user93614 | sent on 01 Giugno 2016 (22:04)
Questo è un soggetto in movimento, partito all'improvviso e ripreso con tempi lenti da soggetto fermo, postato solo perché soggetto raro dalle mie parti. Stranamente, hai trovato la mia foto meno nitida della galleria. Se devi quotarmi le foto, prima impara cosa sia l'avifauna La tua foto è un (brutto) paesaggio fermo, per nulla difficile da riprendere. Ora che hai imparato una cosa nuova, goditi il tuo cess... hemmm la tua Fuji e magari impara pure a fare paesaggi |
user46920 | sent on 01 Giugno 2016 (22:13)
Paco: “ Il problema fogliame è noto ed è quello che mi ha costretto a vendere Fuji. „ No, la frase non è corretta! “ Non è il "saper" elaborare. E' LR/ACR che demosaicizza da cane. „ ecco, questa è la frase corretta !!! ... sintatticamente ineccepibile e descrive la vera realtà sull'argomento! Ti faccio i miei complimenti per averla formulata e utilizzata (ridiamo a Cesare ciò che è di Cesare) |
user46920 | sent on 01 Giugno 2016 (22:17)
“ Questo è un soggetto in movimento, partito all'improvviso e ripreso con tempi lenti da soggetto fermo, postato solo perché soggetto raro dalle mie parti. „ non sto parlando del soggetto (quello è fin troppo nitido) sto parlando dello "schifo" che c'è dietro .. e naturalmente la domanda era retorica ma vedo che è uscita la tua vera natura (...): “ Se devi quotarmi le foto, prima impara cosa sia l'avifauna ;-) La tua foto è un (brutto) paesaggio fermo, per nulla difficile da riprendere. Ora che hai imparato una cosa nuova, goditi il tuo cess... hemmm la tua Fuji e magari impara pure a fare paesaggi ;-) „ |
| sent on 01 Giugno 2016 (22:26)
“ non sto parlando del soggetto (quello è fin troppo nitido) sto parlando dello "schifo" che c'è dietro .. e naturalmente la domanda era retorica ;-) „ cigno, quello è sfocato, magari un po' nervoso, ma sfocato, è ben diverso dal fogliame nella tua foto, dove la parte a fuoco già presenta l'acquerello, poi se vuoi far finta di non vederlo ok. Tornando alle dimensioni di stampa, il file che hai postato è stampabile in formato 40x30cm in alta risoluzione (300ppi), un metro e mezzo lato lungo come dici che stiamo osservando il ritaglio (1200px sono 10cm di stampa) non è decente nemmeno a schermo, figurati in stampa. p.s. nella seconda che hai postato non ci sono artefatti, di nessun tipo. Comunque quel tipo di effetto lo noti solo sugli alberi e a distanza. |
| sent on 01 Giugno 2016 (22:28)
Onestamente di tutte queste menate sull'aquarellato di Fuji non è che me ne freghi moltissimo anche perchè di stare a vedere le immaginin a monitor al 100/100 non mene importa un bel niente,io valuto le foto nell'insieme ed alla logica distanza se poi vogliamo fare macropaesaggistica fatevela voi. premetto che faccio paesaggistica con Canon FF così come con Fuji senza farmi pippe mentali allo stesso modo con cui le facevo con Kodacrome 25, poi se qualcuno và in cerca della formichina nellangolo estremo di una foto di paesaggio e non riesce a leggerne l'immagine di stupore sull'antennina di destra non me ne può fregà de meno. A regà siamo seri per cortesia!!!! |
| sent on 01 Giugno 2016 (22:40)
 questo è un ritaglio, nella parte centrale e a fuoco... anche qua è tutto confuso (il vento non c'entra, magari usando capture one o altro non faceva questo strano effetto) sono 10cm di stampa, è una bella porzione su un 40x30cm, non proprio un ritaglino... |
user46920 | sent on 01 Giugno 2016 (22:47)
“ dal fogliame nella tua foto, dove la parte a fuoco già presenta l'acquerello „ ma porcadiquellapalettaimbalsamata, ma sei capace o no di farmelo vedere questo mminchia di acquerello di mmmerda che vedi solo tu e io no ????
 indicami qui dov'è che vedi l'acquerello! questo è un crop 500x500pix, ovvero 1/10 della lunghezza dell'immagine e perché sia una stampa 10x10cm vuol dire che l'immagine totale è 98x65cm e la stai osservando da 50cm di distanza |
user93614 | sent on 01 Giugno 2016 (22:59)
“ non sto parlando del soggetto (quello è fin troppo nitido) sto parlando dello "schifo" che c'è dietro „ Lo schifo che c'è dietro è sfocato, non impastato, non acquerellato, scattato con un tele in condizioni (dato il tipo di foto) non da me controllabili. Continua a giocare a non capire, ti saluto “ cigno, quello è sfocato, magari un po' nervoso, ma sfocato, è ben diverso dal fogliame nella tua foto, dove la parte a fuoco già presenta l'acquerello, poi se vuoi far finta di non vederlo ok. „ Eggià... |
user46920 | sent on 01 Giugno 2016 (22:59)
Vuoi dire che qui è meno confuso ???
 crop 500x500pix della tua immagine scattata con D800E |
| sent on 01 Giugno 2016 (23:01)
“ questo è un crop 500x500pix, ovvero 1/10 della lunghezza dell'immagine e perché sia una stampa 10x10cm vuol dire che l'immagine totale è 98x65cm e la stai osservando da 50cm di distanza Eeeek!!! „ ma che dici? perché ti ostini a ricampionare le immagini a 72dpi? a monitor e sul web 72dpi vanno bene, in stampa sono una bassa risoluzione. |
user46920 | sent on 01 Giugno 2016 (23:22)
“ ma che dici? perché ti ostini a ricampionare le immagini a 72dpi? „ ma che c'entrano adesso i dpi ?? io non ho ricampionato nulla, apri l'immagine e la vedrai al 100% !!! lascia perdere per favore i dpi, che non c'entrano una mazza di nulla. Ti ho chiesto di indicarmi cosa vedi di acquerello in quel crop 500x500 che ho messo della mia e siccome continui a cambiare i termini ti ho pure chiesto se per caso non ci fosse confusione anche nella tua ... ma non hai ancora risposto, né spiegato, né indicato nulla stai soltanto chiacchierando e chiacchierando senza dire nulla di concreto né rispondendo a quello che ti ho chiesto ... per il resto, vedi tu |
| sent on 01 Giugno 2016 (23:29)
“ Ti ho chiesto di indicarmi cosa vedi di acquerello in quel crop 500x500 che ho messo della mia „ come fo a indicartelo se è tutto il crop un acquerello? te l'ho messo proprio perché è tutto un acquerello. “ i ti ho pure chiesto se per caso non ci fosse confusione anche nella tua „ io vedo al limite un po' di rumore, ma non si confonde nulla se l'acquerello è dovuto ad una riduzione del rumore o conversione in macchina o vattelappesca, non lo so, fatto sta che ce lo vedo, nella seconda che hai postato no. “ ma che c'entrano adesso i dpi ?? io non ho ricampionato nulla, apri l'immagine e la vedrai al 100% !!! Confuso lascia perdere per favore i dpi, che non c'entrano una mazza di nulla. „ se porti le immagini a 72dpi il browser le ridimensiona, in piccolo, per vederle corrette le devo riaprire in photoshop e poi non capisco perché fai il crop del crop, su 500px cosa vuoi vedere è un francobollo so 4 cm, va bene guardare le immagini al 100%, ma almeno guardane una bella fetta, non una briciola. |
| sent on 01 Giugno 2016 (23:35)
Le immagini di Giuliano sono belle,nitide,ottimi verdi con xt1 e con s5 pro o Giuliano è troppo bravo oppure gli altri non sanno fotografare felice nottata Lucio |
| sent on 02 Giugno 2016 (0:04)
C è da dare atto sia a Cigno cbe ad Husqy della loro tenacia ed abnegazione poi strano non avevo mai visto Cigno cosi immedesimato in una discussione sui verdi e sui dettagli Fuji domani sera se tutto il post non è ancora finito posto anch io foto dai diversi piani di distanza su fogliame e pietrisco almeno tiriamo le conclusioni (si fa per dire eh) |
| sent on 02 Giugno 2016 (0:08)
A me le immagini di giuliano pare abbiano i verdi impastati ne' più ne' meno delle altre. Bellissime, ma i limiti della macchina sono evidenti... | |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |