RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 o fuji xt1??







avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (10:32)

Dynola ha ragione..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (10:52)

ma guarda che tra MF e AF sono 34 solo le aps-c native, senza contare le FE.............se la smettiamo di raccontare le half bottom stories....


In innesto E prova a contarle.. io ne conto 24.. pi che tramite LA si montino anche le altre è un' altra cosa... In Fuji ce ne sono 20, ma a mio giudizio ed esigenza, più mirate.. Non mi devi dire nulla su Minolta.. ho iniziato con una Minolta XGM nell' 89.. Poi, ripeto, ognuno di noi ha pareri diversi e l' importante è che ci si trovi bene con quello che si ha..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:00)

io ne conto 24..

24 ottiche APS-C sarebbero poche? Ma che corredi avete voi? Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:03)

A parte che son più di 30 senza nessun tipo di adattatore..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:04)

Mai detto che siano poche, ho solo precisato quello che dice Dynola, non cominciamo a fraintendere.. mi trovi un 35 equivalente in attacco E? A te non serve a me si e con il 23 Fuji sono apposto.. Ripeto, ognuno ha esigenze proprie..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:10)

1) 10-18
2) 16
3) 16-70
4) 16-50
5) 16-35
6) 18-55
7) 18-200
8) 18-105
9) 20
10) 24-120
11) 24-70
12) 24
13) 28
14) 28-70
15) 28-135
16) 30
17) 35 1.4
18) 35 1.8
19) 35 2,8
20) 50
21) 55-210
22) 55
23) 70-200
24) 90 macro..

Mi dici le altre??

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:14)

Ci sono i 3 sigma che non hanno bisogno di adattatore... comunque io non voglio discutere ma l'equivalente del 35 sulla nostra sarebbe lo zeiss 24... a me non pare che servano altre ottiche..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:19)

Le terze parti le ho escluse, altrimenti si contano anche per le altre marche... Si vero il 24 Zeiss ma più costoso e buio del Fuji..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:38)

In realtà costa 799 ci si guarda in giro forse anche a meno...comunque io anche in un altro post ho scritto che conviene andare in un negozio e tenerle in mano 4 o 5 x vedere con quale ci si trova meglio.. sony non mi dà la mancia per cui a me non viene in tasca nulla..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:50)

I prezzi li ho presi su Juza, per un discorso di prezzi ufficiali, poi anche Fuji si trovano a meno.. non mi pare che con 950 euro tu possa comprare la. A6000 con lo zeiss.... poi ognuno è libero di scegliere ciò che piace... devo ammetere che sia il 50 1.8 che il 55-210 Sony valgono i soldi che costano se non di più... siamo in due, purtroppo nemmeno io sono FanBoy e tanto meno vengo pagato.. swmplicemente le ho solo avute e tratto le mie conclusioni..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:52)

No io intendevo 1200 euro.. comunque il 55-210 non l ho mai usato quindi non saprei.. ma il 50 è un bell'obiettivo..comunque veramente resto dell'idea che una macchina vada provata..

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:52)

L'altra settimana ero ad una comunione, ho fatto qualche foto ricordo con la a6000 e il 50 1.8....inutile sottolineare la goduria di non sentirla praticamente in mano, sfornando file di qualità.
Se riescono a contenere anche il peso/ingombro della 6100 o come si chiamerà, avrò il sistema a me congeniale e che mi porterò avanti per un bel po. Se l'erede della a6000 avrà l'ibis sul sensore, credo annunceranno anche qualche ottica nuova specifica per l'emount, quindi di qualità, senza OSS ed a prezzi aggressivi.

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:53)

Con 950 compri la a6000 con 16-50 e 55-210

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (11:54)

la x-t1 + 18 55 975+360 =1335€
a6000 + 16 70 500+830 =1330€

fonte trovaprezzi.it

avatarsenior
sent on 13 Maggio 2015 (12:03)

io le ottiche e-mount le conto tutte, terzi e quarti, che mi frega che le offrono anche in altri innesti?.....cos'è, il gioco delle figurine?........e poi non è vero che tutti le possono avere, sigma non offre l'innesto fuji......però la cosa assurda è la disinformazione mirata, come se potesse farci fare foto migliori, io faccio le foto con il mio attrezzo ma non vado in giro a raccontare balle sulle fuji o sul m4/3...............si passa troppo tempo a parlare del nulla.......comunque , contenti voi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me