RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mi presento + domanda







avatarjunior
sent on 18 Agosto 2022 (10:38)

Ciao a tutti, mi presento sono Claudio e ho appena acquistato una fujifilm x-t3 in kit con 18-55 f 2.8-4 pur avendo praticamente 0 esperienza fotografica ( probabilmente bastava anche una xt-30 ). Ora devo solo trovare la forza e la passione per imparare a usarla in vista della pensione ( tra circa 4 anni) e così intanto mi porto avanti coi lavori MrGreen.
Colgo l'occasione per fare una domanda a voi esperti e cioè : Simulazione film .... una volta che ne seleziono una , c'è maniera di vedere tutti i parametri della stessa ? Ci ho provato ma non vedo cambiamenti sostanziali quando invece secondo me dovrebbero esserci . Sicuramente sbaglio qualcosa .Ho dato un'occhiata anche nei manuali ma non ho trovato niente al riguardo.
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi lo ringrazio ,abbiate pazienza sono quasi da reparto geriatrico SorrisoSorriso

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2022 (10:45)

Ciao Claudio e benvenuto.
Non mi risulta che si possano vedere i parametri delle simulazioni caricate di default sulla macchina, cosa diversa per quelle "cucinate" tipo quelle che puoi trovare su fujixweekly.
Buon divertimento

avatarsenior
sent on 18 Agosto 2022 (10:51)

probabilmente bastava anche una xt-30

Ma prendendo una macchina superiore non hai affatto sbagliato!
Benvenuto! ;-)

avatarsupporter
sent on 18 Agosto 2022 (10:55)

Ciao Claudio e benvenuto. I parametri delle simulazioni film non sono riportati da nessuna parte ma sono parametri di postproduzione preimpostati e non modificabili, che però vendono registrati sul file raf, a differenza di profili che puoi creare e personalizzare che potrai vederli solo se salvi il file in jpeg.

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2022 (11:56)

Grazie a tutti per i chiarimenti, in effetti ho già modificato un paio di simulazioni personalizzabili .... perciò' vi ho fatto tale domanda , pensavo fosse interessante comparare i profili pre impostati con quelli modificabili .
Almeno inizialmente la mia intenzione e' di scattare in jpeg senza post produzione perché lo vedo come un modo piu' friendly per avvicinarmi alla fotografia poi in futuro .... mai dire mai ;-)


avatarsenior
sent on 18 Agosto 2022 (12:05)

Per quello che è stata la mia esperienza con una Fuji (X-E1) ho notato che non è strettamente necessario scattare in RAW... anzi, il JPG come esce dalla macchina è già ottimo... a maggior ragione su una X-T3.

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2022 (12:16)

Se posso consigliare, imposterei un 0,5-1 negativo sulle ombre, partendo dal neutro Provia, per il mio gusto sono un filo troppo chiuse nel JPEG di default.

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2022 (16:06)

Grazie Robypeach, ogni consiglio e' ben accetto ..... ci proveròSorriso

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2022 (18:51)

;-)

avatarsenior
sent on 19 Agosto 2022 (20:18)

Anche se è tua intenzione utilizzare solo i JPEG io ti consiglierei di impostare la fotocamera su Jpeg + Raw così un domani (se cambi idea) potrai sempre mettere mano alle foto per migliorarle e/o modificarle con migliori risultati.
Per farti un idea delle simulazioni pellicola ti suggerisco di utilizzare XRawStudio di Fuji. Lo installi sul pc e caricando le foto in formato RAW puoi salvarle in JPEG con le varie simulazioni pellicola e vedere così le differenze per giudicare cosa ti aggrada di più in base al soggetto da te fotografato.
fujifilm-x.com/it-it/support/download/software/x-raw-studio/

avatarjunior
sent on 20 Agosto 2022 (9:24)

Stessa cosa puoi fare con Capture One Express versione Fuji, vanno entrambe molto bene ma personalmente trovo C1 più veloce.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2022 (13:14)

Benvenuto! Esposizione e composizione sono le prime cose da studiare e imparare. Il resto verrà dopo con molta calma

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2022 (14:34)

Simulazione film .... una volta che ne seleziono una , c'è maniera di vedere tutti i parametri della stessa ? Ci ho provato ma non vedo cambiamenti sostanziali quando invece secondo me dovrebbero esserci

Non ho una xT3 ma una più modesta Fuji X-10 e quando imposto la simulazione film sul display si vedono chiaramente in tempo reale le modifiche. Addirittura in modalità b/m è possibile vedere anche l'effetto dell'eventuale applicazione dei vari filtri digitali (giallo, rosso, verde, blu)

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2022 (17:18)

Ciao Claudio,benvenuto.
Ti consiglio anche per il tuo futuro su questo sito o su un altro sito, di non fare troppe domande in una unica discussione......
Buon progetto,Marco.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2022 (18:54)

Non ho una xT3 ma una più modesta Fuji X-10 e quando imposto la simulazione film sul display si vedono chiaramente in tempo reale le modifiche. Addirittura in modalità b/m è possibile vedere anche l'effetto dell'eventuale applicazione dei vari filtri digitali (giallo, rosso, verde, blu)

Solo per non creare confusione a chi ha posto la domanda...credo che @Gardo63 intendeva dire che non vede variare i valori dei vari parametri tipo luci, ombre, colore, ecc. per capire come vengono realizzate le variazioni per creare le varie simulazioni pellicola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me