| sent on 22 Ottobre 2019 (20:31)
Non c'è un reale perché, se non la necessità di proporre una novità. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (20:39)
Al di là di tutto quanto scritto, una cosa mi incuriosirebbe: vedere se Capture One quando aprirà i raw sarà in grado di mantenere le impostazioni fatte in macchina con le nuove regolazioni che la macchina sembra offrire (tono luci, ombre, chiarezza). Già oggi, unico software per quello che conosco, è in grado di aprire i file raw della GFX registrati direttamente in bianco e nero e mostrarli come tali. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (20:51)
Psicologia. Un vero pro ha bisogno di uno schermo? Psicologia. Fuji le foto le fa belle e non perdere tempo a guardarle su uno schermo di servizio. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (20:56)
Cara Inutile Schermo inguardabile |
| sent on 22 Ottobre 2019 (21:18)
Ma almeno questo piccolo e inutile schermo funziona da D pad digitale? E touch? |
| sent on 22 Ottobre 2019 (21:42)
“ Io solo 5 anni fa la avrei considerata alla stregua di un fermacarte. Oggi, dopo anni di perfezionismo Sony, abbraccerei la sua anima Se hai usato Sony non sei in grado di comprendere una Fuji „ Scusami ma sono completamente in disaccordo , parlo a ragion veduta visto che possiedo Fuji fin dalla XE 1 e Sony fin dalla A7ll ,non ci sono barricate o chiusure mentali da parte mia su queste cose ,Sony e Fuji convivono e mi danno gran soddisfazioni ambedue . Fuji e' piacere fotografico Sony e' prestazione pura |
| sent on 22 Ottobre 2019 (22:00)
Fujirumors stima il prezzo intorno ai 1.800 dollari. Han dovuto fare un articolo di spiegazione dopo che la gente era andata in panico pensando che il prezzo fosse sopra i 2.000 dollari. Eddai su. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (22:41)
Ma che significa piacere di scatto? Una macchina produce un file, ed è solo quello a contare. Il piacere deriva dal fatto, che sia come me lo aspetto. Il resto sono solo rotelle e pulsanti. Un giochino per bambini. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (22:44)
Ma nessuno parla del rapporto di ingrandimento del EVF? Quanto sarà? 0,62% come la x-pro2? O di più, visto che hanno ingrandito l'OVF? |
| sent on 22 Ottobre 2019 (22:47)
Maserc...se non godi del piacere di scatto (oltre al resto che hai detto), godi solo a metà... Peccato!!!... |
| sent on 22 Ottobre 2019 (23:20)
A me lo schermo snodato in quel modo lascia l'impressione che si possa usare tipo pozzetto delle vecchie macchine a pellicola .poi magari sbaglio e si può utilizzare solo a schermo completamente ribaltato . comunque la linea rimane quella delle vecchie x pro che a me visivamente non dispiace , cè da vedere poi la bontà dei file e qui cè poco da fasciarsi la testa almeno fino che non usciranno le prime macchine. posso assicurare che il titanio non ha un costo elevato come materiale, la difficolta sta nella lavorazione ma credo sia più una lega di titanio che solitamente ha indubbi vantaggi compreso il fattore peso . |
| sent on 22 Ottobre 2019 (23:28)
Per "piacere di scatto" penso si riferisca al piacere d'uso (tipico nell'automotive). È comunque molto soggettivo e non tiene conto che alcuni traggono piacere solo nel possedere le cose, anche se non utilizzate. ...tipo me quando mi sono comprato alcune ottiche vintage...le avrò usate si e no 5 volte ma mi piace averle |
| sent on 22 Ottobre 2019 (23:31)
Lo schermo a pozzetto lo si poteva usare anche con la xt2... Pensa: addirittura con la senz'anima della Sony! Il problema è che lo puoi usare SOLO a pozzetto... Na cagata storica. Poi venitemi a dire che è funzionale, l'essenza della fotografia, la piacevolezza ... Ma per favore. La sagra dell'inutilità! Almeno il mirino ottico con le.lenti corte senza paraluce lo puoi usare. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (23:40)
Va bene essere anticonformista ma allora fa come Leica e non metterlo. Si parla di pozzetto dal basso ma se si devono alzare le braccia per scattare dall'alto? Cosa che può capitare non di rado. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |