| sent on 05 Ottobre 2023 (10:46)
Sì, però non decontestualizzate quello che scrivo. Quando ho detto che la X-E4 non è una macchina adatta a ogni esigenza, l'ho fatto in un discorso più ampio, nel quale ho premesso che possiedo e adoro quella fotocamera, ma che la considero "pensata" e adatta a un preciso genere, che un tempo si chiamava reportage e che oggi quelli che parlano bene amano definire street. Non so voi, ma io non la userei per sport, avifauna, matrimoni, non ci monterei obiettivi grossi e pesanti che ne snaturino il senso di macchina piccola e leggera e forse mi orienterei altrove se preferissi scattare in raw, in quanto perderei lo spasso delle recipes. Ripeto per l'ennesima volta il mio punto di vista: macchina deliziosa, esteticamente bellissima e funzionalmente molto piacevole da usare, ma non adatta a tutti, se preferite "di nicchia". Ci sono fotocamere decisamente più complete e versatili. |
| sent on 05 Ottobre 2023 (11:00)
“ Non so voi, ma io non la userei per sport, avifauna, matrimoni, non ci monterei obiettivi grossi e pesanti che ne snaturino il senso di macchina piccola e leggera e forse mi orienterei altrove se preferissi scattare in raw, in quanto perderei lo spasso delle recipes. „ Le preferenza d'uso sono appunto preferenze. Io, ad esempio, ci monto tutte le lenti che ho e non mi sento di averla snaturata. Soggettivo, appunto. La cosa che non capisco è il fatto di scattare in RAW. Non capisco la differenza tra questa e tutte le altre Fuji con le quali puoi fare le stese identiche cose. Cosa perderesti? |
| sent on 05 Ottobre 2023 (11:40)
Kelly15, che la X-E4 non sia una macchina adatta a determinati generi come lo sport o l'avifauna, mi sembra un fatto oggettivo. Se per te non è così, inutile provare a convincerti. Il resto del mio discorso, invece, è abbastanza soggettivo: personalmente uso Fuji per il form factor analogico (con il quale sono cresciuto) combinato al famoso jpeg della casa. Se non avessi queste due preferenze/esigenze, mi orienterei probabilmente su altri marchi che mi garantiscano un'assistenza migliore, ma questo ripeto è davvero un parere personale (e spero mi sia consentito averne). Ripeto e ribadisco che, PER ME, la X-E4 NON è una macchina per tutti: è introvabile e di conseguenza decisamente sovraprezzata per quello che offre, ha un'ergonomia inesistente e un'interfaccia minimal, che a me piace molto, ma che tanti detestano, trovandola scarna e poco personalizzabile. Una (bellissima) macchina di nicchia, appunto. |
| sent on 05 Ottobre 2023 (11:46)
“ e spero mi sia consentito averne „ Quando qualcuno scrive frasi come questa capisco che è il momento di lasciare perdere. Un saluto, caro amico. Tanto più che tu la macchina ce l'hai e io non più. |
| sent on 05 Ottobre 2023 (11:50)
“ Quando qualcuno scrive frasi come questa capisco che è il momento di lasciare perdere. „ Guarda che sei tu che continui a incalzarmi, eh... “ Tanto più che tu la macchina ce l'hai e io non più. „ Vabbè, ma allora sei davvero più realista del re. “ Un saluto, caro amico „ Ricambio, stammi bene. |
| sent on 05 Ottobre 2023 (11:55)
“ Guarda che sei tu che continui a incalzarmi, eh... „ Incalzarmi? Vabbe, dai... |
| sent on 05 Ottobre 2023 (12:02)
Macchina di nicchia ok, ma introvabile non direi, ce ne sono 3 in vendita nel mercatino ed una l'ho appena presa usata nel mio negozio di fiducia... |
| sent on 05 Ottobre 2023 (12:03)
Parlo del nuovo. Edit: vedo solo ora che da poco è fuori produzione. In ogni caso, come sa bene chi la macchina l'ha cercata nell'ultimo anno, è stata realmente introvabile a lungo, sia nuova che usata. Ora ce ne sono diverse in vendita probabilmente perché le valutazioni alte raggiunte hanno ingolosito chi la possiede. |
| sent on 05 Ottobre 2023 (12:45)
Anche con una X-H2 non si fa di tutto anche se ci si può fare di tutto. Ogni strumento ha un suo ambito di elezione. |
| sent on 05 Ottobre 2023 (14:16)
concordo con le tue osservazioni, Dodo. |
| sent on 06 Ottobre 2023 (11:04)
Io cmq sulla XE4 ci ho montato il 50/140 xf, avendo il 16/55 sulla XT4. (macchina stabilizzata con obiettivo non stabilizzato e viceversa). Per adesso è cosi, nell'attesa di recuperare qualche spicciolo per una XT3, visto che ci si deve muovere di 1000 in 1000. La xe4 la uso si, pur sbilanciatissima in avanti, ma l'AF vedo che soffre molto quell obiettivo, ecco perchè vorrei prendere un corpo diverso, e magari relegare alla xe4 il suo vecchio 27 o il 16 preso successivamente |
| sent on 09 Ottobre 2023 (18:00)
“ Iw... Ormai la tua è una crociata personale! „ crociata personale e perchè mai? sai quanto me ne frega della X-E4? Io sono pratico e non brandizzato, uso ciò che mi fa comodo, ho messo il link di confronto con una Canon M6 MKII, hanno le stesse dimensioni, con la stessa ottica in configurazione per la street (22mm vs 23), ma la Canon vince a mani basse su tutto.. e non pensate che la X-E4 vinca lato sensore. “ Ogni fotocamera è un particolare compromesso e combinazione tra caratteristiche. Se avesse le cose che ha una X-Pro3 sarebbe una X-Pro3. Se avesse le cose che ha una X-H2 sarebbe una X-H2. „ Questa fotocamera è "sbagliata" potevano metterci qualche tasto/ghiera in più e un piccolo grip, piuttosto che comprarli da Fuji posticci, ho avuto la X-T30 che è preferibile. “ Quando ho detto che la X-E4 non è una macchina adatta a ogni esigenza, l'ho fatto in un discorso più ampio, nel quale ho premesso che possiedo e adoro quella fotocamera, ma che la considero "pensata" e adatta a un preciso genere, che un tempo si chiamava reportage e che oggi quelli che parlano bene amano definire street. Non so voi, ma io non la userei per sport, avifauna, matrimoni, non ci monterei obiettivi grossi e pesanti che ne snaturino il senso di macchina piccola e leggera e forse mi orienterei altrove se preferissi scattare in raw, in quanto perderei lo spasso delle recipes. Ripeto per l'ennesima volta il mio punto di vista: macchina deliziosa, esteticamente bellissima e funzionalmente molto piacevole da usare, ma non adatta a tutti, se preferite "di nicchia". Ci sono fotocamere decisamente più complete e versatili. „ l' ho presa per il reportage e per usarla con lenti piccole, e concordo su questo, ma c'è di meglio, è solo deliziosa esteticamente, il fatto di avere più tasti/ghiere di controllo e un' ergonomia migliore non ne avrebbe snaturato di certo la destinazione d' uso. Fuji, l' ha messa fuori catalogo dopo meno di 2 anni non certo per le sue peculiarità, fosse stata un' articolo richiesto (da numeri per intenderci), sarebbero stati stupidi a "dismetterla". Le simulazioni pellicola tanto amate sono presenti anche negli altri modelli, come la X-T30II che è ancora in vendita |
| sent on 09 Ottobre 2023 (18:22)
“ ho messo il link di confronto con una Canon M6 MKII, hanno le stesse dimensioni, con la stessa ottica in configurazione per la street (22mm vs 23), ma la Canon vince a mani basse su tutto.. „ Ok, e quindi? “ Questa fotocamera è "sbagliata" „ Questo lo dici tu, opinione legittima, ma cmq tua personale. “ è solo deliziosa esteticamente „ E ti pare poco? “ Fuji, l' ha messa fuori catalogo dopo meno di 2 anni non certo per le sue peculiarità, fosse stata un' articolo richiesto (da numeri per intenderci), sarebbero stati stupidi a "dismetterla". „ Può essere, non lo so, non è che m'interessi granché la questione. A me piace e tanto mi basta. “ Le simulazioni pellicola tanto amate sono presenti anche negli altri modelli, come la X-T30II che è ancora in vendita „ Preferisco il form factor "simil-telemetro" con il mirino laterale. |
| sent on 09 Ottobre 2023 (18:58)
“ crociata personale e perchè mai? sai quanto me ne frega della X-E4? „ Traspare proprio. |
| sent on 09 Ottobre 2023 (21:01)
“ Traspare proprio. „ è così, della X-E4 NON me ne frega niente, chi sta facendo la crociata siete voi fan-boy, non io. Io sto solo dando il mio giudizio dopo averla avuta ed usata. “ è solo deliziosa esteticamente ? E ti pare poco? „ Per me nella fotografia l' estetica di un attrezzo ha poco valore. Il mio pensiero è che l' attrezzo fotografico DEVE funzionare bene in mano, deve calzare come un guanto, con i tasti e le ghiere necessari e al posto giusto, per gestire rapidamente "l' evento" fotografico. Figurati che Fuji ha pensato di fare il kit per il pollice (che poi non puoi usare neanche il flash) e per aggiungere un piccolo grip, tanto è ergonomica la macchina, da non trascurare che con il "cazzillo" del pollice il tasto "Q" è un bel da fare a premerlo. Contenti voi.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |