| sent on 10 Giugno 2014 (20:13)
Salve a tutti, stavo meditando sulla mia prossima macchina (molte scimmie si accapigliano per arrivare a ghermire la prigioniera ) quando ho notato che la notevole X-E1 con ottica in kit e' in offerta (fin che ve ne sono) da sferaufficio e [negozio 19] a 599 Eur! Avendo apprezzato queste ottime macchine (ho la X100 e in ufficio la X10) che mi piacciono sempre di piu', tormentato dalla scelta purista della X100 (che terrei, per quando giro per fare soggetti che richiedono un medio grandangolo, ottica da sempre da me preferita) non esiterei, vito il prezzo richiesto, ad acquistare l'offerta se fossi certo che l'ottica e' la celebrata, luminosa, metallica, stabilizzatissima 18-55mm f/2.8-4.0 R LM OIS. Il fatto e' che tutti i siti sopracitati sono totalmente laconici sulle specifiche esatte dell'ottica salvo precisare che e' 'in kit'. Non sono indicate caratteristiche dell'ottica e la scimmia si rode e rischia l'estinzione (sssee magari..) che l'offerta allettante riguardi qualche ottica 'cheap' (..esiste una tale ottica?) dalla focale eguale ma non uguale all'ottimo zoom tuttofare Fuji. Siccome comprerei il kit specificamente per avere l'ottica (che sarebbe complementare, nel mio impiego, alla X100) sarebbe una delusione scoprire di avere comprato un kit figlio di un dio minore. Non conoscendo bene il sistema Fuji chiedo lumi agli esperti (tutto pur di non semplicemente chiedere ai fornitori interessati  ) |
| sent on 10 Giugno 2014 (20:48)
Esiste un solo 18-55 nel catalogo Fujinon, vai tranquillo. Ciao Massimiliano |
| sent on 10 Giugno 2014 (20:55)
C'è una ottica cheap ed è l'XC 16-50mm F3.5-5.6 OIS ma non è la stessa cosa. ciao |
| sent on 10 Giugno 2014 (21:53)
Grazie massimiliano e Tomwaits per le chiare risposte al mio quesito. |
| sent on 14 Giugno 2014 (0:05)
[negozio 19] ha confermato che nel kit c'e' l'ottica 18-55mm f/2.8-4.0 R LM OIS. BENE . Ho piazzato l'ordine. |
| sent on 14 Giugno 2014 (0:09)
Vai tranquillo è solo quello il 18-55 |
| sent on 15 Giugno 2014 (22:27)
molto indeciso anche io... ma secondo voi la x-e2 merita 400€ in più rispetto la e1? |
| sent on 15 Giugno 2014 (23:22)
Se ti serve quello che ha in piu', si. Se ti interessa un corpo ben fatto con lo stesso sensore della X-Pro1 e ti va bene il suo mirino e il display e l'autofocus, allora certamente no (e' la mia scelta, la tua puo' essere diversa). Fanno le stesse identiche foto. Non sono comunque macchine da foto sportiva secondo me. |
| sent on 15 Giugno 2014 (23:37)
Diciamo che potendo spendere prenderei piuttosto una x-t1, altrimenti andrei sulla x-e1 ed eventualmente i 400 euro li spenderei in una buona lente. |
| sent on 16 Giugno 2014 (14:30)
Grazie a Duna e Andreadefalco per le risposte in effetti forse la scelta migliore è prendere la x-e1 e un'ottica in più oppure passare alla x-t1 (ma ci sono quasi 1000 euro di differenza e andrei fuori budget) sicuramente questo 18-55 resterà ottimo anche dopo l'introduzione del 18-135 che avrà più escursione focale ma sarà più pesante e meno luminoso |
| sent on 16 Giugno 2014 (22:38)
Quoto in pieno Andreadefalco, e' esattamente la mia posizione. Nel mio caso (foto meditate, a soggetti perlopiu' impossibilitati a reagire tipo edifici o paesaggi) le innovazioni della X-E2 sono quasi orpelli. So di professionisti che adoperano la X-E1 con profitto dove la reflex non passerebbe (per peso, tempi di setup, ingombro con ottica). La X-E1 gli va bene e non sentono prepotente necessita' del nuovo modello, e io concordo. Se anche la X-E1 fosse troppo ingombrante scalerei verso la X100 o la X10 o la G10 (che porto con me se non devo fotografare niente, ma le piu' belle foto della mia vita sono state fatte con una Zenit , il 50mm e 5 pellicole messe nello zaino come spendibili giusto se si guastava o si rovinava la digitale). |
user2763 | sent on 09 Agosto 2014 (22:34)
Su XT1 il 18-55 è fantastico |
| sent on 10 Agosto 2014 (0:44)
Ciao io ho la xe-1 con il 18-55 ed altre ottiche. Credo che l'errore più grosso del marketing fuji sia stato far credere che il 18-55 sia un'ottica kit. Di listino lui da solo costa 599€! E se vedi le foto che escono ti lascia positivamente colpito. Io attualmente ho anche il meraviglioso 14 2.8 ed il decisamente sottovalutato 50-230 che sarà anche di costruzione economica ma produce immagini eccezionali ed ha uno stabilizzatore fantastico. |
| sent on 12 Agosto 2014 (22:08)
Comprata la x-e1 con il 18-55 su [negozio 19] anch'io.. c'è solo quello ed è una buona lente. |
| sent on 12 Agosto 2014 (23:01)
Ciao, e benvenuto nel mondo Fuji! Io ho fatto "l'errore" di comprare assieme al tuo stesso kit anche il 23mm f/1.4 e ora anche il samyang 12mm. a causa di questo finora ho usato pochissimo il 18-55... Ma domani parto per Parigi e anche lo zoom avrà il suo momento di gloria! Direi che dopo il viaggio scriverò una bella recensione di tutte e tre queste ottiche. @luca1973 Si dei due tele Fuji al momento disponibili si parla pochissimo, anche io non ho nessuna ottica tele e visti i costi in futuro mi cercherò un 50-230 come il tuo... È una focale che uso anche poco, non sarebbe un buon investimento spendere il doppio per la versione XF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |