| sent on 29 Maggio 2014 (16:07)
Ciao a tutti. Avrei trovato una RX1r usata a 1,300 euro magari trattabilini. Secondo voi e' da prendere in considerazione,oppure visto che ora ci sono le 2,tra poco 3 a7,nn vale la pena,vista anche l ottica fissa? Grazie |
| sent on 29 Maggio 2014 (16:13)
la macchina ha dei limiti: mirino, comandi, ecc. Però se a te va bene così come è ed hai bisogno di signor 35mm, non starei a guardare i modelli futuri. Se vuoi un corpo a lenti intercambiabili, è un altro discorso: sulla a7 non puoi montare il bellissimo 35f2 della rxr, hai altre e diverse opzioni. |
| sent on 29 Maggio 2014 (16:23)
Quoto Garciamarquez... sono cose diverse e non paragonabili! Però il 35 f/2 della RX1R è roba seria!!! |
user44968 | sent on 29 Maggio 2014 (18:28)
dovrai "temere" la prossima rx2 non la a7, che è completamente diversa. il 35mm f2.8 che è disponibile per a7 non è paragonabile al 35mm f2. il binomio rx1r e 35mm f2 ha pochi eguali in giro come QI. |
| sent on 29 Maggio 2014 (20:34)
Se ti basta solo il 35mm è da prendere al volo. E poi magari ci abbini il mirino |
| sent on 29 Maggio 2014 (21:48)
Quoto Gianluke, se la macchina è tenuta bene è da prendere al volo, vero che ha il limite (caratteristica) dell'ottica fissa ma non vedo molte altre Full Frame con una simile qualità d'immagine in quella combinazione, tranne forse l'ultima Leica M con il 35mm Summilux FLE, parliamo però di svariate migliaia di Euro in più. |
| sent on 29 Maggio 2014 (23:47)
Quei soldi, intrinsecamente, ci vale solo l'ottica :) |
| sent on 30 Maggio 2014 (2:09)
certo ,ma la prossima RX2,costerebbe una follia e l affare non ci sarebbe...e poi per avere cosa in piu ? ma esce davvero se si,a che pro, se la prima dicono fosse stata un esperimento per testare varie componenti per la futura serie a7? |
user4758 | sent on 30 Maggio 2014 (5:04)
mi sembrano un po' pochini 1.300€ per una RX1R |
user44968 | sent on 30 Maggio 2014 (8:24)
Osaka , esce entro settembre. e poi perchè? per migliorarla credo, come tutte le altre fotocamere. |
| sent on 30 Maggio 2014 (8:40)
@zeppo.....il prezzo e'riferito ad Hkg. |
user44968 | sent on 30 Maggio 2014 (11:12)
aggiungo al precedente che la nuova rx2 dovrebbe avere un sensore curvo con susseguente miglioramento del dettaglio ai bordi, ottica più compatta e con schema più semplice, che marketing a parte, potrebbe tramutarsi anche in risparmio economico. |
| sent on 30 Maggio 2014 (14:05)
E' una fotocamera dedicata a chi cerca solo un ottica standard, ma con la massima qualità e compattezza possibile, certo spero che nella nuova RX2 migliorino alcune cose: mirino elettronico integrato, display articolato (magari anche touch), migliore ergonomia, tropicalizzazione, stabilizzazione (magari!) ecc. |
| sent on 30 Maggio 2014 (14:15)
Se usci come me il 35 nell'80% degli scatti, prendila a volo, se invece hai altre fantasie... |
user44968 | sent on 30 Maggio 2014 (14:16)
il mirino potrebbe essere stile panasonic gx7, io che amo "guardare dall'alto" adoro la soluzione attuale. la mancanza di "orientabilità" ad esempio mi ha allontanato da una soluzione più economica come la fuji x100s che mi piaceva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |