user92328 | sent on 07 Settembre 2021 (22:32)
Ecco la scheda dei tempi di scatto migliorati...
 |
user92328 | sent on 07 Settembre 2021 (22:40)
“ Io ero intenzionato a fare il preordine per la 50sii ma ci sto pensando. Magari mi tengo la 50r che va comunque benissimo. „ Fai bene, mai prendere macchine/ottiche al day one, costano di più e si perdono più soldi in caso di vendita.... Io se va bene nel senso che non arrivino altre cose che mi acchiappano seriamente, prenderò questa sII tra qualche anno usata, la provo per il tempo che voglio e poi decido se tenerla o altro... ma alla fine anche nuova ci può stare di prenderla, ma ora io non compro di sicuro... Ma in ogni caso per ora sto davvero molto bene con quello che ho ed in ambito sony ancora ho tante ottiche da sperimentare, e quindi ci vuole tempo per provare bene bene le cose... (tra l'altro, ancora spero che arrivi la FF Foveon, anche se so che è molto difficile... ) |
| sent on 07 Settembre 2021 (23:09)
“ Ecco la scheda dei tempi di scatto migliorati „ Perché quei rimbambiti non hanno messo il 45? Di sicuro non fa peggio del 63 o dell'80... Edit: hanno avuto la decenza di non mettere l'80... |
| sent on 07 Settembre 2021 (23:15)
Boh, l'af su queste macchine? Io sono passato dalla 50s alla 100, ma preistoria era e preistoria rimane. |
| sent on 07 Settembre 2021 (23:27)
Mi sapete dire voi possessori quanto è grande un RAW compresso della 100s? |
| sent on 07 Settembre 2021 (23:28)
Scusate, premesso che per ora non ho intenzione di acquistare nessuna GFX, solo per curiosità, non sono andato a cercarmi il tiraggio della GFX ma secondo me oltre all'acquisto del corpo quello che frena è l'acquisto di eventuali ottiche, per entrare nel mondo GFX lentamente sapete se è possibile adattare ottiche Sony FE su corpo GFX oppure follia ancora più folle adattare ottiche MF GFX su corpo Sony FE? |
| sent on 07 Settembre 2021 (23:37)
C'è un video dove dimostrano come si possono adattare alcune ottiche mount Leica M, deduco quindi che non si possono adattare altre ottiche ML |
user92328 | sent on 08 Settembre 2021 (0:38)
Fabio credo ci siano adattatori per tutti... per ottiche canon da montare du MF è sicuro ci siano, quindi credo pure per le ottiche Sony... Per il contrario mi piacerebbe saperlo anche a me, sarei curioso di provare le ottiche Fuji MF su una Sony, cioè, avendole vale la pena fare qualche prova.. |
user92328 | sent on 08 Settembre 2021 (0:40)
“ Perché quei rimbambiti non hanno messo il 45? „ La risposta è dentro la tua domanda... |
| sent on 08 Settembre 2021 (6:48)
“ Edit: hanno avuto la decenza di non mettere l'80...MrGreen „ Perchè? Cos'ha l'80? E' una delle lenti che più mi interessano... |
| sent on 08 Settembre 2021 (8:55)
Rischi che ti addormenti, mentre mette a fuoco. Quantomeno su 50. Su 100, il pisolino sarà più veloce. Niente sony su gfx. Il tiraggio lo impedisce. Forse il contrario, ma non ne vedo il senso. Tutte le altre per reflex, invece vanno. |
| sent on 08 Settembre 2021 (9:08)
“ Mi sapete dire voi possessori quanto è grande un RAW compresso della 100s? „ Tra il 30 ed 40% del 16bit o il 25-35% del 14bit. Così recita il manuale. Io scarto circa il 99% delle foto, quindi uso sempre la massima qualità. Un file raw non compresso a 16bit sono circa 200MB. |
| sent on 08 Settembre 2021 (11:28)
“ Io scarto circa il 99% delle foto, quindi uso sempre la massima qualità.” Il vantaggio di essere scarsi |
| sent on 08 Settembre 2021 (11:38)
Il vantaggio di esserne consapevoli... |
user216001 | sent on 08 Settembre 2021 (13:25)
Quello che vorrei capire io è la differenza, in termini di qualità, tra un RAW non compresso, quindi di 200mb, ed uno compresso, di circa la metà. Perché se poi, aprendo con Acr, mi ritrovo lo stesso file, con identica qualità, ma metà spazio occupato nell'HD, oh, a me schifo non fa. Vero che ho un HD da 8 tera e ne ho riempito solo metà in 10 anni di fotografia ( scatto 2/3mila foto in un anno ) ma se ha un senso usare il raw non compresso è un conto, se no vado di 100 e RAW compresso ed ho tutto quello che mi serve, perdendo un po' in peso nello zaino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |