| sent on 23 Febbraio 2020 (6:51)
X-h1 resta una super macchina in relazione al prezzo a cui la si compra e capisco benissimo chi ha mille dubbi sulla spesa al day one per xt4, idem per xt3. Viceversa chi ha xt1/t2 è sicuramente più interessato al passaggio all'ultimo modello. Penso che avrebbero potuto fare qualcosa in più ma, come hanno già detto, ad oggi a livello fotografico le macchine sfornano dei file di altissima qualità e con il ritmo che ha il mercato le case ad ogni nuovo modello aggiunge o modifica poche cose giusto per tirare la gola al cliente... |
| sent on 23 Febbraio 2020 (8:20)
È leggermente più grande (come peso siamo lì) della Sony a7R II che ora trovi nuova a meno di 1700€, anzi anche a meno di 1300€. Certo la Xt4 è più bella, ma anche sticaxi. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (8:31)
“ Certo la Xt4 è più bella, ma anche sticaxi „ Le lenti fuji non sono solo più belle, sono fatte per farci fotografie. Di tutto il parco lenti Sony, che continuo a provare e riprovare, non salvo un'ottica. Senza contare che messi gli occhi in un evf Sony non c'è un colore che sia vicino alla realtà. Ora, intendiamoci, tecnologicamente avanti anni luce, non c'è dubbio, ma è solo un oggetto tecnologico per nerd, non uno strumento che stimola la creatività fotografica. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (8:37)
“ è solo un oggetto tecnologico per nerd, non uno strumento che stimola la creatività fotografica „ A me la stimola, e molto! Ognuno poi faccia i conti con la propria creatività! Ciao, buona domenica! |
| sent on 23 Febbraio 2020 (10:04)
“ Le lenti fuji non sono solo più belle, sono fatte per farci fotografie „ Gli obiettivi delle altre case invece, servono per fare il caffè o per tostare il pane. “ Di tutto il parco lenti Sony, che continuo a provare e riprovare, non salvo un'ottica „ Queste sparate a che servono? |
| sent on 23 Febbraio 2020 (10:15)
“ A me la stimola, e molto! Ognuno poi faccia i conti con la propria creatività! Ciao, buona domenica! „ Premetto che, ho visto il tuo lavoro e mi piace molto. Tu hai cominciato a fotografare in un epoca di boom tecnologico. L'avvento della generazione del digitale che avrebbe cambiato le carte in tavola. Mi sembra naturale quindi che il tuo legame con il mezzo sia diverso dal mio, che ho cominciato a pellicola. Da quanto leggo poi anche le tue passioni sono "abbastanza" nerd... (non pensare nemmeno lontanamente sia una critica). Hai avuto modo di provare a fondo gli altri sistemi? Hai degli scatti con Olympus, hai cominciato con Nikon, come sei approdato a realizzarti in Sony? |
| sent on 23 Febbraio 2020 (10:21)
“ “ Di tutto il parco lenti Sony, che continuo a provare e riprovare, non salvo un'ottica ? Queste sparate a che servono? „ E' la verità. Hai il JWST come avatar. Io ho ho visto di persona gli specchi esagonali che voleranno. Il mio lavoro è realizzare sistemi ottici per lo spazio. Sony sulle ottiche è ventenni indietro a Canon ad esempio. E' un cavolo di dato di fatto. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (10:26)
“ Hai avuto modo di provare a fondo gli altri sistemi? „ In casa ho allestito una piccola camera oscura nel bagno di servizio e mi ci sono chiuso per un anno intero, sviluppando centinaia di foto fatte con Nikon F4s e Leica M6 ttl, poi mia moglie ha protestato... Sono approdato a Sony passando anche per Canon, oltre che per Olympus e Fujifilm. Cercavo l'anima gemella. E l'ho trovata finalmente: A9! E sto. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (12:37)
Kame perdonami ma senza ovviamente togliere nulla a Canon (che personalmente insieme a fuji preferisco a Sony), anche Sony ha delle ottiche strepitose. In base a cosa dici che è 20 anni indietro? PS: non vedo l'ora di vedere in funzione il JWST |
| sent on 23 Febbraio 2020 (12:55)
“ Sony ha delle ottiche strepitose. „ Tipo? L'85 GM? messa a fuoco lentissima, purple fringing a manetta? Il 24-70 2.8 GM? Sfocato nervoso e flare a manetta? Se mi parli del 55 1.8 che usa Roberto, è un'ottima lente... ma non è una lente paragonabile al canon 50 1.2 RF per esempio. E' un'ottica consumer. Di pro non hanno nulla che valga la pena chiamare pro, se confrontato con la concorrenza. Poi è vero, hanno di tutto ma in nulla si sono concentrati più di tanto a fare un prodotto all'altezza. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (13:01)
Di quelle che conosco 24 1.4, 135 1.8 e 90 macro, ad esempio |
| sent on 23 Febbraio 2020 (13:07)
“ 24 1.4 „ Bell'esempio. Misurato interferometricamente a tutta apertura. Confrontato per esempio col sigma. Il sony è pessimo tra coma e astimgatismo rispetto al sigma... “ 90 macro „ Vecchio progetto Minolta, riproposto ora... a fare un 90 2.8 sono bravi tutti cmq... “ 135 1.8 „ Questo ancora non ho avuto modo di provarlo. Per compensare gli altri... sarà stellare. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (13:13)
Non mi pare proprio che il 24 1.4 abbia problemi di coma. Comunque anche l'85 gm che hai nominato tu. La velocità af è una cosa, la qualità ottica è un'altra. Le mie ottiche fuji preferite sono 35 1.4 e 56 1.2 che come af sono tutt'altro che fulmini |
| sent on 23 Febbraio 2020 (14:36)
Ma sempre a parlare di Sony... Ma perché? |
| sent on 23 Febbraio 2020 (14:38)
È un chiodo fisso, non si capisce perché (e lo dico da possessore, anche, di quella marca). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |