RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la sony a7ii può davvero sostituire una reflex per un professionista? la prova sul campo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » la sony a7ii può davvero sostituire una reflex per un professionista? la prova sul campo!





avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (16:45)

in ambito ritrattistico non riuscirei più a fare a meno dell'eye af della sony, focheggiatura ed esposizione sul volto indipendentemente da dove sia, idem con vecchie lenti minolta e l'ea-ea4: non mette a fuoco sull'occhio ma rileva il viso e lo espone, non c'è controluce che tenga, il viso è sempre a fuoco e ben esposto

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (16:53)

Mago se vuoi il massimo devi prendere il batis 25 f2 che pare insolitamente nitido su tutto il frame già a f2


Poi se vuoi strafare (ma non sono stato io a fartelo vedere) ti prendi questo e sei a posto :)

www.bhphotovideo.com/c/product/586191-USA/Leica_11_647_21mm_f_1_4_Summ

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (16:54)

Alebry ma va..... Meglio usare il centrale e ricomporre... Così fa un vero fotografo...

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (16:56)

Scusa Alebri ma sulla mia c e'quella funzione li o e'solo sulla serie con attacco A ?

Fico ma il Batis e'un 25 ,vorrei qualcosa di piu'largo almeno 21 ma possibile che non lo mette in road map un 21 simil Distagon

avatarjunior
sent on 26 Luglio 2015 (17:01)

Il problema della Sony è il nome. Se si chiamasse Minolta, sarebbe al pari di Canon e Nikon. Come ai vecchi tempi.

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (17:04)

Fico per piacere non mi vuoi bene per niente, eppure lo sai che io te ne voglio e mi sei pure simpatico ma perche'fai cosi ;-)

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (17:43)

250 scatti che sarebbero 500 considerando il raw,


sono sempre 250 scatti non è che se fai solo raw te ne fa di piùMrGreen

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (17:57)

Giusto giusto Murphy era sottinteso :-)

user3834
avatar
sent on 26 Luglio 2015 (18:06)

Mago sono in un paesino della Toscana appresso alla Boschi quando rientro a casa ti saprò dare maggiori info, comunque l'accoppiata è quasi sicuramente A900+Sony 1.4 a f2(non lo Zeiss), quella lentina costa pochissimo, è piccolissima ma ha una tridimensionalità spaventosa.

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (18:12)

Anch'io Black lo scatto più tridimensionale che ho (una prova fatta a casa di mia moglie) è stato fatto con a850, Sony 50 f1,4 a f2.... Allora non era semplice culo?

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (18:26)

Grazie Black ma allora è un tuo scatto da quello che ho capito lo riposti se puoi è favolosa la resa di quell immagine, complimenti!

user3834
avatar
sent on 26 Luglio 2015 (18:30)

Aspe... Tu parli di una modella con il vestito lungo su un piazzale di sanpietrini e dietro delle casette basse? In quel caso non è mia e l'accoppiata lente+macchina è un accrocchio.

user3834
avatar
sent on 26 Luglio 2015 (18:32)

Fico quella lente va capita e usata a f2 :D

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (18:45)

No m8 sembrava un arredo urbano moderno Black l avevi postata, mi pare se non ricordo male quando si parlava di tridimensionalità.

Però non c era scritto con cosa era scattata a me sinceramente mi pare almeno un 85 o forse anche un 135 era troppo forte lo stacco

user3834
avatar
sent on 26 Luglio 2015 (18:51)

Allora si, la foto è mia ed è il mitico 50 1.4 a f2... Magari lo avessero riproposto!

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me