RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash esterno per sony a7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Flash esterno per sony a7





avatarjunior
sent on 14 Agosto 2014 (22:23)

attualmente uso il f20m che è molto compatto ma moooolto limitato.

vorrei usarlo off camera, anche perché non ha la testa rotante.
a sto punto o ci si inventa qualcosa con vari adattatori come hanno fatto qui: www.flickr.com/photos/triniarthur/14199111762/in/photostream/

o dovro' prendere un flash esterno superiore come slave....

un consiglio da parte vostra? quali flash ci sono VALIDI da usare con a A7? non necessariamente sony ma anche di altre marche.

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2014 (5:40)

Io possiedo tra gli altri il sony hvl 60
Semplicemente perfetto per tutto.
In passato ho anche avuto flash canon come il 580 ex II ma per me l'hvl 60 é il miglior flash sul mercato.

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2014 (13:04)

È da poco che sono passato a sony e francamente riguardo la compatibilità delle hot shoe x i flash ho una gran confusione...

Per esempio la nex7 sembra avere un tipo di contatti a caldo completamente diversi...

Con la a6000 e la a7 sembrano invece essere tornati indietro allo standard classico.... (sony/minolta)?

Ce capisco niente.....

Il flash hvl60 è molto bello e completo. Ha anche dei led integrati per i videomakers ... ma ho lettp che si surriscalda con niente....

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2014 (13:15)

dipende se li vuoi ttl oppure manuali.....come manuali con fotocellula ci sono gli yongnuo a bassissimo prezzo e con buona potenza, col tuo sony fai scattare tutti i flash con fotocellula che vuoi......mentre se li vuoi dedicati o usi quelli col vecchio attacco minolta+adattatore( ADP-MAA) oppure ci sono i sony con il nuovo attacco, un paio di metz appena usciti....

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2014 (13:25)

www.digitaltoyshop.com/Flash_Nissin_Di866_Mark_II_Sony_Sony_Alpha_A7_t


c'è questo...

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2014 (13:33)

www.dpreview.com/articles/1328873130/metz-flash-units-now-available-fo


ci sono questi....

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2014 (15:44)

Grazie per le spiegazioni : ) adesso valuto bene fra i modelli : )

Peró ancora non ho capito una cosa.... la sony ha cambiato le hotshoe di recente si o no?
Perchè quella della a7 è diversa da quella della nex7? XD

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2014 (15:56)

Esatto, sony inizialmente ha utilizzato la slitta proprietaria minolta, dalla prima a 100, fino e la a77 / nex 7 ha usato quella slitta, dopo dalla a99, nex6, a7 in poi è tornata alla slitta tradizionale.
Considera che io utilizzo il flash per circa 500 lampi al giorno e ti ripeto l'hvl 60 è una bomba. Si riscalda? usato anche in piena estate sotto il sole quindi passima potenza in hss e mai nessun problema, e ripeto non faccio 2 scatti al giorno... poi magari se lo vuoi mandare in raffica a potenza 1/1 magari..... qualunque flash si surriscalda prima o poi.
In passato ho avuto anche canon con il 580 exII ed utilizzato nikon di colleghi quindi sb 900, l'hvl 60 a mio parere è superiore a questi flash qui.

I vecchi flash sony si montano con la a7 tramite adattatore, che se possibile sconsiglierei, rovina un pò la stabilità del tutto, pur essendo ben fatto (io possiedo quello inverso, per usare l'hvl 60 sulla a77)

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2014 (17:51)

si, come anche manicomic ti ha detto, prima sony usava la slitta minolta che era diversa da tutte le altre e impediva di usare in manuale i flash di altre marche, oggi invece è finalmente passato alla slitta standard che usano tutti, naturalmente con contatti elettrici proprietari......ne consegue che finalmente qualsiasi flash può essere usato in manuale......però se compri un TTL devi stare attento che sia con la nuova slitta perchè molti vendono ancora merce con la vecchia slitta.....

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2014 (23:07)

Ahhhh capito tutto ora grazie.

Manicomic non volevo mettere in dubbio la bontà del flash che mi hai suggerito.
Figurati, io sto muovendo i primi passi lampisti ora. È solo che su internet trovi di tutto. Chi ne parla bene e chi male. Una cosa analoga all'SB 800 di nikon.

Figurati, per gli scatti che faccio io basta e stra-avanza.

Piú che altro mi sarebbe piaciuto, giusto x cominciare, utilizzare il f20m che possiedo in modalità "wired" come in questo link.
Ma non riesco a capire che pezzi hanno usato www.flickr.com/photos/triniarthur/14199111762/in/photostream/

Dichiarato dalla casa non si potrebbe fare ma il tizio in questione ha combinato piú adattatori.... per quello cercavo di capire il sistema di attacchi sony : )

avatarjunior
sent on 11 Settembre 2014 (22:36)

Ok alla fine mi sono comprato un f43m.

Uso il piccolo f20m come commander e il medio f43m come slave.

Ma non capisco una cosa. Quando metto lo slave lateralmente al viso della modella, i flash sparati son sempre due!!


Cioè il master attaccato alla fotocamera non dovrebbe starsene spento e buono e mandare solo il segnale x far scattare lo slave?

Altrimenti in questo caso la modella riceve anche luce frontale cazzarola. No no

Non va bene!

Help

avatarjunior
sent on 02 Ottobre 2014 (22:41)

Curiosità, la a7 ha la porta PC? Per usare i vecchi flash manuali fa molto comodo...

avatarjunior
sent on 03 Ottobre 2014 (14:48)

No non mi pare

avatarsenior
sent on 03 Ottobre 2014 (15:07)

non ti conviene usare i vecchi flash, potrebbero avere un voltaggio troppo alto e danneggiarti la fotocamera.....

avatarjunior
sent on 06 Ottobre 2014 (11:49)

Per quello chiedevo della porta PC, quella non è portatrice di pericoli MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me