc o m43 potrebbe convenire un banale f1.8 su ff.

Il Fuji 50 f2 ha una pdc su ff pari a f3.. mele con Pere secondo me :)

E poi non mi pare che queste lenti Fuji f1.2 o f1.4 sia economiche

avatarsenior
sent on 19 Luglio 2018 (11:49)

Quali sono le motivazioni tecnologiche e non tecnologiche che vi hanno fatto propendere per una fuji:


Mirino laterale, ghiera dei tempi (operatività), qualità delle ottiche, mirino ibrido

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2018 (12:01)

Maurizio perdonami, ma non ho detto che non serve la ridotta pdc, dipende cosa devi fare, ma dico che la pdc è la conseguenza della luminosità della lente, come dicevo qualche post fa, uno potrebbe volere una lente luminosa anche solo per poter scattare con poca luce e contenere gli iso… Quindi in questo caso sono più vicine tra di loro 85 f1.8 e 50 f2 che è molto più economico del 56f1.2)
Le lenti f1.4 e f1.2 di Fuji sono care perché oltre alla luminosità hanno una qualità ottica eccelsa, ed è soprattutto quello il motivo di tale prezzo.

Ripeto un altra volta se si vuole spendere meno e avere il supersfocato è meglio FF. Ma non credo che la maggior parte dei fotografi siano interessati solo e solamente ad avere una pdc ridotta con un obiettivo da 600euro. (ps: in alcuni casi la pdc ridotta po' essere un problema e si deve chiudere il diaframma con conseguente rialzo degli ISO). Dipende sempre uno cosa deve fare.


PPS: Fuji ha messo nella roadmap un 33mm f1.0 :-P





user65671
avatar
sent on 19 Luglio 2018 (12:18)

Ovviamente le APSC e soprattutto il M4/3 soffrono di pdc inferiore a parità di apertura. Si potrebbe dire anche le stesse offrono pdc superiore a parità di apertura.
Dipende da cosa ti serve. Io credo che gli svantaggi del sistemi a formato ridotto rispetto al FF siano soprattutto altri. Il M/4/3 che offre veri vantaggi dal punto di vista ingombri ha purtroppo una superficie sensore uguale ad 1/4 rispetto a una FF.
Credo che questo ne limiterà lo sviluppo in futuro.

avatarsupporter
sent on 19 Luglio 2018 (12:25)

Maurizio perdonami, ma non ho detto che non serve la ridotta pdc, dipende cosa devi fare, ma dico che la pdc è la conseguenza della luminosità della lente, come dicevo qualche post fa, uno potrebbe volere una lente luminosa anche solo per poter scattare con poca luce e contenere gli iso…Quindi in questo caso sono più vicine tra di loro 85 f1.8 e 50 f2 che è molto più economico del 56f1.2)


No perché la resa a parità di ISO è differente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me