RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Af Xt3 shooting







avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2021 (19:01)

Oggi ho visto un video di pro mirrorleSs sull'af della Fuji e come impostarlo , ho impostato la Xt3 ora aggancia viso e occhi da paura ... questi gioielli devono essere impostati bene altrimenti chi non ha pazienza vende tutto MrGreen
L'af si è totalmente trasformato con le modelle

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2021 (20:11)

Ciao Stefano,
ci passi il link
grazie
Michele

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2021 (20:13)

Hai fatto anche il nuovo aggiornamento che lo rende come quello della Xt4? Ho una xt30 e purtroppo non è uscito questo aggiornamento Triste

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2021 (21:55)



In realtà avevo già affrontato il problema precedentemente , ma qui alcune spiegazioni durante il test sono state fondamentali

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2021 (0:31)

Chissà se alcune "dritte" possono andare bene anche per la "dinosaurona" X-H1, macchina che ancora oggi ha tanti pregi, tra cui dimensioni generose e impugnatura adatte a lenti un po' più pesanti; un pulsante di scatto addirittura meraviglioso e tante altre cosucce: ma non quello di un AF complessivamente decente, anche in situazioni di luce controllata.

La coeva, più o meno, Sony a6500 - fotocamera che le è assai inferiore sotto tanti aspetti - va molto meglio come aggancio.

Poi, mi è capitato di provare una A7 C, e tornare alla X-H1 (sotto il profilo dell'AF, perché l'A7 C eredita - idealmente - tanti difettucci della serie a6x00) è stato abbastanza traumatico.

Insomma, la X-H1 è del marzo 2018, mica di cent'anni fa... non c'era il Kaizen love e menate del genere?

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2021 (0:37)

Non è che 4 righe di codice sopperiscono a un processore vecchio

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2021 (0:44)

D'accordo, va pur detto che per un bel periodo si è sovrapposta alla X-T3 (presentata pochi mesi dopo l'uscita dell'X-H1).

È vero che l'X-H1 l'abbiamo presa (quasi) tutti a prezzi da realizzo e - per quel che è - non c'è da lamentarsi, però uno sforzuccio da parte di Fuji, visto il trend passato, non era da escludere: purtroppo non è stato così, ci saranno limiti tecnici, va beh. È che l'X-T4 proprio non mi piace col pulsante di scatto sul corpo; ho avuto l'X-T2 ed era un po' un problema, sarà idiosincrasia personale. L'X-S10, dal canto suo, è macchina interessante, ma ha un solo slot di memoria.

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2021 (0:49)

E comunque se valutate l'AF dal solo tracking Eye AF la X-T4 è molto lontana dalla vecchia A7III

user171441
avatar
sent on 13 Febbraio 2021 (1:40)

Ma noi fujisti siamo abituati a non usare l'eye finderMrGreen;-) fin dal 2012...

user207727
avatar
sent on 13 Febbraio 2021 (10:00)

Le fotocamere non sono cellulari, vanno sapute usare.

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2021 (10:28)

Diciamo che l'af di Fuji , almeno quello della Xt3 che ho , si trasforma totalmente a secondo delle impostazioni che dai , infatti ho creato il Preset per gli shooting visto che prima non prendeva un volto nemmeno ad ammazzarla , ora non lo molla anche se il soggetto si gira
Non è fondamentale ma è un gran bell'aiuto

avatarjunior
sent on 13 Febbraio 2021 (10:55)

Quel video mi è stato utilissimo, probabilmente in tracking non è al livello della sony a7iii, ma ci si avvicina. E per le mie necessità ci si avvicina così tanto che non noto differenze sostanziali, di quelle insomma da non permettermi di fare qualcosa che non sony avrei potuto fare.

C'è n'è uno, altrettanto utile sull'utilizzo del flash nei modelli fuji. Lo consiglio se siete interessati

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2021 (11:10)

Sempre di pro ? L'ho visto , non uso flash ma a volte i pannelli Led , ma certamente mi capiterà di usarli e lo sbaglio che compiono le funi in automatismo ttl è veramente grossolano

avatarjunior
sent on 13 Febbraio 2021 (11:40)

Si si, sempre loro!

avatarsenior
sent on 06 Marzo 2021 (9:57)

Comunque con i flash uso la mia milfona D700 , è una principessa in quelle occasioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me