| sent on 22 Settembre 2019 (15:20)
c'è la serei XH per chi vuole lo stabilizzatore.. altrimenti pentax |
| sent on 22 Settembre 2019 (15:26)
Si, le famosissime ML Pentax stabilizzate |
| sent on 22 Settembre 2019 (15:42)
ma un display che ruota di 180 gradi con uno snodo che permette di avere in posizione di riposo o il tallone pellicola o il display grande non faceva felici tutti? |
| sent on 22 Settembre 2019 (16:05)
Piuttosto mi sembra abbiano rimosso parecchi pulsanti. |
| sent on 22 Settembre 2019 (16:11)
Stabilizzatore a parte, che non serve nella street e nel reportage serio (target dell'utente x-pro)... questa x-pro3 è azzeccata come scelta stilistica! Ma quante volte vi serve entrare a smanettare nel menù, avendo ghiere manuali, tasti funzione e il tasto Q? Poco! Ho xt2 e la uso professionalmente, tutti questi cambiamenti di settaggi nel menù non mi servono, scatto in raw+jpeg, quindi il raw è raw e non ci sono settaggi che servano, col jpeg bastano i profili personalizzati richiamabili da tasto funzione. A che altro serve l'LCD? Alla review della foto? Se proprio devo, guardo il mirino evf. Ai video? Ok, se proprio dovrei farlo con la x-pro3 comunque abbasso e ce l'ho. Più che altro mi chiedo...dalla presentazione risulta che sulla xpro3 1) il mirino ovf è più grande 2) il mirino evf è più risoluto quindi il mirino evf sarà anche più grande? Visto che sulla xpro2 è un 0,62% e sulla xt2/xt3 è un 0,75%... non sarebbe male avere un evf più grande sulla nuova xpro3. Ultima questione è l'utilizzo del titanio per il corpo. Chi di voi ha esperienze? Che ne pensate? Quanto inciderà sul prezzo? |
| sent on 22 Settembre 2019 (16:13)
Sicuramente se ti mettono titanio o ferro o Zama all'utente finale non cambia niente |
| sent on 22 Settembre 2019 (16:57)
Il Titanio è più leggero e resistente. |
user28666 | sent on 22 Settembre 2019 (17:07)
Maximetto, potresti anche avere ragione, ma per 1400 euro (forse costerà anche di più), voglio avere un LCD comodo quando lo voglio usare. OK il tasto Q, ma quando lo schiaccio per vedere le impostazioni devo ribaltare il monitor o guardare dal buco del mirino? O facciamo i puristi e non lo mettiamo per niente, o se lo mettiamo che sia comodo sto schermo, no? |
| sent on 22 Settembre 2019 (17:48)
Concordo con Maximetto, gli unici dubbi che ho circa lo schermo a ribalta è che esce al di fuori del corpo ed in azione può essere più soggetto ad urti involontari. |
| sent on 22 Settembre 2019 (17:53)
Mi pare che anche le Sony SLT avessero un' articolazione simile. |
user86925 | sent on 22 Settembre 2019 (18:17)
“ gli unici dubbi che ho circa lo schermo a ribalta è che esce al di fuori del corpo ed in azione può essere più soggetto ad urti involontari. „ ma se puoi richiuderlo con la pancia anche con altri sistemi una volta aperto hai lostesso rischio per lo meno non si apre per baglio come puo' capitare in altri sistemi di basculaggio: a me e' capitato sulla 50R che il monitor si e' sollevato (strusciando sulla coscia il fondo del corpo) saltando alcuni fossati, se non me ne fossi accorto al salto successivo poteva anche prendere un colpo... |
| sent on 22 Settembre 2019 (19:33)
“ Il Titanio è più leggero e resistente. „ Veramente è solo più leggero, la resistenza migliore ce l'ha ancora l' acciaio |
| sent on 22 Settembre 2019 (19:34)
“ Ultima questione è l'utilizzo del titanio per il corpo. Chi di voi ha esperienze? Che ne pensate? Quanto inciderà sul prezzo? „ . . . il titanio, oppure una lega di titanio, è molto costosa come materiale e difficile da lavorare alla macchina utensile. Farebbe levitare considerevolmente il costo del corpo, su questi oggetti sono meglio le leghe serie 2000 tipo avional (alluminio/rame/magnesio/manganese), oppure le serie 6000 ergal (alluminio/silicio/magnesio) sono leghe da trattamento termico e solubilizzazione in modo da migliorare le caratteristiche meccaniche e la lavorabilità in modo da avere le giuste tolleranze per il posizionamento dei componenti. Poi i costruttori utilizzano anche sistemi ibridi con policarbonato rinforzato con fibre e strutture in metallo. la Xpro2 è in lega di alluminio/magnesio. |
| sent on 22 Settembre 2019 (19:35)
Ripeto, body in titanio o Zama... Non cambia nulla all'utente finale a livello di funzionalità |
| sent on 22 Settembre 2019 (19:52)
Si però fa fico dire "il mio è in titanio!" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |