RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove Pixel Shift A7rIII







avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2019 (17:34)

Gobbo, non fare confusione. L'hires dei formati minori non è un Ps ma un aumento di risoluzione.

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2019 (17:35)

Aggiungo: e meno male che non è un foveon! MrGreen

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2019 (17:51)

E comunque non pareggia con un Foveon, é diverso!


Ci mancherebbe che pareggiasse solo! MrGreen
Ha il plus del foveon senza i suoi difetti.
La differenza con il file “liscio” la si vede nei dettagli fini e nella assai maggiore pulizia nelle ombre (in fondo è sempre un multiscatto).

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2019 (17:54)

Piú pulito si...ma il resto non sono d accordo!
Lo si nota dai colori!
Se uno post produce molto....meglio Sony!
Altrimenti Foveon!

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2019 (18:06)

Allora, giusto per farsi un'idea del pixel-shift Pentax.

Pixel shift K-3II (APS-C)

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/k-3-2/ex/img/bod_mainImg_01.J (55mm f/8)


pixel shift K-1 (FF)
www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/k-1-2/ex/img/imgp4585_rss_on. (50mm f/8)


user14103
avatar
sent on 20 Gennaio 2019 (18:30)

dove è tutto fermo ok ma quello che si muove è sempre un problema
karmal.prodibi.com/a/525y6v2yk9ox4lq?s=3Gj4WAamXbs62hmBmetHj%2BYnOr9SY

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2019 (18:31)

Allora, giusto per farsi un'idea del pixel-shift Pentax.


non prenderla sul personale ma da questi scatti non vedo niente di speciale... anzi!

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2019 (18:32)

dove è tutto fermo ok ma quello che si muove è sempre un problema


be certo.... quella è l'unica cosa su cui siamo tutti d'accordo!
MrGreen

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2019 (18:33)

La differenza con il file “liscio” la si vede nei dettagli fini e nella assai maggiore pulizia nelle ombre (in fondo è sempre un multiscatto).


fatto più prove e non mi trovo proprio d'accordo. Questa pulizia nelle ombre non la vedo per nulla!

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2019 (18:43)

dove è tutto fermo ok ma quello che si muove è sempre un problema

Se non sbaglio si stava parlando di riproduzione di quadri di una galleria d'arte non di caccia fotografica MrGreen

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2019 (19:33)

Ovviamente non sono d'accordo.
Il file prodotto col programma sony mi piace. Sarà ruffiano ma non ha evidenti difetti.
Ingrandendo al massimo il file ottenuto, ha una struttura di base molto simile ad un file foveon. Colori scuri e chiari ravvicinati, senza la melma bayer a fare da intermediario.

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2019 (20:11)

Io agli inizi provato entrambi i sw e alla fine trovavo un pelo meglio il sony. Però dai test che facevo non vedevo tutta questa differenza con uno dei 4 file del ps. Forse non erano i soggetti più indicati. Raramente notavo un gran plus...
Devo riprovarlo.
Ecco una coda interessate del sw non-sony potrebbe esser proprio il dng, da lavorare con Helicon nello stacking.

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2019 (0:34)

Quando si vuol dimostrare l'effetto del pixel shift sarebbe opportuno che si postassero dei crop al 100% della stessa foto scattata normalmente e di quella frutto del pixel shift, altrimenti chi guarda e legge sul forum non riesce a rendersi conto se e dove ci siano le differenze; sarebbe interessante vedere dei particolari in ombra, sarebbe interessante vedere anche la resa del dettaglio, interessante vedere soggetti con colori difficili fotografati sia normalmente che con PS, ma lo stesso soggetto, chiaramente, non soggetti diversi.
@ Maserc: il cinese che raffronta pentax e sony sottoesponendo per poi recuperare 5EV in post nemmeno io ho capito bene a che scopo lo faccia, se è un un suo "stile" fotografico francamente mi lascia perplesso. Se lo facesse solo per un test potrebbe anche starci ma a sentire il filmato parrebbe proprio un suo modo di fotografare ... mah

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2019 (3:18)

ecco ....Miscredenti MrGreen
gobbo.prodibi.com/a/zgd5ykkw8xqyy0/i/mrjezzg2e7kk2ro?s=tdCemeBqMe%2FWD
gobbo.prodibi.com/a/zgd5ykkw8xqyy0/i/1jl4o0okg28elqv?s=bcoM9GMIxPEc4dv

avatarsenior
sent on 21 Gennaio 2019 (8:33)

Grazie Gobbo, purtroppo sono arrivato tardi alla discussione e tutte le immagini postate nelle prime pagine non son più disponibili. Queste immagini che hai messo del deserto sono Pixel shift Pentax o Sony?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me