RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conservazione Mirrorless lunghi periodi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Conservazione Mirrorless lunghi periodi





avatarjunior
sent on 11 Gennaio 2023 (10:34)

Ciao a tutti,

ho acquistato da poco una Mirrorless fuji (xs-10) e mi stavo chiedendo come conservarla al meglio nel caso di NON utilizzo per periodi superiori al mese.
Di solito Pulisco con panno morbido asciutto e soffietto per togliere polvere.
Sgancio obbiettivo, estraggo SD.
Con la vecchia Reflex andavo a togliere anche batteria, nel tempo però la batteria tampone ovviamente si è esaurita.
Quindi il consiglio è quella di lasciare la batteria ed ogni tanto accenderla oppure continuare senza la batteria inserita?

PS: copri oculare ho notato che non esistono per proteggere o mi sbaglio? :|


Grazie,

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2023 (10:43)

Mettila sottovuoto come si fa con lo stinco di maiale MrGreen

avatarsenior
sent on 11 Gennaio 2023 (10:50)

Mettila al riparo dalla polvere in un luogo non umido. E basta.
Non smontare l'obiettivo perché faciliti l'ingresso della polvere nel corpo.

Personalmente non smonto SD, batterie…. mai. Nemmeno in fotocamere che non uso per lunghissimo tempo.
E possiedo fotocamere che sono con me da più di quarant'anni.



avatarjunior
sent on 11 Gennaio 2023 (12:56)

MrGreen

Grazie!

avatarjunior
sent on 11 Gennaio 2023 (15:23)

Non togliere la batteria perché se come la mia xt2 perdi le impostazioni visto che non c'è una vera batteria tampone. La mia da 4 anni sta sulla scrivania coperta da un panno con obiettivo, sd e batteria sempre montati.

avatarjunior
sent on 11 Gennaio 2023 (17:41)

questo è interessante!
Ti ringrazio! ;)

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (15:13)

Il mio consiglio è questo.
Innanzitutto comprare una borsa, quindi riporci la fotocamera e metterla in un armadio.
Non togliere la batteria e ogni tanto, una volta alla settimana, accendere la fotocamera a scattare qualche foto per verificare che ancora funzioni.
Io almeno così faccio e le mie fotocamere non hanno mai avuto problemi.

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (15:24)

La mia da 4 anni sta sulla scrivania coperta da un panno con obiettivo, sd e batteria sempre montati.

nel caso di NON utilizzo per periodi superiori al mese.


Non mi preoccuperei affatto di un mese. Conservatelo in un luogo protetto dalla polvere, nient'altro.

Dopo quattro anni, controllerei almeno se la fotocamera è ancora sotto il panno. MrGreen

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (15:34)

Ho un armadio dedicato al materiale fotografico, in cui ho messo una vaschetta con deumidificatore a cristalli (in vendita pure nella GDO), poi prima di riporre il materiale, faccio una buona pulizia dello stesso.
Non tolgo la batteria, ma ogni 30/40 gg faccio un controllo dello stato di carica.

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (16:14)

Tutti collezionisti insomma MrGreen

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (16:18)

Io personamente, anche per lunghi periodi di stop fotografico, non faccio assolutamente nulla...

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (17:22)

Ma fare qualche foto ogni tanto, giusto per non tenerla spenta a lungo e controllare la batteria? ;-)

avatarsenior
sent on 12 Gennaio 2023 (17:24)

Tutti collezionisti insomma

Beh con 3 mirrorless e 1 SLT mi sembra normale che qualche cosa stia a riposo. ;-)

avatarsupporter
sent on 12 Gennaio 2023 (20:18)

Come già detto , conservarla nella borsa o zaino e in ambiente asciutto , non togliere l'obiettivo né la batteria , ci sia o meno una batteria tampone e , io almeno faccio così , periodicamente fare qualche scatto , per verificare più che altro la carica della batteria .

avatarjunior
sent on 12 Gennaio 2023 (20:31)

Per carità ognuno fa come crede meglio per proteggere le proprie amate fotocamere ...pero c'è un pero
Dove lavoro abbiamo dei laboratori di metallurgia con dentro apparecchiature elettroniche che valgono centinaia di migliaia di euro...ed a parte la temperatura controllata a 20 gradi fissi per garantire le misure non c'è niente altro.
Ripeto nulla in contrario ad avere cure speciali per i propri giocattoli però credo sia più che sufficiente metterle in un cassetto o dentro un armadio e stop.
A meno che non viviate nella foresta pluviale con il 100% costante di umidità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me