| sent on 17 Luglio 2015 (13:51)
“ mi sembra che oggi la tecnologia e l'aumento dei prezzi faccia sfornare ottiche di ottimo livello a tutti, anche Olympus ha ottiche fantastiche, il vero problema secondo me è il target medio, in Sony su attacco E oggi ce n'è una sola, ovvero il 28 f2, costa la metà delle altre e da ottimi risultati, su attacco A c'è l'85 2.8 su FF e il 35 1.8 su Apsc, ecco io vorrei vedere qualche lente in più su questa fascia, perchè a 1.000 euro l'una so boni tutti! „ Io l'ho scritto in altri topic e sono stato additato come un detrattore del marchio, mi fa piacere che un utente Sony la pensi come me PS Le faccine sono per sottolineare la "leggerezza" del mio intervento perché non vorrei partissero flame inutili |
user3834 | sent on 17 Luglio 2015 (14:02)
Scatti, proprio poco fa leggevo della prossima lente in arrivo... un 85 1.4... a che cavolo serve? bah! |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:11)
Dipende dal prezzo black... certo, se lo venderanno a 1000 euro se lo tengono...ma a 500.... |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:14)
E si certo l85 f1,8 a 1.000 euro mentre quello f1,4 a 500... |
user3834 | sent on 17 Luglio 2015 (14:24)
“ Dipende dal prezzo black... certo, se lo venderanno a 1000 euro se lo tengono...ma a 500.... „ E lo Zeiss poi chi se lo compra? Ma fate un 135 2.8 compatto e leggero! |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:26)
Per me ci vorrebbero un 85 f2,8, un 135 f3,5 e un 200 f4,5 compatti ma di qualità.. |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:42)
Scusate ma perché a che cavolo serve un 85 1,4 semai a che cavolo serve una lente meno luminosa, non 0er far polemica ma vorrei capire il ragionamento di fondo qual è, eccetto il monetario naturalmente |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:44)
Con 14 e 35 su Fuji xt10 mi pare che siamo al di sotto di qualsiasi pari grado in full frame sia come ingombri che come pesi. Ma credo si possa scomodare anche 56 e 23 che sono sempre 1,2 e 1,4. |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:50)
Per me se fanno un 85 1,4 a prestazione equivalente del mio 55 e costa pure 1000 euro ne vendono a tutta randa a spiovere e lo cattate pure voi. |
| sent on 17 Luglio 2015 (14:58)
Se esce davvero, a meno di 1500 non lo possono mettere mago, mettiti già l'anima in pace.. |
| sent on 17 Luglio 2015 (15:17)
E invece Ficofico stavolta ( caso strano e raro) non concordo del tutto con te, se lo mettono 500 euro più di Zeiss vanno fuori mercato e anche se fanno un barile tipo Otus, devono stare molto attenti a come giocano le carte, quindi io credo max 200 o trecento euro di più rispetto al Batis e dimensioni ovviamente superiori al Batis ma non certo da 1kg di peso. |
| sent on 17 Luglio 2015 (15:22)
Magomaghetto, se fosse un Sony G (equivalente alla serie L Canon) non può costare 1000 euro un 85mm f/1.4 Vedo molto più credibile la previsione di Ficofico, e a livello di peso non sarà una lente leggera. Purtroppo l'unica lente leggera arrivata dopo le prime due (35mm 2.8 e 55mm 1.8) è il 28mm f/2 |
| sent on 17 Luglio 2015 (15:24)
e si, ........creperà molti porcellini..... |
| sent on 17 Luglio 2015 (15:36)
riallacciandomi a quel che è stato detto 2 pagine fa: che le ottiche fuji siano costose non ci piove. Mi pare però che quelle sony lo siano ancora di più. Tuttavia (ho testato solo il 55 1.8 sony) le ottiche fuji (le ho usate quasi tutte) hanno livelli di qualità elevatissimi che si possono confrontare tranquillamente con quelle canikon. Dipende cmq che cosa uno cerca. Le ottiche fuji non mancano certo di nitidezza. Il difetto più grande (secondo il mio modo di fotografare) è la mancanza di "carattere" che per altro investe anche diverse tra le piu recenti lenti canikon ipercorrette...Io ho provato a farmi piacere (ben 2 volte) il 56 1.2 ma non c'è stato verso...così come il sigma 50 art...tengo il 50L e l'85L... |
user3834 | sent on 17 Luglio 2015 (15:44)
Se ho lo Zeiss 85 1.8 e il Sony 90 2.8 magari punterei Su una diversa focale, visto che sopra i 90 mm bon esiste nulla di fisso. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |