RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt1 per olympus m1







avatarsenior
sent on 20 Ottobre 2014 (23:08)

Non giudico assolutamente, l importante e' che sei soddisfatto :D

avatarsenior
sent on 21 Ottobre 2014 (11:23)

si lo so sei una persona in gamba non parli mai a sproposito nonostante tu sia molto comptente in materia fotografica

avatarjunior
sent on 29 Ottobre 2014 (15:47)

riacchiappo questo 3d...perchè fondamentalmente vivo lo stesso dubbio di chi lo ha aperto, anche se per il momento non voglio cambiare macchina.
partecipo per condividere un mio parere sui sensori.
sicuramente sarete più esperti di me, io provengo da FE, FM2...etc...le ultime sono state nell'ordine F90X, D90, D5000, OMDEm5...mi sembra chiara una evoluzione votata ai viaggi... ;)

ma non capisco una cosa, qualcuno sostiene che siano uguali le rese di m43 e aps-c...Eeeek!!!
a parte le immagini su PC, io ho stampato 50x70 e 100x50 jpg scattati con la D5000...non c'è minimamente confronto con gli ingrandimenti ( 30x40 e 40x50) fatti con la Oly.. decisamente inferiori, in termini di contrasto, colori, nitidezza...
qualcuno ha stampato? proiettato o fatto mostre con immagini stampate da omd?
perchè sennò mi sfugge qualcosa... Confuso
le FF le ho usate solo in studio quindi non posso confrontare.

grazie intanto

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2014 (20:14)

Boh, non ho la D5000 ma vedendo al 100% le immagini a confronto con il Comparometer di Imaging Resource ( www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM ) non mi sembra che possano esserci significative differenze, e se ci sono, sono magari a favore della più moderna E-M5; anche la resa tonale delle Olympus è quasi universalmente lodata, quindi mi sembra difficile che possa deludere sotto questo aspetto.
Valutazione, la mia (a scanso di equivoci) prettamente personale.

avatarjunior
sent on 29 Ottobre 2014 (20:15)

giulio, dalla tua frase non si capisce chi sia inferiore a cosa; dato che il soggetto è la D5000....questa avrebbe contrasto e nitidezza inferiori rispetto alla olimpus?

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2014 (20:18)

Io ho interpretato al contrario, cioè che Giulio stia affermando che la Olympus è inferiore, forse mi sono sbagliato.

avatarsenior
sent on 29 Ottobre 2014 (20:31)

Quoto Andrea Festa.

La mia esperienza è diversa.

Non ho la D5000, ma il confronto lo posso fare (in stampa) con 7D e 30D Canon.

avatarjunior
sent on 29 Ottobre 2014 (20:39)

Si, dai risultati di stampa é inferiore.
Diciamo che i file stampati e ingranditi risultano sgranati...per usare un termine d'altri tempi... :)
Con questo non voglio dire che sia pessima.
Solo che secondo me un sensore Aps c anche se di qualche anno fa mantiene una qualità che un m43 non può dare...poi per carità la OMD la porto dietro con me nella borsa non pesa è fantastica ed è bellissima anche esteticamente però la resa dei file tornando al sensore? Non è come un'Apsc..
Imho
Ecco perché chiedevo se qualcuno ha stampato in formati più grandi di 20x
30 ed ha avuto risultati ottimi! Perché io con la oly no...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me