| sent on 20 Agosto 2018 (17:02)
@Lespauly tornando in tema c'è una lista di contro di questa sony A73? |
| sent on 20 Agosto 2018 (17:03)
“ Se vuoi venderla io ho un'acquirente! MrGreen „ La prendo io. |
user92328 | sent on 20 Agosto 2018 (17:05)
“ si, devi avere solo 44000 € per il corpo e il dorso! MrGreen „ però, per il solo vantaggio di non usare il cell, li vale tutti... Si Marphy, qualche macchina che va sopra i 30sec c'è, ma sono un po delle mosche bianche, invece che doveva essere la norma su tutte le macchine... |
user100872 | sent on 20 Agosto 2018 (17:12)
Pit.78 una curiosità se ti va di rispondere : le tue impressioni a caldo ora che sei passato dalla xh1 a sony ... è cambiato il tuo giudizio su Fuji, confermi, ridimensioni o rivaluti il la tua esperienza con la H1 ? |
| sent on 20 Agosto 2018 (18:21)
“ tornando in tema c'è una lista di contro di questa sony A73? „ Sacro cuore! Spero di no! Che senso avrebbe? Che io sappia non ha grossi problemi (intesi come evidenti malfunzionamenti). Di sicuro ci sono cose che potrebbero essere migliorate ma li si entra anche molto nel soggettivo. Faccio un esempio parlando della a7rIII ma poco cambia... per molti è qualcosa di blasfemo a livello ergonomia. A me e a molti altri va bene così. Cos'è ? Un pro o un contro? Non ha la "pasta" Canon... grazie a Dio mi vien da dire, ma per qualcuno è un contro. A me sta sulle balle che non ci sia la fusione delle doppie esposizioni in camera... altri non sanno neanche di quel che si parla. Ho aperto il 3d per segnalare il video e magari discutere di certi punti che a mio avviso si possono risolvere sapendo che non si ha in mano una nikon ne una fuji ne una canon... quindi magari usatela da Sony! |
| sent on 20 Agosto 2018 (18:29)
“ Io di negativo per ora oltre levf che il vero problema di quest'ultimo non è la risoluzione, ma il framerate, e il bw... appena lo metto su l'occhio è giallo, poi dopo qualche secondo si sistema... il display è pietoso, ierimfacevo,foto per provare la mancina, e pensavo facessero tutte schifo viste dal display, poi a casa per fortuna non era così... è difficoltoso anche vedere se affuoco certe volte... „ Non posso esprimermi perché sono le due cose diverse per cui ho preso la a7rIII. Solo mi viene da chiederti... hai impostato corretamente il frame rate dell'evf? Cosa ti sembra faccia schifo della review a display? “ Poi un delay fastidioso, se si prova a scattare due scatti di fila in afc, infatti credo convenga usare la raffica... „ “ I menù non son complicati perché sono vasti, ma perché sono tradotti in maniera che manco Google Translate riesce a fare peggio... „ Hai ragione da vendere... posso consigliarti di assegnare a un tasto programmabile la funzione info che ti spiega il significato del menù in cui ti trovi. Questo finché non prendi mano e ti imposti il tuo menù e il tuo FN e capisci il senso delle traduzioni. Altra cosa è impostare la lingua in inglese se hai dimestichezza con i termini. Usi il tasto af-on escludendo l'af da pulsante di scatto? “ Un'altra cosa che mi piacerebbe avere è la possibilità di avere più di 30 secondi di scatto, così da evitare un telecomando che odio un po'.. „ Anche a me ma purtroppo è cosa rara. “ Ho impostato tutti i tasti per come avevo su fuji, tranne i diaframma per forza di cose, e gli iso. „ Ghiera anteriore e posteriore per tempi e diaframmi. Imposta bene gli iso auto e non li schiodi praticamente più almeno da non dover fare paesaggi o cose particolari. |
| sent on 20 Agosto 2018 (18:30)
“ La prendo io. „ E no!!! Tu adesso ti prendi mazinga Z della Nikon e ti levi dalle balle! |
user92328 | sent on 20 Agosto 2018 (19:02)
Marphy, la a7iii, la a7riii e la a9, ognuno per il loro segmento di utilizzo, rappresentano le macchine più complete e vicine alla perfezione presenti attualmente sul pianeta terra... sottolineo che sto dicendo "più vicine alla perfezione" e non che sono la perfezione... e questa affermazione qui su Juza e non solo, sono stato io il primo(o uno dei primi) a farla, e ora la si trova pure in diversi tutorial in rete... Di altre marche ci stanno pure modelli molto completi, vedi per esempio la d850 Nikon, ma purtroppo il fattore dimensione, piuttosto mastine, ed altre cosucce, fanno si che non sia collocata in poll position, e cosi il primo posto lo piglia sony.... almeno per ora è cosi...... E ora che, pure il parco ottiche incomincia ad essere sempre più completo, sarà uno dei prodotti più appetibili sul mercato...... apsc e m4/3 hanno anche loro dei bei sistemi ed anche completi, però il sensore più piccolo le mette fuori gara, perchè un prodotto che possa essere ritenuto "vicino alla perfezione" debba avere anche il massimo della Qi, ed il FF viaggia su un altro livello....di conseguenza, diciamo che, non possono ambire alla pole position, sopra citata... io la vedo cosi... |
user14103 | sent on 20 Agosto 2018 (19:05)
“ " La prendo io. " E no!!! Tu adesso ti prendi mazinga Z della Nikon e ti levi dalle balle! MrGreen „ ma no a lui interessa la d850 che si prenderà a novembre l'ha detto 100 volte |
| sent on 20 Agosto 2018 (19:19)
Lo so che non è perfetta, ma pensavo ci fosse un elenco di mancanze, che ne so intervallometro, evf poco reattivo cose così che chi l'ha presa ha potuto notare. per le review è perfetta, ma la verità sta nel mezzo. “ apsc e m4/3 hanno anche loro dei bei sistemi ed anche completi, però il sensore più piccolo le mette fuori gara „ tu come melody o altri hai il complesso al contrario una macchina non è solo sensore ma tutto il sistema |
| sent on 20 Agosto 2018 (19:21)
"apsc e m4/3 hanno anche loro dei bei sistemi ed anche completi, però il sensore più piccolo le mette fuori gara, perchè un prodotto che possa essere ritenuto "vicino alla perfezione" debba avere anche il massimo della Qi, ed il FF viaggia su un altro livello....di conseguenza, diciamo che, non possono ambire alla pole position, sopra citata...MrGreen io la vedo cosi... " Io mi chiedo se ancora si debbano sentire queste cretinate.... |
| sent on 20 Agosto 2018 (19:37)
La pole se la contendono il MF è il banco ottico. Hanno pro e contro ma vicino alla perfezione c'è solo il banco. Pure il gruppo musicale mi piaceva... FF e' fuori dai giochi. E' il passato del 36mm a pellicola rispolverato al digitale. Roba vecchia. Nata vecchia. Io la vedo cosa' |
| sent on 20 Agosto 2018 (19:40)
quando il medio formato sarà disponibile alla massa sarà il nuovo FF odierno |
user7851 | sent on 20 Agosto 2018 (19:44)
Due idee sul costo delle ottiche MF ? |
| sent on 20 Agosto 2018 (19:46)
“ Due idee sul costo delle ottiche MF ? „ si ma parliamo di un futuro |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |