RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio all'uso professionale ML sony (suggerimenti per configurazioni)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Approccio all'uso professionale ML sony (suggerimenti per configurazioni)





user2290
avatar
sent on 27 Agosto 2017 (15:43)

Ottimo provo pure io, visto che viaggio solo con il 12-24 può essere molto utile

avatarsupporter
sent on 27 Agosto 2017 (15:55)

Si può sommare anche alla funzione APS-C. In pratica un obiettivo normale diventa un super tele MrGreen

Scherzi a parte fino a 2x la resa è fantastica e anche a 4x (almeno con tanta luce) il risultato finale non mi spiace affatto.
Certo, la nitidezza diminuisce ma se si ha bisogno di allungare, per qualsiasi motivo...



...la possibilità c'è MrGreen

user2290
avatar
sent on 27 Agosto 2017 (16:09)

MrGreen

avatarjunior
sent on 27 Agosto 2017 (16:21)

"Bene, ho effettuato le seguenti modifiche:

- la nuova funzione "Zoom" l'ho piazzata al C3 (anche intuitivo visto che c'è la lente di ingrandimento con il "+" dentro).

- La funzione che avevo prima sul C3, "Focus Magnifier", l'ho messa al C2 (ancora più facile raggiungerla con ottiche manuali).

- La funzione che avevo al C2, "White balance", l'ho messa nel Menu rapido dove avevo spazio."

Boh, se scatti in raw non vedo perché sprechi un pulsante per il WB. Se sei jpg allora ha senso. Mio modesto parere, ovviamente MrGreen

avatarsupporter
sent on 27 Agosto 2017 (16:33)

Tutto questo discorso mi serve per i video (per una questione di comodità, benché si possa fare anche a posteriori al computer) e le modifiche che ho apportato all'assegnazione dei tasti non pregiudica l'utilizzo della fotocamera, per come sono abituato io Sorriso

user2290
avatar
sent on 27 Agosto 2017 (18:36)

Nn riesco ad impostare e a memorizzare le impostazioni personalizzate per il filmato su A7rII. Ho provato vari modi e sono arrivato quasi come serve a me.
La ghiera alta l'ho posizionata su 1 e ho impostato come desidero e poi premo Memorizza. Ma nn memorizza super 35mm e quando passo la ghiera su M per la fotografia devo disattivare manualmente super 35mm. Avete idea di come posso fare?

A proposito per lo zoom digitale ho impostato il tasto cestino che è molto vicino alla rotella per l'ingrandimento.

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (19:00)

Io quando sò di utilizzare la funzione zoom a 4x, modifico anche il valore dello stabilizzatore...

user2290
avatar
sent on 27 Agosto 2017 (19:26)

Cartonio se hai ottiche manuali si se sono con attacco FE sony devi metterlo su Auto

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (22:03)

Al momento solo vintage Mario.
Spero in un futuro prossimo di prendere un bel 35mm samyang! almeno entro la fine dell'anno

avatarjunior
sent on 31 Agosto 2017 (18:03)

Salve sulla mia A7 liscia con il 27/70 f:4 non riesco ad attivare la funzione Eye-Start AF mi dici "Non valido con questo obbiettivo". Dovro' settare qualche altro parametro?
Grazie Marco

avatarsenior
sent on 31 Agosto 2017 (18:31)

la funzione Eye-Start AF


Questa funzione non è quella che attiva l'eye af, la devi assegnare ad un tasto da tenere premuto quando la devi usare.

avatarjunior
sent on 31 Agosto 2017 (18:46)

Non capisco che funzione ho indicato è cosa dovrei fare nello specifico. Grazie

avatarsupporter
sent on 31 Agosto 2017 (19:01)

Eye Start AF è una funzione che attiva automaticamente la maf quando guardi nel mirino (sfrutta il sensore occhio che commuta mirino e display)

avatarsupporter
sent on 31 Agosto 2017 (19:01)

Nicolò ma ti sei dato al voyeurismo??? MrGreen

user2290
avatar
sent on 31 Agosto 2017 (19:39)

Intanto ho trovato questo:

Photons to Photons estimated the Nikon D850 Dynamic range and I am a bit surprised to see that the three years older Sony A7rII is beating the new Nikon on nearly all ISO settings except ISO 64. That's actually where the A7rII has a “fake” ISO setting (read Jim Kasson post about this).




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me