RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r IV, annuncio ufficiale parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r IV, annuncio ufficiale parte IV





avatarsupporter
sent on 17 Luglio 2019 (23:43)

Il mirino Sony a 120fps è sempre stato il più immune alle strisciate. Il refresh è rimasto quello.
Il lag dall'LCD all'oculare, un minimo, ci sarà sempre.
Per avifauna, si può forzare il mirino a restare sempre acceso mettendo qualcosa (di rimovibile, ovviamente) davanti al sensore. Consuma un po' di più, zero lag.

avatarsenior
sent on 17 Luglio 2019 (23:45)

Non ghe semo ancora...

avatarsupporter
sent on 17 Luglio 2019 (23:51)

poi con la 5d4 e 1dx2 canon ha finalmente sfornato due macchine oneste.


Due ottima fotocamere oneste, aggiungerei. Ma anche loro con dei limiti: sensibilità in af continuo ancora da ultime della classe, algoritmo di tracking (inseguimento del soggetto) primitivo e LARGAMENTE inferiore a quello implementato anche solo sulla D800 uscita ere prima, personalizzazione dei tasti buona ma migliorabile (ancora una volta, Nikon avanti), rumore cromatico ad alte sensibilità incrementato rispetto alla 1DX (forse dovuto al dualpixel), copertura af del frame superata da tutta la concorrenza di pari livello.
Sul video, la 1DX2 non ha nemmeno il Log...
Ah, ottiche EF quasi tutte inutilizzabili (perché rumorose) in af video nell'uso con microfono incorporato (vabbè, pazienza) o anche esterno ma mantenuto vicino, tipo sulla slitta flash.

avatarsupporter
sent on 17 Luglio 2019 (23:55)

Non ghe semo ancora...


Qualcosa agli altri bisogna pure lasciare, sennò non c'è gusto. MrGreen

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:00)

No era solo per capire lo stato delle cose. Mi avrebbero prestato la R3 ma purtroppo in questo periodo non ho nemmeno tempo per respirare. E quindi ho desistito.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:02)

Ma non hai la d850? Cosa ci faresti con una r3?

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:02)

“Ma non hai la d850? Cosa ci faresti con una r3?”

Ciao Max. Sei preoccupato? MrGreen Comq ci avrei messo dietro il 100-400 e ci avrei giocato un po'. Mi andava di capire da me.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:03)

Tanto tra un anno è già tutto vecchio ahahah
www.androidpit.it/il-2020-sara-l-anno-delle-fotocamere-da-108mp-e-zoom

avatarsupporter
sent on 18 Luglio 2019 (0:13)

Valderego....

Trovi assurdo mantenere quattro linee...
Si! Assurdo per noi!
Mica per loro....

In un'intervista ad un dirigente Sony venne fuori che le quattro macchine sono identiche per gran parte della componentistica.
Stesso corpo, stesso otturatore, stesso processore, buffer, supporto schede, stesso sistema di stabilizzazione. In definitiva cambia solo il sensore e la terza ghiera in più per la a9...

La stessa catena di montaggio fa un giorno a7iii un giorno appresso a7riii

Canon o Nikon (con le reflex soprattutto) al contrario hanno una catena di montaggio specifica per ogni modello. E ora per finire si sono Infilati in un labirinto con tre baionette diverse (Canon) un suicidio a livello di costi di produzione...

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:16)

Ma questo é un circo! MrGreen
Sony sta migliorando, perché tanti professionisti sono passati é stanno passando a Sony...e migliorerá ancora!
Anche io conosco dei 60 enni che usano Canon 5dmk3 ...e quando gli faccio notare quanto é cessa quella fotocamera ( l ho avuta)...mi rispondono che scattano solo in jpeg e manco sanno cosa sia C 1 ...dai ma di cosa stiamo parlando....

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:18)

Due ottima fotocamere oneste, aggiungerei. Ma anche loro con dei limiti: sensibilità in af continuo ancora da ultime della classe, algoritmo di tracking (inseguimento del soggetto) primitivo e LARGAMENTE inferiore a quello implementato anche solo sulla D800 uscita ere prima, personalizzazione dei tasti buona ma migliorabile (ancora una volta, Nikon avanti), rumore cromatico ad alte sensibilità incrementato rispetto alla 1DX (forse dovuto al dualpixel), copertura af del frame superata da tutta la concorrenza di pari livello.
Sul video, la 1DX2 non ha nemmeno il Log...
Ah, ottiche EF quasi tutte inutilizzabili (perché rumorose) in af video nell'uso con microfono incorporato (vabbè, pazienza) o anche esterno ma mantenuto vicino, tipo sulla slitta flash.


tutto vero.
per me sono sciocchezze però rispetto ai limiti delle sony (tutte).
unica cosa che gradirò in effetti sulle prossime 5d5, 1dx3 ed eos r pro sarà l'algoritmo e la modularità di af.
ci sarà il quad pixel e non oso immaginare l'efficienza nel reale utilizzo.
insomma, canon non darà mai, per quel che mi riguarda, motivo di migrare altrove.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:30)

Bravo, non osare...MrGreen

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:32)

E perché sei un fanboy zenMrGreen
Banjo, devi mettere il refresh in high, di default sono messi in standard, e siccome odio anch'io quel effetto scia, è stato uno dei motivi del perché non volevo passare a Sony, poi grazie a l'af e a un ragazzo su Facebook che mi ha dato sta dritta, ho trovato notevoli miglioramenti lato evf...
Certo quello,della xh1 aveva meno effetto scia, comunque ci si fa l'abitudine...
Quello Canon ha di bello rispetto a quello Sony, che più naturale, per capirci è come la differenza tra i cellulari Samsung e quelli Apple, quest'ultimo con colori più naturali... io per ovviare anche a questo problema ho settato il jpeg neutral, e su levf vedo appunto un immagine più Flat...

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:44)

Comq ci avrei messo dietro il 100-400 e ci avrei giocato un po'.


Ho capito. Hai scoperto che gran lente è il 100-400 gm e cerchi di capire come fare ad utilizzarlo...

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2019 (0:54)

E perché sei un fanboy zen

cavolo, ecco qual'era il problema !! MrGreen

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me