RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-Transformer







avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (14:21)

perfettamente d'accordo. infatti mi riferivo ad un metodo di test che possa far capire come agiscono questi strumenti anziché andare alla ricerca dellImmagine migliore (che alla fine è sempre una cosa soggettiva).

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (14:36)

Il metodo di test per conto mio è sempre il medesimo, ancor di più su un SW che è nuovo.
L'ho descritto nei post precedenti e cioè armarsi di pazienza e partire con parametri a zero muovendoli poi gradualmente test dopo test.

Quindi nel caso specifico di XT = parametro zero --> C1/LR/ACR = tutte le combinazioni possibili con una, due, tre maschere di contrasto con valori opposti, conservare i risultati e tornare su XT = salire di parametri gradualmente --> i vari SW con stesse procedure di prima.

E' lunga la questione ma in questo modo si scopre la potenzialità di XT e della maschera di contrasto dei vari SW. Con l'esperienza e la conoscenza del proprio SW indubbiamente si possono saltare dei passaggi test.

Potrai notare che queste prove riguardano il primo ed ultimo passaggio dell'elaborazione di un file.
Il primo e l'ultimo sono due fattori fondamentali.

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (15:00)

Roberto come fai lo sharpening in photoshop??? Perché li subentrano ancor più variabili...
Cmq sono disponibile per qualsiasi test e condivisione di RAF....

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (15:17)

Negli ultimi mesi ho provato capture one 10 (trial), usato per anni lightroom, rawtherapee e darktable su linux.
Come opinione personale, avendo in questi giorni provato la demo di iridient X transformers, devo dire che quest'ultimo è il migliore relativamente alla sola demosaicizzazione del RAF. Come secondo metto rawtherapee, che però non riesco ad utilizzare come unico raw editor perché non gestisce bene i livelli come invece fanno lightroom (benino) e soprattutto Capture (benissimo). Capture è il terzo, secondo me, come qualità della demosaicizzazione. Però offre piu strumenti di tutti gli altri per la restante parte di editing.

Il meglio in complesso sarebbe Iridient X transformer+ Capture per elaborazione del DNG. Ma capture per me costa troppo (sia comprato che in abbonamento), non sono un professionista e non lavoro in studio.
Per cui al momento il meglio per me (anche in termini di rapporto qualità-prezzo complessivo) è Iridient X transformer + Lightroom /photoshop. In qualsiasi situazione, anche foto con poca luce e ritratti, è assolutamente meglio di lightroom da solo. Nel cielo e nelle aree scure si paga con un po' di rumore in più, ma a me non importa (e, se avessi voglia, con photoshop o qualche selezione pennello in piu gia in LR potrei ridurre selettivamente il rumore in quelle aree).
Faccio ancora un tentativo: ho acquistato Affinity per windows, che purtroppo non è disponibile in trial, incoraggiato dalle molte review positive anche sui forum fuji (che dicono demosaicizzare come o quasi come iridient) per vedere se con questo posso sospendere del tutto l'abbonamento a LR/PS e usarlo come unico strumento. Come "soffiata" vi dico che dopo averlo acquistato, leggo che ho diritto di recesso e rimborso per 14 gg. Quindi non un trial, ma quasi (spero sia vero). Spero valga la spesa, e in caso contrario si possa davvero avere il rimborso.
Al massimo c'è sempre la soluzione iridient transformer+ affinity per meno di 100 euro complessivi (come qualcuno suggeriva in questo thread qualche pagina fa...).

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (15:19)

Raggio basso e fattore alto per le luci, raggio più alto e fattore basso per le ombre.

L'unica cosa che puoi fare per me New è mettere a disposizione un Tiff che esce da XT tutto a zero e che passa da ACR/LR tutto a zero. Per esempio questo di Torino andrebbe benissimo.

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (15:34)

new metti a disposizione direttamente il RAF e tagliamo la testa al toro (inteso come maschio della vacca MrGreen)

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (15:51)

L'importante che non mi toccate la troia, intesa come femmina del porco Sorriso

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (15:52)

quoto, tagliamo la testa al maschio della vacca ;-)

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (16:16)

volevo provare un po' e mi sono accorto di un problema: apro un dng, un raf o un altro raw con camera raw, applico nitidezza e quando apro immagine in Photoshop ecco che il file è piallato come se la nitidezza fosse a 0. Altri parametri come saturazione etc "passano" da camera raw a photoshop. Ci mancava anche questaEeeek!!!.
Che cosa puo' essere??
Sta a vedere che non me ne sono mai accorto e per questo vedevo l'effetto acquarello di fuji MrGreen

P.S.: ho risolto era nelle impostazioni di camera raw "applica nitidezza a tutet le limmagini o solo ad anteprima"..... mi ha preso un infarto.

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (19:05)

Appena ho accesso al PC carico il RAF MrGreen

accessato ;-)
dl.dropboxusercontent.com/u/89366220/XT1/DSCF9760.RAF

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (20:06)

raf caricato, vedi sopra MrGreen

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (23:01)

fatto un paio di test con il RAW di Newbobolix...

Ho provato così:
RAW in X Transformers con RAW Process impostato a "Smoother e "MoreDetailed" e per ogni uno Sharpening "none", "low", "medium", "High". Rumore e tutto il resto impostato a zero.

Gli 8 .dng risultanti, oltre al raw originale, li ho dati in pasto a CaptureOne con queste imp. sulla nitidezza (tutto il resto a zero):
- Nitidezza: Quantità=000 e raggio = 0.0;
- Nitidezza: Quantità=100 e raggio = 0.4;
- Nitidezza: Quantità=400 e raggio = 0.4;
- Nitidezza: Quantità=100 e raggio = 0.6;
- Nitidezza: Quantità=400 e raggio = 0.6;

vengono fuori 45 file che, non so come qui riportare e riassumere. Eeeek!!!
provo così (crop 100%):


- test q000r0.0 www.dropbox.com/s/qkc3e483kfd29j6/00_q000_r0.0%20-%20TestJuza.tif?dl=0




- test q100r0.4 www.dropbox.com/s/zztmifxknevkwl5/01_q100_r0.4%20-%20TestJuza.tif?dl=0




- test q400r0.4 www.dropbox.com/s/sfw6bjrpsdypccf/02_q400_r0.4%20-%20TestJuza.tif?dl=0





- test q100r0.6 www.dropbox.com/s/3cpaham2stc8anb/03_q100_r0.6%20-%20TestJuza.tif?dl=0




- test q400r0.6 www.dropbox.com/s/aeqe23w3jp7wdb0/04_q400_r0.6%20-%20TestJuza.tif?dl=0




tutti i file, compresi i .dng nudi e crudi, sono disponibili qui: www.dropbox.com/sh/8cd041e5e6ogo7k/AACAmpyL7TxNf6YNejKsa221a?dl=0

user115648
avatar
sent on 15 Gennaio 2017 (23:08)

seguo

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (23:40)

Pippinedd qual'è la tua impressione?

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (23:52)

Alla faccia del paio di test MrGreen

Facci un riassunto..

Faccio comunque umilmente notare che il file è scattato a f/13, pertanto non aspettiamoci miracoli sulla nitidezza in quanto siamo già oltre il limite di diffrazione che penalizza la nitidezza a partire da f/8 in poi.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me