| sent on 10 Ottobre 2022 (6:30)
Ciao a tutti, ho acquistato una Fuji Xt4 e sto cercando di capire se, ad oggi, Lightroom ha ancora problemi con i raf oppure ha ridotto/azzerato la differenza con C1. Mi sono letto le varie discussioni in merito ma le ultime che ho trovato risalgono al 2021. Normalmente scatto panorami/natura, non sono professionista e stampo raramente. Attualmente uso Lightroom, C1 express per Fuji l'ho provato ma mancano troppe funzioni ( as esempio correzione lente). Grazie e ciao Giorgio |
| sent on 10 Ottobre 2022 (11:11)
Ciao! Puoi comunque sviluppare il raw con Capture One Express e poi con un "click" di esportazione passi direttamente a lightroom e prosegui li la post produzione. In questo modo unisci il meglio dei due software. Io faccio così quando ho un file da cui voglio ricavare il meglio possibile |
| sent on 10 Ottobre 2022 (11:16)
Costa niente quello sviluppo |
| sent on 10 Ottobre 2022 (11:18)
se devi vedere se va meglio o peggio lo vedi subito in apertura anche se non puoi applicare il profilo obiettivo |
| sent on 10 Ottobre 2022 (11:30)
Ho usato C1 qualche anno fa, bel software, poi sono passato a LR mobile sull'iPad. Gli ho dato un'altra chance di recente ma LR sull'iPad rimane il mio preferito, con la comodità del tablet che uso anche sul divano, in aereo, treno ecc, unito alla velocità e la facilità operativa. Troppo comodo e costa anche meno. |
| sent on 10 Ottobre 2022 (11:56)
“ LR mobile „ ma è gratis o si paga? |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:00)
“ ma è gratis o si paga? „ E' nella suite Foto di Adobe. |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:02)
a ok , non ho più la suite. |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:06)
“ Ciao! Puoi comunque sviluppare il raw con Capture One Express e poi con un "click" di esportazione passi direttamente a lightroom e prosegui li la post produzione. In questo modo unisci il meglio dei due software. Io faccio così quando ho un file da cui voglio ricavare il meglio possibile „ Ciao, non scatto tantissime foto, ma vorrei evitare di fare il doppio passaggio. LR ha ancora i problemi evidenziati ad inizio 2022 o con gli ultimi aggiornamenti ha ridotto le problematiche? Grazie e ciao Giorgio |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:07)
“ a ok , non ho più la suite. „ Se non avessi ancora i vecchi cataloghi di Lr 4-5 l'avrei buttata nel cesso anch'io ,ma ormai son vecchio e pigro. |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:08)
per me no, ma conviene che prendi una foto e provi “ Se non avessi ancora i vecchi cataloghi di Lr 4-5 l'avrei buttata nel cesso anch'io ,ma ormai son vecchio e pigro. „ migrato tutto su capture one |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:13)
“ ma è gratis o si paga? „ E' gratis la versione base, mentre la versione premium è a pagamento. Non so quale differenze ci siano visto che ho la versione premium per via dell'abbonamento (ed anche perché non lo uso mai ) |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:31)
“ Ciao! Puoi comunque sviluppare il raw con Capture One Express e poi con un "click" di esportazione passi direttamente a lightroom e prosegui li la post produzione. In questo modo unisci il meglio dei due software. Io faccio così quando ho un file da cui voglio ricavare il meglio possibile „ Ciao, non scatto tantissime foto, ma vorrei evitare di fare il doppio passaggio. LR ha ancora i problemi evidenziati ad inizio 2022 o con gli ultimi aggiornamenti ha ridotto le problematiche? Grazie e ciao Giorgio |
| sent on 10 Ottobre 2022 (13:42)
Ho fatto delle prove mesi fa tornando ad usare Fuji. Lightroom nel corso degl tempo e' migliorato ma non fa ancora un bel lavoro a mio parere sui RAF. Avendo un catalogo su LrC abbastanza corposo e non volendo stravolgere il workflow abitudinario, ho preferito aggiungere come plug-in DxO PureRaw2. In pratica i files RAF a cui tengo in particolare li passo in PureRaw2. La differenza tra il prima e dopo e' piu che evidente. Plug-in non gratuito ma a mio avviso funziona veramente bene con i file RAF. Ho provato lo stesso plug-in con i file della Sony e non vi trovo motivo di usarlo. |
| sent on 10 Ottobre 2022 (14:36)
LR mobile costa 5 € al mese, che ti sblocca la possibilità di editare i raw e 100 gb di cloud. Se hai anche uno smartphone sufficientemente potente (es iPhone), ti trovi le foto di LR anche lì. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |