| sent on 12 Novembre 2023 (18:40)
Vorrei comprare un flash da montare sulla slitta della sony a7c. Lo userei per le foto indoor alle persone davanti le torte di compleanno. Non ci devo fare cerimonie. Grazie per i consigli |
| sent on 13 Novembre 2023 (12:59)
grazie Sauron pensavo anche a qualcosa che potesse inlinare la testa per il rimbalzo sul soffitto |
| sent on 13 Novembre 2023 (13:11)
Puoi farlo, in orizzontale. Ma puoi anche staccare la testa e usarlo a mano |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:13)
Appunto, come riferisce Maurese. Intanto la testa si muove in senso verticale, quindi tenendolo sulla fotocamera si può orientare sul soffitto. Ma soprattutto va usato al meglio staccando il flash dal trasmettitore ( o trigger che è piccolissimo) e posizionandolo dove si vuole per meglio indirizzare l'illuminazione. Come potrai leggere in numerosi post qui su Juza, la maniera migliore di usare il flash è proprio questa. |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:23)
Interessante questo piccolo flash. Sapete dove è possibile acquistarlo? Se ne trovano usati? |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:33)
Quello che ho preso io è il modello più recente ed ho dovuto acquistarlo sul sito del produttore, sborsando complessivamente circa 160 euro per vie delle tasse di esportazione (https://www.lightpixlabs.com/pages/q20ii). E' fatto davvero bene, completo di filtri che si posizionano con facilità, il numero guida è 20, ma di fatto ha potenza quasi uguale al Godox 350 |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:40)
Seguo |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:45)
Se non ho capito male questo Q20II è solo manuale, poi esiste anche il modello X20, solo per Sony, molto simile al Q20II, ma compatibile anche TTL. E' corretto? |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:51)
Si. Però solo per Sony e Fuji film. Da quel che ho capito il primo modello non è TTL ma può adì adoperarsi con tutte le slitte |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:51)
Ora mi pare sia anche TTL per le varie marche, io ho il primo Q20 da usare in manuale. Ora vedo M20 e X20. Ha un trasmettitore cubico da attaccare sulla slitta dal quale si separa il flash, con comando + e -. Batterie AA, io le uso ricaricabili (con usb). Testa orientabile in alto, spazio per filtri colorati, luce led, è un prodotto compatto e davvero completo. |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:52)
Comunque su NADIR trovate le due disamine |
| sent on 13 Novembre 2023 (14:58)
Io ho un Sony HVL-F28RM, ottimo flash, ma per poterlo usare staccato dalla fotocamera ne dovrei compare un altro oppure un trigger da almeno 400 euro. Questa soluzione Lightpix Labs mi sembra una ottima alternativa. |
| sent on 13 Novembre 2023 (15:41)
Ah non lo avevo capito! Sembra un giocattolino interessante......però mi frena il numero guida ...un po' pochino. |
| sent on 13 Novembre 2023 (15:59)
Ecco, sul sito del produttore ho trovato la distinzione. In pratica i modelli M20 sono dedicati a Sony e Fuji e costano 149,0 dollari. Gli altri, denominati Q (129,00 dollari), hanno le seguenti caratteristiche: FlashQ Transmitter (Manual Triggering) works on Sony cameras with latest Multi Interface Shoe (MIS), and other cameras from Canon, Nikon, Fujifilm, Ricoh, Pentax, Olympus, Leica, Lumix, etc. quindi lavorano in manuale, non hanno il display posteriore ma si possono montare su qualsiasi slitta. Ricordo che le spese di spedizione incidono per circa 30 euro e che il flash ha potenza di NG 20. Avevo però appreso, da un forum qui su Juza che non riesco a ritrovare, che il Godox 350 ha NG 36, riferita a focale di 100mm mentre il numero guida dovrebbe riferirsi a 50mm. Quindi, il flash Godox 350 ha una potenza effettiva inferiore al NG 36 dichiarato, che a me sembra pressapoco uguale al LightPix. Inoltre, acquistando il trigger Godox (X2T-S TT) si spendono 62 euro, oltre agli euro 80 per il flash (che pagai 59 euro a dicembre 2019). Alla fine, il costo del lightpix per Sony e Fuji, versione più costosa ma con TTL, si pareggia con il Godox ed il suo trigger, a parte le spese di spedizione. Inutile dire che porto sempre con me il lightpix, tenendo sempre montato il minuscolo trigger per tirar fuori il flash all'occorrenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |