| sent on 20 Maggio 2025 (9:23)
Basta vedere che versione di FW hai |
| sent on 20 Maggio 2025 (11:50)
Mac, approfitto anche io della tua competenza a muoverti nei menù Sony. Io, per questioni di risparmio energia, e, visto che in sede di ripresa non lo uso mai, vorrei disabilitare il display, ma abilitarlo solo in fase di visione della foto scattata, cioè solo quando pigio il tasto di riproduzione (triangolino in basso). Sai se è possibile? Grazie ! |
| sent on 20 Maggio 2025 (12:08)
Certo che si può, io lo faccio da tempo. Hai due possibilità: Impostazione>Funz. personaliz.>Imp.DISP (Vis. sch.)> Monitor> ...aggingere voce Monitor disattivato. In questo modo oltre alle opzioni che sceglierai scorrendo con la rotella multifunzione spingendo in alto potrai impostare il display spento. il secondo modo è impostare su un tasto l'opzione cartellina>Mirino/Monitor>Sel. mirino/monitor In questo modo quando lo spingerai la visione switcherà attivando o il mirino o il monitor (disattivando di conseguenza uno dei due), nel caso si attivasse quindi il mirino questo come ovvio resterà spento fino a che non si poggerà l'occhio sopra. |
| sent on 20 Maggio 2025 (16:09)
“ Basta vedere che versione di FW hai „ Grazie Mactwin! |
| sent on 20 Maggio 2025 (17:04)
Ottimo Mac, ho seguito la prima procedura, in effetti aggiunge "monitor spento" alle diverse opzioni che si hanno nelle scelte DISP. Però con il tasto riproduzione ti mostra la foto scattata. Grazie infinite! |
| sent on 03 Giugno 2025 (12:03)
Buongiorno. Chiedo sempre all'esperto dei menù Sony, che ringrazio. E' possibile impostare la macchina in maniera tale che quando si scarica una cartella dalla SD, la stessa venga automaticamente annullata sulla scheda stessa, con liberazione dello spazio. Mi capita spesso di uscire dimenticando di formattare e di avere quindi un numero limitato di scatti in quella scheda. Grazie ancora. |
| sent on 03 Giugno 2025 (14:10)
Andrea: Stesso problema quindi mi accodo a qualcuno dal buon cuore che ci aiuti. Non bisognerebbe mai dimenticarsi di formattare |
| sent on 03 Giugno 2025 (14:16)
Andrea perdonami ma come può la macchina sapere se tu hai scaricato le foto dalla SD?? Capisci che non ha senso come richiesta? Se ti sei scordato di formattare la scheda penso che il sistema più rapido si andare in View sulle foto, zoommare indietro fino al calendario, selezionare una data e cancellare "tutte le foto con questa data"... |
| sent on 03 Giugno 2025 (19:12)
Mac, io non riesco a trovare il calendario dei gruppi di foto, non vedo neanche i gruppi, forse debbo fare qualche impostazione in opzioni visualizzazione. Ma non voglio scomodarti più di tanto. Debbo ricordarmi di formattare prima di uscire. Gentilissimo come sempre, grazie. |
| sent on 03 Giugno 2025 (19:18)
È il pulsante a destra in alto dallo schermo con disegnato i quadretti |
| sent on 03 Giugno 2025 (21:09)
@Andnol, asi, ho visto, si apre una scheda con tutti i giorni del mese. Nel mese di giugno mi compre la casella del 2 giugno contrassegnata, che contiene una sessione di scatti, ma se pigio il tasto cancella non succede niente. se apro quella casella appaiono le foto e se pigio tasto cancella me ne cancella solo una. Dovrei selezionarle tutte e poi cancellare, ma non riesco a selezionare tutte. Beh, ancora un passo avanti. Mi manca poco |
| sent on 03 Giugno 2025 (21:19)
Vai sul giorno, menu e voce cancella, poi selezioni (totto con questa data (puoi metterlo nel menù personalizzato o su un tasto). |
| sent on 03 Giugno 2025 (21:34)
Wow...ce l'abbiamo fatta!!! Grazie ragazzi |
| sent on 04 Giugno 2025 (14:28)
@Mact Dunque Mact, tutto come dici, apro una foto, pigio il pulsante con i quadretti e si apre il datario con le schede. Scelgo la scheda da cancellare, poi menu, scheda riproduzione - elimina - cancella - tutto con questa data. Funziona! Ma se voglio mettere in my menu o su un tasto della macchina quel "cancella" mi succede che quando in my menu metto "aggiungi elemento" mi scompare dal menu della macchina tutta la scheda riproduzione, e quindi quel "cancella" è irraggiungibile. Stessa cosa quando voglio impostare su un pulsante, non trovo la scheda riproduzione. Dove sbaglio? |
| sent on 04 Giugno 2025 (15:15)
Andrea ricordavo male, il pulsante che puoi dedicare effettua solo la cancellazione della foto.l (o gruppo) Per cancellare la data devi obbligatoriamente passare per menù, cosa però rapida perchè quando sei in visualizzazione e richiami il menù si posiziona subito nel submenù “elimina”, da cui selezioni cancella > tutto con questa data. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |