| sent on 23 Novembre 2023 (18:53)
Vado subito al dunque: vale la pena comprare la licenza perpetua per Capture One Pro a €174,50? Sebbene sia abituato a lavorare con Lr (anche se sono parecchio incapace!) avendo Fuji potrebbe essere una soluzione preferibile. Inoltre avrei il vantaggio di non dover più pagare l'abbonamento Adobe (sono un amante delle licenze perpetue). Me lo consigliate? Faccio la follia o non ne vale la pena? Grazie dei suggerimenti |
| sent on 23 Novembre 2023 (18:55)
Piccola precisazione: in passato ho usato C1 Express e mi sono trovato abbastanza bene |
| sent on 23 Novembre 2023 (19:09)
A me C1 non piace per varie ragioni e gli preferisco la suite Adobe. Adobe offre più funzioni. Ha il dam, lo sviluppo raw, un editor raster e supporta una marea di plugin. Se lo prendi ora, in sconto e poi non ti piace ? Cambi macchina tra tot tempo, tipico di noi amatori, la tua licenza perpetua non supporta il modello. “ Sebbene sia abituato a lavorare con Lr (anche se sono parecchio incapace!) „ Quali funzioni usi di Lightroom ? “ Inoltre avrei il vantaggio di non dover più pagare l'abbonamento Adobe (sono un amante delle licenze perpetue). „ Fujifilm offre prodotti per lo sviluppo e l'elaborazione dei suoi file ? Mi pare che per quelli la licenza sia inclusa nel costo della macchina. |
| sent on 23 Novembre 2023 (19:15)
Ho comprato recentemente una XT5 e non mi pare ci sia nulla riguardo licenze comprese nel prezzo. La macchina non la cambierò per parecchi anni Al momento uso un MacBook Air M1 Con Lr uso funzioni molto basic anche perché né sono molto bravo con la post né (soprattutto) ho il tempo di farla |
| sent on 23 Novembre 2023 (19:16)
Curiosando per il web ho anche visto che è in offerta a €169 DXO Lab, che però non ho mai usato |
| sent on 23 Novembre 2023 (19:44)
“ Ho comprato recentemente una XT5 e non mi pare ci sia nulla riguardo licenze comprese nel prezzo. „ fujifilm-x.com/global/support/download/software/ non li paghi “ Con Lr uso funzioni molto basic anche perché né sono molto bravo con la post né (soprattutto) ho il tempo di farla „ Ci sono sempre i JPEG, son fatti apposta :-) Se usi le funzioni di importazione, catalogazione e di etichettatura (per parola, coordinate geografiche etc) ? C1 lo fa bene, anche se è un po' diverso da Adobe. So che per Fujifilm C1 ha la replica (non identica per ragioni di software) dei profili JPG, (il software Fuji linkato, immagino li abbia identici) Capture1 piace a molti utenti qua sul forum e non solo, perchè già ad apertura del file, applica di suo, all'apertura una di maschera di contrasto combinata con un Richardson/Lucy, che in soldoni da da subito file visibilmente più nitidi, con pochi o nessun artefatto visibile. Se quello ti interessa potrebbe fare per te. Prova a scaricarlo e fare una prova di importazione/sviluppo, con un immagine e fai lo stesso con lightroom. Vedi se ti piace l'interfaccia e confronta i risultati che ottieni. |
| sent on 23 Novembre 2023 (20:06)
Grazie delle info e dei link |
| sent on 23 Novembre 2023 (21:48)
“ Vado subito al dunque: vale la pena comprare la licenza perpetua per Capture One Pro a €174,50? „ No! Vedi sotto “ Con Lr uso funzioni molto basic anche perché né sono molto bravo con la post né (soprattutto) ho il tempo di farla „ Capture One Express per Fuji ti basta e avanza ... oppure usi i JPEG SOOC |
| sent on 24 Novembre 2023 (11:25)
Se non ricordo male, express non ha le regolazioni locali (tipo maschere e simili) |
| sent on 24 Novembre 2023 (11:26)
PS: Sto provando anche DXO ma lo trovo parecchio più ostico rispetto a C1 |
| sent on 24 Novembre 2023 (11:33)
Confrontando le offerte per la versione perpetua, a parità di prezzo, tra DXO e C1, secondo me meglio quest'ultimo. Se confrontate le offerte della versione ad abbonamento, tra i 110€ annuali di C1 e gli 80€ di Adobe (Ligthroom + Photoshop) su Amazon, ovviamente meglio Adobe. Però sono dell'idea che tralasciando il costo, il software, si sceglie quello che si utilizza con più facilità. |
| sent on 24 Novembre 2023 (15:32)
Lightroom a 80€ è un'occasione, sicuramente ha tutto e di più, aggiornato più spesso e hanno il miglior database di lenti-macchine, ottimo catalogo. La qualità è ottima, hanno recuperato qualcosa da c1 anche se resta leggermente sotto, ma dipende anche dalla macchina-raw che si ha. Con i file sony che ho non si nota tanta differenza mentre con dei nikon vecchi la noto molto, appena aperto il file su c1 sembrano fatti con macchine differenti, molto più definito e vivace. C1 a quel prezzo è ottimo, 50% lo fanno solo al black friday e qualche volta d'estate. E' un ottimo programma soprattutto nella qualità dell'editing e nella rifinitura dei colori. Ha meno funzioni di lightroom in alcuni punti ma quello che fa lo fa bene. Se svilupperai velocemente e senza usare tutto, probabilmente ti basta la express. |
| sent on 24 Novembre 2023 (16:37)
A proposito dell'offerta amazon di adobe photoshop e lightroom cloud, si puo' comprare ora ed utilizzarla a luglio? Mi spiego, a luglio ho comprato sempre su amazon l'offerta cloud per un anno (che scadra' il prossimo luglio 2024) pagandola 89 euro contro gli 80 di oggi. Aspetto a luglio 2024 sperando in offerte analoghe oppure posso comprarla oggi ed utilizzarla per estendere di un ulteriore anno (luglio 2025) il mio abbonamento? (o inserendo la chiave quando scadrà l'attuale abbonamento, oppure prolungandolo di un anno ulteriore alla scadenza). Non vorrei comprarla ora e poi o non poterla riutilizzare a luglio, oppure inserirla e fumarmi i mesi da oggi a luglio 2025 gia' pagati. |
| sent on 24 Novembre 2023 (16:39)
“ A proposito dell'offerta amazon di adobe photoshop e lightroom cloud, si puo' comprare ora ed utilizzarla a luglio? „ Si, puoi però benissimo aggiungere il seriale fin da subito, estende i mesi residui. Comprata a luglio 2023, ricomprata ieri e la validità è stata estesa fino a luglio 2025. |
| sent on 24 Novembre 2023 (16:40)
L'offerta estende l'attuale, se ti scade a luglio 2024 la scadenza passa a Luglio 2025. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |