RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 in prova :-) Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6000 in prova :-) Parte 2





avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2014 (14:48)

il flash funzionerebbe in manuale, naturalmente, avendo slitta identica ma contatti diversi......

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2014 (15:25)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1054565&l=it

aggiungo anche questo scatto molto simpatico!! :)

Paolo

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2014 (16:05)

Cmq con i mirini evf la verifica scatto è quasi ininfluente.


Quotone!!!
è davvero raro dover rivalutare lo scatto fatto una volta impostati in tempo reale l'esposizione.

Daniele

avatarjunior
sent on 16 Ottobre 2014 (12:44)

Bé ininfluente non proprio. Un minimo di differerenza tra "quello che vedi" e lo scatto c'e'. E poi sull'ev come in qualsiasi mirino non vedi se la foto scattata è mossa :-)

avatarjunior
sent on 16 Ottobre 2014 (21:58)

Qualcuno mi consiglia dove comprala questa mirrorless??? :)

avatarsenior
sent on 16 Ottobre 2014 (22:13)

Io ho preso il corpo su amazon...
Puoi provare anche lina24, lo stesso [negozio 19], o Fotocolombo.. Prezzi più o meno tutti in linea, dipende dalla disponibilità, spese spedizione è così via.
Comunque tutti affidabili.

Paolo

avatarjunior
sent on 16 Ottobre 2014 (22:15)

Avevo visto un sito che la vendeva a 500 solo corpo.. Su Amazon é a 570 e continua a salire.. Devo aspettare scenda un po' ma la scimmia sta vincendo

avatarjunior
sent on 16 Ottobre 2014 (22:15)

Avevo visto un sito che la vendeva a 500 solo corpo.. Su Amazon é a 570 e continua a salire.. Devo aspettare scenda un po' ma la scimmia sta vincendo

avatarsupporter
sent on 16 Ottobre 2014 (22:21)

Visto che siamo in vena di dimostrazioni vi posto alcuni scatti di paesaggio fatti con la sony A6000 e obiettivi sigma 30, sony 70-210 e sony 16-50 che se ben lavorato in pp non è poi così malvagio:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=98203&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=98107&l=it
Ciao Adriano

avatarsenior
sent on 17 Ottobre 2014 (8:57)

Su amazon sono riuscito a portarla a casa con 550... Bisogna sempre monitorare questi siti che prima o poi il prezzo lo tirano fuori.. Fortuna e pazienza:))

Paolo

avatarsenior
sent on 17 Ottobre 2014 (9:17)

Ciao Adriano, sulla bontà del 30 DN non si discute, molto bella nei paesaggi e più che buona nei ritratti, considerando l'apertura si difende molto bene, il 16-50 in quello scatto onestamente non riesco ad apprezzarlo, per file opportunamente trattato cosa intendi? Ho letto che i jpg sono corretti in camera, ma io scatto sempre in raw e mi chiedevo se hanno la stessa lavorabilità dei file sfornati con il 30 tanto per citarne uno visto che poi l'ho posseggo.
Il 70-210 mi sembra molto generoso considerato le sue caratteristiche e probabilmente ha più resa che costo. Bisogna sempre valutare il suo utilizzo perché 6.3 è veramente buio in certe situazioni.

Paolo

avatarsenior
sent on 17 Ottobre 2014 (11:09)

[negozio 18] la vendeva a meno di 500... Ora mi sembra 504 una cosa simile.. Io la sto per prendere se però trovo una lente da abbinarci.. Grandangolo e zoom standard, cosa consigliate? Il 16-50 o 18-200 ( se esiste o comunque su quelle focali li).

avatarsenior
sent on 17 Ottobre 2014 (12:45)

Il 16-50 non mi fa impazzire, anche se in giro si legge che se opportunamente lavorato e con le correzioni dei file jpg direttamente dalla macchina sforna delle foto molto buone, rimane il fatto che si presenta ultra compatta, ed abbinata alla a6000 fanno un binomio degno di essere chiamato ML (fuji in questo caso è più ingombrante).
I zoom tuttofare onestamente non li ho mai graditi, fanno tutto in quanto a focali, ma la QI lascia quasi sempre a desiderare. A questo punto preferisco un fisso che se non ti permette di spaziare a piacimento, almeno ti restituisce delle belle immagini, ed io cerco sempre di puntare su quello.
Piuttosto spenderei in due fissi, ma mai in un zoom tipo 18-200.
Il grandangolo Sony mi sembra buono ma non ho mai provato nemmeno questo, se ti piace prendi quello è un fisso luminoso diciamo dai 30 in su, così almeno hai la possibilità di far panorami e street con un occhio al ritratto.

Paolo

avatarsenior
sent on 17 Ottobre 2014 (15:30)

dipende dall'utilizzo che ne fai, nei video il 18-200 è utilissimo......

avatarjunior
sent on 17 Ottobre 2014 (15:57)

Potrei prendere a giorni il 24mm zeiss in sostituzione del 35mm 1.8 oss (che a proposito ho messo in vendita sul mercatino, se ci sono interessati...) sperando di trovarmi meglio come focale. Non so se faccio bene, ci rimetto la stabilizzazione e in dimensioni ma trovo i 35mm troppo spesso troppo lunghi anche se più indicati del 24mm per i ritratti ma in street e in luoghi chiusi quest'ultimo è decisamente più indicato...
Per il resto il sony 35mm è fantastico e da consigliare e me ne libero davvero a malincuore...
Molto bello anche il sigma 30mm anche se meno luminoso.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me