RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte III





avatarjunior
sent on 20 Ottobre 2016 (20:07)

@newbobolix

andiamo con ordine MrGreen
X-T1 + 18-135 + 35 f1.4 sono già a casa da quasi 2 anni... (all'epoca ho forse cannato a prendere il 18-135 e non il 18-55, diciamo che si potrebbe recuperare a costo zero ma no credo sia fondamentale) mentre per il 10-24 (che ho provato) sono arrivato ad un buon 75% del budget ed era il mio acquisto programmato...
poi però mi sono fatto infinocchiare dalle mental-pipping & scimming Eeeek!!! e ho ricevuto una buona offerta per una 6d+24-105 (praticamente alla pari del mio attuale corredo fuji 10-24 escluso del quale mi troverei il budget da poter investire in altra ottica per la 6d); il vero grande dubbio è il feeling e la manualità che ho trovato nel mezzo Fuji che mi ha riportato indietro di 30 anni (Oly OM-1), feeling che con la D90 non era mai scattato...


Ho fatto questo passaggio e me ne sono pentito. Principalmente perché mi sono accorto che il vantaggio di vedere già nel mirino l'esposizione molto simile al file finale è un vantaggio grandissimo. L'af della t1 per quanto sia arretrato è comunque più versatile di quello della 6d, il focus peaking su 6d t lo scordi. MA soprattutto prima la t1 la portavo ovunque, la 6d spesso la lascio a casa perché sebbene fra le ff più piccole e leggere è sempre il doppio di una ml come ingombri

avatarsenior
sent on 20 Ottobre 2016 (20:14)

@Lovelock
Ho fatto questo passaggio e me ne sono pentito. Principalmente perché mi sono accorto che il vantaggio di vedere già nel mirino l'esposizione molto simile al file finale è un vantaggio grandissimo. L'af della t1 per quanto sia arretrato è comunque più versatile di quello della 6d, il focus peaking su 6d t lo scordi. MA soprattutto prima la t1 la portavo ovunque, la 6d spesso la lascio a casa perché sebbene fra le ff più piccole e leggere è sempre il doppio di una ml come ingombri


confermi parte dei miei dubbi....

avatarsupporter
sent on 20 Ottobre 2016 (20:20)

X-T1 + 18-135 + 35 f1.4 sono già a casa da quasi 2 anni... (all'epoca ho forse cannato a prendere il 18-135 e non il 18-55, diciamo che si potrebbe recuperare a costo zero ma no credo sia fondamentale) mentre per il 10-24 (che ho provato) sono arrivato ad un buon 75% del budget ed era il mio acquisto programmato...


Già... dimenticavo. Non farei il cambio se mi dici che prevalentemente fai foto di viaggio e paesaggi urbani. Se proprio ti viene la super scimmia mega dettagli e paesaggi naturali magari non prendere il 10-24 e prenditi qualcosa più avanti (vedi tu una reflex FF, una sony a7II che fra un po le trovi sotto le 1000 €, una D610 ecc.)
Penso che passare da ML a reflex ti lascerà l'amaro in bocca. Io uso più la Xt2 che la D750... però a volte la D750 la trovo indispensabile!
Comunque ho fatto tutta siviglia, cordoba e granada quasi esclusivamente con Fuji (a parte dove mi mancava uno zoom wide perchè su fuji partivo da 18 mm) Con la D750 ho fatto al massimo un paio di panorami (orridi per via della luce) in 12 gg... vedi tu!

avatarsupporter
sent on 20 Ottobre 2016 (20:24)

non ho cani (e mai ne avrò)


se dovessi scegliere tra il cane vs tutte le macchine fotografiche, monitor, stampante... cane tutta la vita! MrGreen

user81826
avatar
sent on 20 Ottobre 2016 (20:42)

Quindi Les ti sei riconvertito a Fuji nonostante le difficoltà dell'x-trans?

avatarsenior
sent on 20 Ottobre 2016 (21:13)

MrGreen MrGreen MrGreen
Vuoi mettere accarezzare una fuji, dar l'inchiostro alla stampante, guardare negli occhi il monitor...
Il cane sporca casa, rovina il divano è mi toglie la carne di bocca
MrGreen MrGreen MrGreen
Perdonate l'OT

A Venezia alberi ce ne sono pochi, i miei paesaggi sono quasi esclusivamente lagunari...
Anche la tua è un'altra conferma che si aggiunge a quello che elaboro quando il cervello è connesso

avatarsupporter
sent on 20 Ottobre 2016 (21:31)

New... Io sono di Udine. Quando una birra a Burano? MrGreen

PaoloPgC: più che altro sono tornato a Nikon e quindi ho ripreso la Fuji... Aspettando la D900 e la fuji con il sensore Bayer... Pensavo al fuji MF MrGreen

avatarjunior
sent on 21 Ottobre 2016 (8:13)

Newbobolix, ma Silkypix 7 versione standard o Pro?
La standard costa 69 euro, giusto?

avatarsenior
sent on 21 Ottobre 2016 (12:52)

ho scaricato la trial 30 gg della versione PRO, però guardando le features mi sembra che per fare demosaicizzazione/presharpening bilanciamento del bianco e dell'esposizione, per poi finire il tiff in PS/LR, la versione standard fa esattamente le stesse cose...
RFC Fuji invece è gratuito ma si basa sulla versione 4 (quindi molto vecchia)

@Lespauly... pensa che non ho mai scattato una foto a Burano, se non con il cellulare durante le gite in barca Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 21 Ottobre 2016 (14:24)

Cavolo, ma per me sinceramente dover pensare di pre-processare una foto con un altro software mi vien male!

avatarsupporter
sent on 21 Ottobre 2016 (14:37)

Betullo: infatti finché si tratta di una foto ogni tanto... Quando fai panoramiche o cmq il paesaggio è il genere preferito diventa una bella seccatura.

avatarjunior
sent on 21 Ottobre 2016 (14:45)

A questo punto vado avanti con LR, che cmq tenendo il raggio a 0,5, fattore sotto il 40 e chiarezza a 0 qualcosa migliora.
Spero proprio che Adobe però faccia qualcosa, perchè sinceramente è abbastanza inaccettabile come cosa.
Cioè un software di questo livello non può avere lacune del genere secondo me... con quello che si fanno pagare.
Mi sembra veramente strano che non sia già uscito un polverone.

avatarsenior
sent on 21 Ottobre 2016 (14:58)

Personalmente per i file complicati uso Iridient, da capture one sono 2 click, salvo il file tiff 16bit che in automatico si sovrascrive e poi lo lavoro...
Ma io alberi ne fotografo pochi...

avatarjunior
sent on 21 Ottobre 2016 (15:00)

Per quel che ho visto io ho più problemi con le rocce che con gli alberi ;)

avatarjunior
sent on 21 Ottobre 2016 (22:58)

drive.google.com/open?id=0B0__unfr35o5Y24wRlZXRFAwYUk

Prova eseguita con Iridient


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me