RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100, foto a 400 megapixel con nuovo FW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm GFX100, foto a 400 megapixel con nuovo FW





avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (12:56)

Chiederei a Massimo il link della spiegazione da lui postata.


Scherzi?Eeeek!!!
Dovrei darti l'accesso alla mia capoccia. E non so se ti conviene...MrGreen

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (13:10)

Karmal, grazie della prova.
Non te la prendere,ma inviterei gli intervenuti a guardare la pupilla dell'occhio sinistro della ragazza.
Per me ci sono artefatti.
La foto normale è tanta roba gran bella macchina.


avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (13:15)

A parte i soliti che puntualmente esordiscono con le solite uscite del tipo ..non serve a nulla .. come non serviva nulla il doppio slot come non serviva a nulla lo stabilizzatore come non serviva la gamma dinamica e caso strano ora tutto è indispensabile ... post un'altro scatto con un 50 mm a f.10 0,7 /sec solo convertito in lightroom non ho c1 al momento
lavorando il pixel shift si riescono ad ottenere cose incredibili
prossimo test vedrò come rende la gd confrontata ad un file normale
la foto attuale è senza pretese è un quadro che ha fatto mio figlio che ho sopra al pc

file normale
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/mrod8ll5782xm55
pixel shift
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/52mde1elgyw05oz

Caspita! Con che macchina e obiettivo, se posso?

user14103
avatar
sent on 26 Novembre 2020 (13:32)

ho rifatto lo stesso scatto in pixel shift e normale sottoesponendo di 5 stop vediamo i recuperi
qui i raw buon divertimento ...
normale
drive.google.com/file/d/1Q9mlORXg0I7mgnEqtaEiJA-qsx98NRTB/view?usp=sha
pixel shift
drive.google.com/file/d/1n1q7jTjDwTFv9DOAGdn90bB8caj53sBj/view?usp=sha

user14103
avatar
sent on 26 Novembre 2020 (13:33)

Caspita! Con che macchina e obiettivo, se posso?

gfx100 e GF50mmF3.5 R LM WR fra l'altro nella fretta non so se ho spento lo stabilizzatoreMrGreen

user14103
avatar
sent on 26 Novembre 2020 (13:35)

Karmal, grazie della prova.
Non te la prendere,ma inviterei gli intervenuti a guardare la pupilla dell'occhio sinistro della ragazza.
Per me ci sono artefatti.
La foto normale è tanta roba gran bella macchina.
e di cosa me la dovrei prendere .. si è qui a posta per capire .. non ho controllato se avevo lo stabilizzatore sull'ottica inserito..

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (14:57)

www.dpreview.com/news/6522471028/fujifilm-adds-a-400mp-capture-mode-to

@Valerio... sposta di mezzo pixel come fa Olympus! ;-)

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (14:59)

Grazie, lo stabilizzatore potrebbe aver fatto uno scherzetto.
Se puoi ripetere la prova, o farne altre... comunque con ps inserito, arigrazie.

avatarjunior
sent on 26 Novembre 2020 (15:25)

comunque questa è una funzione che per un professionista che fa industriale è veramente essenziale e potrebbe fare favorire le fuji a sistemi con sensori più grossi e costosi.
Fuji sta facendo veramente un lavorone, ovvio che non ha inventato niente, ma il sistema gfx cresce sempre più mentre hasselblad e gli altri stanno a guardare.
af a fase, stabilizzatore, pixel shift.
su un sensore 44x33

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (15:28)

Lo metterà più avanti anche Hasselblad! Ma dovevano in qualche maniera tutelare la serie H! ;-)

avatarjunior
sent on 26 Novembre 2020 (15:40)

una cosa però mi chiedo visto che sono a digiuno di questa tecnica.
E' possibile farla anche con il flash? Cioè impostando un ritardo fra uno scatto e l'altro dei 16 che fa in automatico in modo da fare ricaricare i flash?

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (15:45)

La foto del quadro (molto bello complimenti) di Karmal non fa eccezione al quel senso di sostanziale morbidezza che riscontro nelle foto in pixel shift.
Nel senso che io continuo a trovare un po' di difficoltà a fare uscire la nitidezza nelle foto in pixel shift.
Non ho ancora trovato il modo di lavorarlo in post in modo da togliere completamente (almeno in zone selettive) quella morbidezza di fondo (che in alcuni casi è anche benvenuta perché meno digitale e più analogica ma in altri inibisce un po' la tridimensionalità della zona che si vorrebbe far "uscire").
Mi accorgo che con nitidezza avanzata, superato un certo livello, non escono più fuori dettagli ma artefatti (quella specie di matrice che si nota zoommando al 100% e oltre soprattutto ai bordi) e il passaggio non è graduale nel senso che quando credi ancora di avere molto margine per estrarre dettaglio, improvvisamente non esce più nulla ed emergono gli artefatti.
Ho anche provato a variare i vari valori ma non trovo la quadra… forse bisognerebbe combinare quel comando con un altro strumento (non so per esempio una maschera di contrasto…), oppure come dice il Pollastrini sono un miccio... se qualcuno ci è riuscito...

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (16:00)

[...] Fuji sta facendo veramente un lavorone, ovvio che non ha inventato niente, ma il sistema gfx cresce sempre più mentre hasselblad e gli altri stanno a guardare.
af a fase, stabilizzatore, pixel shift.
su un sensore 44x33

Ma il sensore 6x6 (misura del "vero" Medio Formato, come, mm più, mm meno, il 24x35mm era la misura della pellicola ed è diventata quella del Full Frame) l'ha mai fatto qualcuno? Perché, ok più grande del FF, ma queste "MF" mi sembrano abbiano un po' poca differenza, no? Cos'è, 1,7 il rapporto? Come dire che il FF è "l'APS-C del MF"! MrGreen
Scherzi a parte, c'è qualche motivo? Limiti tecnici? "Inutilità" (anche se abbiamo ben visto che è un concetto totalmente relativo)?

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (16:12)

Credo che il primo motivo potrebbe essere il prezzo di vendita, probabilmente inaccessibile, del corpo macchina, anche perché andrebbe ad interessare prodotti già di alta fascia al riguardo.

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2020 (16:24)

una cosa però mi chiedo visto che sono a digiuno di questa tecnica.
E' possibile farla anche con il flash? Cioè impostando un ritardo fra uno scatto e l'altro dei 16 che fa in automatico in modo da fare ricaricare i flash?


Mi sto alambiccando con Pentax.
Al momento non riesco, di fatto non direi che non sia possibile.

Biga perdona la domanda pixel shift con quale sistema?

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me